formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
23 Nov 2017 [13:44]

Vettel: «Abbiamo imparato la lezione.
e siamo carichissimi per il 2018»

Stefano Semeraro

Anche all'ultima gara Vettel ripete il consueto mantra Ferrari: «è stata una stagione positiva, rispetto allo scorso anno abbiamo fatto progressi incredibili; siamo stati vicini alla Mercedes tutto l'anno, purtroppo non quando si è deciso tutto. Abbiamo imparato la lezione, perdere il titolo è stato amaro, ma siamo carichi al massimo. E avere avuto due gare per sperimentare qualcosa in vista del 2018 ci serve per approcciare al meglio la prossima stagione. In inverno tutti i team spingeranno al massimo, ma noi abbiamo le persone giuste».

Per il tedesco la chiave dei progressi è stato lo sviluppo: «in passato era quello a danneggiare di più la Ferrari, si perdeva terreno nel corso della stagione. Stavolta siamo rimasti lì, anzi siamo cresciuti. Il potenziale di miglioramento è ancora tanto, ma vale anche per la Mercedes. L'Halo? La macchina avrà un aspetto diverso, ci abitueremo».

Su quale sia stata la gara più bella fra lui ed Hamilton Sebastian scherza facendo l'occhiolino al rivale: «Forse Baku?... Ma no, non torniamoci su ancora. Anche per me a Spa è stata una bella battaglia, lui si è difeso alla grande all'Eau Rouge. Quando corri così, ad altissimo livello, conta chi fa meno errori, lui è stato bravo a non farne quindi merita il titolo. Con questa macchine del resto è divertente guidare, si può spingere di più, anche se per noi piloti la velocità non è mai troppa».

Sulla questione delle gare poco movimentate o addirittura noiose Vettel taglia corto: «Non credo ci sia bisogno di avere un record ad ogni GP. Bisogna accettare che ci possano essere due gare noiose e poi due divertenti. Non bisogna avere l'ossessione dei sorpassi, anche perché a me i sorpassi regalati non piacciono, se ne fai uno dopo una lunga lotta può essere più appagante anche per lo spettatore. Non si può prevedere o controllare tutto, le gare sono sempre state così».

Gli chiedono se gradirebbe qualche premio in più a livello personale per l'anno, e Seb ne approfitta per scherzare: «Direi quello per il sorpasso dell'anno, contro Ricciardo in Cina, e per la personalità dell'anno. Forse non quello per il fair-play in pista...». Infine una battuta su Raikkonen: «Non credo che si ricordi che non vince esattamente da 90 gare. Noi piloti siamo abituati a guardare al futuro, non a preoccuparsi di ciò che ci sta alle spalle»
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar