Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
15 Feb 2011 [12:28]

Vettel: "Meglio pochi sorpassi, ma difficili"

Sebastian Vettel era a Milano ieri, per una visita alla sede italiana della Red Bull e in seguito, vista la vicinanza, allo stabilimento Pirelli. Vettel ha concesso una intervista alla Gazzetta dello Sport. Eccone i passaggi salienti:

"Con questi nuovi pneumatici bisogna essere flessibili, ascoltare la macchina e le gomme, cambiare modo di guidare perché a seconda della mescola dopo 10 o 20 giri queste ti fanno ciao ciao. Di sicuro vedremo almeno due soste, se non tre".

"Preferirei che i sorpassi in F.1 restassero difficili da effettuare. Chi riesce a passare un avversario è sempre molto apprezzato. Il rischio è che con l'ala mobile diventi un'operazione scontata e la gente la giudichi facile".

"I piloti sono nati per correre non per giocare con i pulsanti. Ora le operazioni sono aumentate, ogni giro devi usare Kers e ala mobile se non vuoi perdere prestazioni, come accadeva l'anno scorso con l'F-Duct. Non sono convinto che sia un bene".

"La Ferrari è molto veloce, fa sempre frazioni di giri molto lunghe e quindi ha il serbatoio pieno. Più difficile capire dove sono Mercedes e McLaren".

"Il mio sogno è quello di correre, un giorno, per la Ferrari".

"Sono rimasto colpito e sorpreso dall'incidente di Kubica perché lui lo si può considerare un esperto di rally. Ha fatto male il team a lasciarlo libero di correre? Non possiamo chiuderci in una gabbia".

"Heidfeld a Jerez ha lavorato bene con la Lotus Renault ed è uno dei pochi onesti in F.1. Merita questa chance".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar