indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
15 Feb 2011 [12:28]

Vettel: "Meglio pochi sorpassi, ma difficili"

Sebastian Vettel era a Milano ieri, per una visita alla sede italiana della Red Bull e in seguito, vista la vicinanza, allo stabilimento Pirelli. Vettel ha concesso una intervista alla Gazzetta dello Sport. Eccone i passaggi salienti:

"Con questi nuovi pneumatici bisogna essere flessibili, ascoltare la macchina e le gomme, cambiare modo di guidare perché a seconda della mescola dopo 10 o 20 giri queste ti fanno ciao ciao. Di sicuro vedremo almeno due soste, se non tre".

"Preferirei che i sorpassi in F.1 restassero difficili da effettuare. Chi riesce a passare un avversario è sempre molto apprezzato. Il rischio è che con l'ala mobile diventi un'operazione scontata e la gente la giudichi facile".

"I piloti sono nati per correre non per giocare con i pulsanti. Ora le operazioni sono aumentate, ogni giro devi usare Kers e ala mobile se non vuoi perdere prestazioni, come accadeva l'anno scorso con l'F-Duct. Non sono convinto che sia un bene".

"La Ferrari è molto veloce, fa sempre frazioni di giri molto lunghe e quindi ha il serbatoio pieno. Più difficile capire dove sono Mercedes e McLaren".

"Il mio sogno è quello di correre, un giorno, per la Ferrari".

"Sono rimasto colpito e sorpreso dall'incidente di Kubica perché lui lo si può considerare un esperto di rally. Ha fatto male il team a lasciarlo libero di correre? Non possiamo chiuderci in una gabbia".

"Heidfeld a Jerez ha lavorato bene con la Lotus Renault ed è uno dei pochi onesti in F.1. Merita questa chance".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar