GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
15 Feb 2011 [12:28]

Vettel: "Meglio pochi sorpassi, ma difficili"

Sebastian Vettel era a Milano ieri, per una visita alla sede italiana della Red Bull e in seguito, vista la vicinanza, allo stabilimento Pirelli. Vettel ha concesso una intervista alla Gazzetta dello Sport. Eccone i passaggi salienti:

"Con questi nuovi pneumatici bisogna essere flessibili, ascoltare la macchina e le gomme, cambiare modo di guidare perché a seconda della mescola dopo 10 o 20 giri queste ti fanno ciao ciao. Di sicuro vedremo almeno due soste, se non tre".

"Preferirei che i sorpassi in F.1 restassero difficili da effettuare. Chi riesce a passare un avversario è sempre molto apprezzato. Il rischio è che con l'ala mobile diventi un'operazione scontata e la gente la giudichi facile".

"I piloti sono nati per correre non per giocare con i pulsanti. Ora le operazioni sono aumentate, ogni giro devi usare Kers e ala mobile se non vuoi perdere prestazioni, come accadeva l'anno scorso con l'F-Duct. Non sono convinto che sia un bene".

"La Ferrari è molto veloce, fa sempre frazioni di giri molto lunghe e quindi ha il serbatoio pieno. Più difficile capire dove sono Mercedes e McLaren".

"Il mio sogno è quello di correre, un giorno, per la Ferrari".

"Sono rimasto colpito e sorpreso dall'incidente di Kubica perché lui lo si può considerare un esperto di rally. Ha fatto male il team a lasciarlo libero di correre? Non possiamo chiuderci in una gabbia".

"Heidfeld a Jerez ha lavorato bene con la Lotus Renault ed è uno dei pochi onesti in F.1. Merita questa chance".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar