FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
18 Set 2020 [16:17]

Vettel dispiaciuto per Russell:
per l'inglese top 10 ancora tabù

Jacopo Rubino - XPB Images

Sebastian Vettel, che gli ha soffiato l'agognato decimo posto, è stato sincero: "Sono dispiaciuto per lui, credo che abbia guidato molto bene. Fino all'ultima ripartenza era più veloce di noi, più consistente, stava gestendo bene la gara". Ma il motorsport a volte è spietato, e per George Russell neanche al Mugello è arrivato il momento di festeggiare il fatidico primo punto della carriera in Formula 1. Al volante della Williams odierna, sarebbe stata una piccola impresa.

Il giovane inglese, proprio come confermato dal ferrarista Vettel, nel Gran Premio della Toscana è stato autore di una splendida prestazione. Al momento dell'incidente di Lance Stroll al giro 42, che ha reso necessaria una seconda bandiera rossa, Russell era addirittura nono: ha però pattinato molto nell'ultimo restart, ritrovandosi così undicesimo e senza riuscire a risorpassare il quattro volte campione del mondo nella fase conclusiva. "Meritava il punto, ha davvero combattuto", ha insistito Vettel. Ma di favori in pista non se ne possono fare.

"Avevo la situazione sotto controllo, ero nono e più veloce delle Ferrari, stavo guidando benissimo. Ho perso posizioni al restart, lo scatto è stato pessimo, e non so perché", ha raccontato il pupillo Mercedes. "Questo rende il tutto ancora più frustrante, non ricordo l'ultima volta in cui ci siano state tre bandiere rosse nello spazio di due weekend. Sono deluso per me, e per la squadra".

Nel primo fine settimana vissuto senza la famiglia Williams al ponte di comando, dopo la cessione al fondo Dorilton Capital, Russell avrebbe inoltre permesso alla scuderia di agganciare la Haas a quota... 1 nel Mondiale Costruttori: anzi, sarebbe stato un sorpasso, considerando gli altri piazzamenti ottenuti, ossia i due undicesimi posti di Nicholas Latifi a Spielberg e Monza. Quelli che consentono al canadese, meno celebrato, di stare davanti al compagno in classifica. Poca cosa, ma nelle retrovie conta tutto.

Russell, dal canto suo, si consola mantenendo l'imbattibilità in qualifica nel confronto interno: sempre davanti a Robert Kubica nel 2019, il britannico prosegue il trend con Latifi. Anche se nella Q1 al Mugello ha rischiato grosso, nella spettacolare escursione sulla ghiaia alla Casanova-Savelli. Dovuta proprio al desiderio di non trovarsi in griglia dietro alla vettura gemella.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar