F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
5 Set 2019 [16:36]

Vettel e Leclerc in coro:
"Folgorati dal tifo Ferrari a Monza"

Da Monza - Alessandro Bucci - Photo4

Ancora inebriati dalla festa per i 90 anni Ferrari tenutasi all’ombra del Duomo di Milano venerdì 4 settembre, i piloti del Cavallino Rampante Sebastian Vettel e Charles Leclerc hanno presenziato alla tradizionale conferenza stampa dedicata ai piloti del giovedì all’interno del weekend monzese. Un appuntamento, quello del GP d’Italia, che vive un’atmosfera particolare in seguito ai drammatici fatti di Spa unitamente al primo successo colto da Leclerc in F1 e con Ferrari.

La riconferma del GP d’Italia a Monza per altri cinque anni è stato il primo punto toccato nella conferenza che, oltre ai piloti Ferrari Sebastian Vettel e Charles Leclerc ha visto presenti Pierre Gasly (Toro Rosso – Honda), Nico Hulkenberg (Renault) e Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo - Ferrari). “Sono felice della riconferma di Monza per i prossimi cinque anni – ha esordito Seb, spendendo buone parole sulla pista brianzola- “Non penso sia necessario sottolineare l’importanza che ha l’evento italiano nel calendario. Sono felice per i tifosi e per tutte le persone che dimostrano sempre il loro affetto nei confronti di Monza, della F1 e della Ferrari”.

A fare eco alle parole del quattro volte Campione del Mondo il compagno Leclerc: “E’ davvero speciale correre a Monza e lo è ancora di più se vesti i colori della Ferrari. E’ il mio primo GP con la Rossa in casa e sono galvanizzato all’idea di scendere in pista”.

Tornando all’evento di Piazza Duomo a Milano per festeggiare i 90 anni Ferrari, Sebastian ha descritto così l’esperienza: “E’ stato molto impegnativo. Eravamo in una piazza iconica ed è difficile trovare le parole adatte per descrivere momenti del genere. C’erano tante persone vestite di rosso, molte bandiere e abbiamo ricevuto un calore unico. Quest’ultimo mi fornisce senz’altro un boost in più per il weekend”. Anche Leclerc è apparso decisamente entusiasta della festa Ferrari all’ombra del maestoso Duomo: “Logicamente è la mia prima volta in Rosso per cui è stata un’esperienza inedita per me. Essere un pilota Ferrari nella gara di casa aggiunge molta pressione ma se tradotta in positivo è ottima. E’ stato un evento molto fashion, con tantissime persone presenti”.

Sul confronto con il passo gara Mercedes a Spa, il tedesco della Ferrari ha espresso il suo punto di vista: “Sarà una sfida sul filo dei millesimi come accaduto in Belgio, dove Mercedes è stata molto competitiva. Sono convinto che il team tedesco avrà un passo molto simile anche qui a Monza e quindi occhio alla tabella dei tempi”.

Come detto in apertura, il weekend di Spa è stato estremamente drammatico per via della scomparsa di Anthoine Hubert nella gara 1 di F2. Inevitabile non finire sull’argomento con Leclerc molto provato: “Sappiamo tutti che il motorsport è pericoloso e quello che è successo sabato scorso ha shockato tutti. Ma noi piloti sappiamo bene i rischi cui andiamo incontro e quando corri sei nella tua ‘zona’, concentrato al massimo per dare il meglio prendendo tutti i rischi necessari ad ottenere il risultato migliore. Chiaramente, non bisogna mai abbassare la guardia in termini di ricerca sulla sicurezza e noi piloti siamo sempre disponibili a fornire il nostro supporto a riguardo”.

Nel finale della conferenza stampa è stato chiesto a Leclerc come vive il suo rapporto con Vettel. Charles ha risposto: “Abbiamo trovato un giusto equilibrio come compagni di scuderia. Sia all’interno che all’esterno della squadra siamo collaborativi e ci forniamo stimoli l’un l’altro. Ci scambiamo informazioni e andiamo molto d’accordo dentro e fuori dal team”. Vettel, dal canto suo, ha risposto con una battuta che ha scatenato sonore risate: “Leclerc dice sicuramente molte più cose di Kimi”.
 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar