formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
21 Feb 2020 [9:31]

Vettel è sereno:
"Il carico aerodinamico è migliorato"

Massimo Costa

Sebastian Vettel dopo aver assaggiato nel pomeriggio di giovedì la SF1000 per la prima volta dopo una indisposizione che lo aveva debilitato mercoledì, ha spiegato le sue prime impressioni della vettura: "È stato bello poter tornare al volante per cominciare a entrare in sintonia con la vettura. Questa prima mezza giornata è stata senza dubbio positiva. Non abbiamo avuto alcun problema di affidabilità e siamo stati in grado di completare 73 giri. Questo è l’aspetto più importante nel primo approccio con una monoposto nuova. L’obiettivo di oggi è quello di massimizzare il tempo in pista e di raccogliere quanti più dati possibile che ci aiuteranno a comprendere meglio a che punto siamo del nostro programma di lavoro». Vettel ha poi spiegato come sia migliorato il carico aerodinamico:

"L’impressione iniziale dalla macchina è positiva. Abbiamo fatto parecchi giri, senza inconvenienti, cercando di capire come reagisce alle regolazioni. In alcuni punti è meglio della vettura precedente, in altri somiglia alla SF90. Il carico aerodinamico è sicuramente aumentato. Vedremo se sarà abbastanza". Poi, uno sguardo agli avversari: "Al momento gli altri sembrano più veloci di noi. Ma non so quale sia il loro programma. Il nostro obiettivo in questa fase è verificare l’affidabilità della power unit. Anche perché svelare la massima potenza del motore non è quello che vogliamo fare nei test. Più avanti capiremo come si comporta la monoposto quando avremo certe regolazioni e le gomme nella giusta finestra di esercizio. Sappiamo cosa vogliamo ottenere dalla macchina e cercheremo di arrivare al vertice".

Vettel ha poi parlato del sistema DAS della Mercedes: "Penso che non sia facile per il pilota utilizzarlo. Deve essere strano. Un po’ come se fossi abituato a correre con le scarpe da running e ti chiedessero di farlo con le ciabatte. Ma se serve ad andare più forte, allora va valutato. Ricordo quando c’era l’F-Duct sulle vetture e noi guidavamo quasi sempre con una mano. Era folle ".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar