formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
13 Mar 2018 [21:03]

Vettel promuove la Ferrari 2018
"Buona base da cui partire, ho fiducia"

È stato lo stakanovista di questi test invernali, con un totale di 643 giri, e anche il più veloce, siglando il miglior tempo assoluto di tutte le giornate a Barcellona in 1'17"182. Non sarà garanzia di vittoria a Melbourne, ma Sebastian Vettel è contento della sua Ferrari alla vigilia della stagione 2018 di Formula 1: "Credo che la nostra SF71H sia una buona base da cui partire. Ora lavoreremo sullo sviluppo per esplorarne e migliorarne ancora il potenziale", ha raccontato il pilota tedesco.

"Ho molta fiducia nella squadra, conosco le capacità e la dedizione dei ragazzi di Maranello. Abbiamo fatto un buon lavoro in termini di distanza percorsa, coprendo in totale 4323 chilometri. Da parte mia ne ho fatti 875 in un giorno, l'equivalente di 188 giri, e un totale di quasi tremila! Non abbiamo avuto nessun vero problema sulla macchina, e mi sono anche divertito a guidarla", ha poi aggiunto il quattro volte iridato.

Il confronto con Mercedes e Red Bull, le principali avversarie, fin qui è stato quasi virtuale: bisogna saper leggere tra le righe dei riferimenti cronometrici, considerare le differenze di specifiche montate. "Hanno usato un solo tipo di pneumatico per la simulazione di gara, questo non si può fare in un vero Gran Premio, e ha un'influenza sulle strategie e sul risultato finale", ha infatti sottolineato Vettel punzecchiando la concorrenza. Per questo c'è voglia di andare in Australia, e fare sul serio: "Quando saremo là scenderemo tutti in pista nelle medesime condizioni. E come ho detto prima, ho fiducia nella nostra macchina".

Quanto al timore del blistering, portato alla luce da di alcuni team, Sebastian non si espone: "Penso sia normale che, dopo i primi giorni di test, ogni squadra cerchi di portare il fornitore di gomme nella direzione che più si adatta alla propria vettura. Da parte nostra, pensiamo che la Pirelli abbia fatto un buon lavoro con la sua gamma di mescole".

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar