Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
13 Mar 2018 [14:00]

Williams tentenna
nell'anno della rinascita

Massimo Costa - Photo 4

Doveva essere l'anno della rinascita, quello del salto in avanti grazie a Paddy Lowe che finalmente aveva potuto tracciare il proprio marchio sulla nuova monoposto. Ma da quel che si è visto negli otto giorni di test a Montmelò, i risultati sono parsi piuttosto sconfortanti. La Williams FW41-Mercedesf è parsa in difficoltà al confronto con le rivali. Molto è stato cambiato rispetto alla precedente FW40 e anche come filosofia del lavoro all'interno della factory. La FW41 è una somma delle cose migliori viste da Ferrari e Mercedes, ma per il momento sembra complicato farle combinare assieme.

Lance Stroll è al secondo anno di F.1 e per la prima volta in carriera si ritroverà senza una spalla esperta dalla quale prendere "appunti". Al suo fianco infatti, c'è Sergey Sirotkin che è debuttante in F.1 anche se l'esperienza non gli manca per i numerosi test svolti con la Renault. Entrambi hanno compiuto diversi long-run in occasione dei test e nei tentativi di qualifica sono rimasti piuttosto lontani in classifica. A dar man forte al team è intervenuto anche Robert Kubica che ha svolto un positivo lavoro di affinamento, ma alla fine anche i suoi tempi non sono stati esaltanti.

L'impressione è che la FW41 non sia nata benissimo e che Stroll e Sirotkin dovranno darsi da fare parecchio per farla crescere passo dopo passo. L'unica nota stonata, le continue critiche immotivate di una certa stampa italiana nei confronti dei due giovani piloti colpevoli di essersi assicurati il posto come ufficiali a discapito di Kubica. Ma non è mettendo loro questa inutile pressione che li si aiuterà a crescere.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar