formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
16 Set 2018 [19:21]

Vettel terzo recrimina:
"È mancato il ritmo gara"

Alessandro Bucci - Photo 4

Il gradino più basso del podio, a Singapore, non era certo l'obiettivo di Sebastian Vettel e della Scuderia Ferrari, all'interno di un weekend che, almeno sulla carta, si prefigurava come tra quelli favorevoli alla Rossa di Maranello. Sconfitto in qualifica da un Lewis Hamilton imprendibile e da un Max Verstappen apparso decisamente in forma, il leader del Cavallino Rampante ha cercato di recuperare in gara superando l'olandese al primo giro pochi istanti prima dell'uscita della safety car ,con una manovra decisa. Tuttavia, qualcosa è andato presto storto per il tedesco e per la Ferrari, con la strategia ad una sosta (Seb passato dalle hypersoft alle ultrasoft nel corso del 15° passaggio, una tornata prima di Lewis) che non ha fornito i risultati sperati. Il compagno di squadra, Kimi Raikkonen, ha concluso quinto mantenendo la posizione da cui era partito.

Frustrazione per Vettel
Il numero 5 della Ferrari, rientrato alle spalle di Sergio Pérez, ha perso terreno sino a venire sopravanzato da Verstappen in uscita dal cambio gomme, nonostante il pit stop dell'olandese non sia stato certo perfetto. "Mi sembra ovvio che quello che abbiamo cercato di fare non abbia funzionato oggi" -ha commentato un deluso Vettel al termine delle ostilità- "In gara non siamo stati abbastanza veloci, non avevamo il passo sebbene all’inizio della corsa avessimo cercato di essere aggressivi. Poi le cose non hanno funzionato".

Strategia non indovinata
Vettel, costretto a tirare i remi in barca nell'ultima parte della corsa per evitare una seconda ed ulteriore sosta, ha analizzato le fasi in cui si è decisa la sua corsa: "Ho fatto una gara differente rispetto agli altri, con delle gomme diverse. Non ero convinto che potessi arrivare alla fine, ma fare un’altra sosta non era un’opzione contemplabile perché avrei perso troppo tempo. Ci siamo concentrati sul portare la macchina al traguardo. Ovviamente il primo stint è stato percorso a ritmi blandi e Lewis poteva dettare l’andatura, ma se guardate il gap alla fine potete capire come oggi non avevamo il ritmo. Abbiamo provato a conquistare la prima posizione e scappare, ma oggi Lewis era troppo veloce”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar