formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
16 Set 2018 [19:43]

Verstappen felice del 2° posto
"Non abbiamo rischiato troppo"

Alessandro Bucci - Photo 4

Max Verstappen matura di gara in gara, conscio di rappresentare sempre di più il faro di punta della Red Bull-Renault. L'olandese, autore di una signor qualifica culminata al secondo posto a soli tre decimi dal poleman Hamilton (autore di una delle sue miglior qualifiche ogni epoca), ha disputato una gara solida che lo ha visto perdere colpi solamente nelle fasi iniziali quando, il figlio di Jos, ha subito il sorpasso da Sebastian Vettel della Ferrari. Il numero 33 della Red Bull ha poi recuperat la posizione nonostante un pit-stop non proprio perfetto al 18° giro (gomme soft per Max), duellando tenacemente con il tedesco all'uscita dalla pit-lane. Per Verstappen momenti ad alta tensione anche durante i doppiaggi, fase nella quale è rimasto particolarmente penalizzato il leader della corsa e poi vincitore Lewis Hamilton.

Verstappen elogia la strategia Red Bull
L'olandese ha attaccato Lewis mentre veniva rallentato dal duello nelle retrovie tra Sergey Sirotkin (Williams) e Romain Grosjean (Haas), ma il numero 44 ha risposto tenacemente preservando la leadership. Versstappen ha così commentato la sua corsa: "Non è andata male tutto sommato, è stato un peccato l’andamento del primo giro, perché era evidente che ci mancava la velocità di punta. Fortunatamente il team ha attuato una grande strategia, che ci ha riportato in seconda posizione". Verstappen occupa ora la quinta posizione nel campionato piloti con 148 punti, 24 lunghezze in più rispetto al compagno di squadra Daniel Riccardo, sesto oggi al traguardo con un distacco di quasi 54 secondi dal battistrada.

Il duello con Hamilton
Max ha commentato infine la sfida in pista con il leader del Mondiale Hamilton: "Abbiamo provato un po’ a seguire Lewis, ma alla fine sapevamo che il secondo posto sarebbe stato il nostro risultato, quindi ci siamo limitati a portarlo a casa. Non sarebbe stato corretto un sorpasso mentre lui era bloccato da quelli davanti. Ma anche avendone avuta l’opportunità, in curva 10 non si può passare, perciò non ho voluto prendermi quel rischio".

Max e i problemi al cambio
Verstappen, rimasto con il cambio in folle durante le qualifiche di Singapore, ha sperimentato la stessa esperienza in gara: "Il guaio avuto ieri nelle qualifiche è tornato anche in gara e la RB14 è andata in folle in regime di Safety Car. È stato davvero difficile guidare con quel problema, quando ero dietro alla vettura di sicurezza mi sono quasi dovuto fermare perché non trovavo una marcia, e anche al pit stop qualcosa non è andato per il verso giusto".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar