formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
5 Mar 2020 [20:06]

Via al 2020 con i test di Valencia,
Nogier spiega nel dettaglio la stagione

Massimo Costa

E' iniziato il conto alla rovescia in casa Renault Sport per l'avvio del campionato 2020 della Formula Eurocup Renault, la seconda con le monoposto Tatuus di nuova generazione F3 FIA . La prossima settimana, precisamente l'11-12 marzo, si svolgerà la prima tornata dei test collettivi pre-campionato sulla pista di Valencia. A queste, seguiranno altre due giornate, il 14 e 15 marzo, a Montmelò, poi si farà tappa a Le Castellet, il 31 marzo e l'1 aprile. Dopo di che, ci si concentrerà per l'avvio del campionato previsto nel weekend del 19 aprile a Monza.

Benoit Nogier, direttore del marketing di Renault Sport, ha fatto con Italiaracing il punto della situazione: "Le attese sono positive, contiamo di avere almeno ventidue monoposto, c'è stato un crescente interesse per la categoria nel corso dell'inverno, e nei test si vedranno in azione tutti i nove team. Sarà anche interessante assistere al debutto di Belen Garcia, ragazza spagnola schierata da GRS, una novità interessante per noi."

Le squadre iscritte sono nove, il decimo posto non è stato riempito: "Siamo molto contenti dell'attuale schieramento, abbiamo il debutto della ART, squadra di grande livello e che tutti conosciamo. Molti team avranno tre piloti, altre due".

Il grande problema dettato dal Coronavirus per ora non sembra turbare il calendario della Formula Renault Eurocup: "Per quanto riguarda i prossimi test in Spagna e in Francia, non abbiamo ricevuto alcuna contro indicazione. Ovviamente, monitoriamo costantemente la situazione e siamo pronti a seguire ogni eventuale informazione che ci arriva dai circuiti. Siamo consapevoli che il nostro primo appuntamento stagionale si svolgerà in Lombardia, a Monza, regione che presenta numerosi casi di contagio in Italia. Essendo legati a SRO che organizza il campionato GT World Challenge al quale ci leghiamo in diversi appuntamenti 2020, tra cui appunto Monza, siamo in continuo contatto con loro per verificare se vi sono novità in merito. In ogni caso, faremo quel che è meglio per la salute di tutti e seguiremo i dettami del Governo italiano. Se non dovessimo correre a Monza, provvederemo a sostituire tale appuntamento con un altro evento nel corso della stagione, mantenendo così le dieci tappe in calendario".

Nogier si è anche detto spiacevolmente sorpreso per l'improvvisa decisione della FIA di togliere 3 punti superlicenza, da 18 a 15, al campione della Formula Renault Eurocup 2020 : "E' stata una scelta inattesa e immotivata. Abbiamo dimostrato di offrire un campionato di alto livello sia come piloti sia come team, il nostro calendario conta dieci eventi e praticamente tutti su circuiti di F1. Quando il Mondiale F1 ha deciso di andare a Zandvoort, subito abbiamo messo in calendario un appuntamento su quel circuito dimostrando grande reattività e attenzione alle esigenze dei piloti. Vorremmo quindi sapere su quali basi, alla Formula Renault Eurocup sono stati tolti tre punti. Contiamo di avere qualche informazione dalla FIA nel prossimo futuro. Non abbiamo certo bisogno di raccontare la storia della F.Renault, i piloti che abbiamo formato. Dico solo che basta guardare lo schieramento di partenza di F1 per capirlo...".