indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
1 Apr 2016 [10:21]

Via alla MSA Formula 2016
Occhi su Carlin, Fortec e Arden

Jacopo Rubino

A Brands Hatch è tutto pronto per il via alla stagione 2016 della MSA Formula, il campionato ufficiale di F4 per la Gran Bretagna liberato ormai dalla rivalità con la serie di Jonathan Palmer, diventata British F3. In sostanziale parità rispetto allo scorso anno, sono 20 le Mygale-Ford ai nastri di partenza: un numero più che onorevole, seppur distante dalle quote record che vedremo in Italia e Germania, e condito comunque da un buon livello di qualità.

Le squadre meglio attrezzate sono senza dubbio le "big" Carlin, Fortec e Arden, pronte a schierare ciascuna quattro piloti. Fra questi potranno contare sull'esperienza del 2015 il rumeno Petru Florescu e James Pull, così come il brasiliano Rafael Martins, passato alla Arden. Tra i debuttanti spiccano probabilmente il canadese Devlin De Francesco, addestrato da Carlin dopo i successi nel karting internazionale, Ross Martin (campione della Formula Kart Stars promossa da Bernie Ecclestone) e Luis Leeds, vincitore della F4 australiana ed entrato nel programma giovani della Red Bull. Da tenere d'occhio anche Sennan Fielding, quarto classificato nel 2015, che correrà con il team JHR insieme a Jack Butel.

In attesa di compiere i 15 anni, per questo primo round mancherà all'appello Ayrton Simmos, che vedremo soltanto fra un mese a Thruxton, mentre ci sarà una presenza femminile: la tedesca Carrie Schreiner sarà presente con Double R in cinque tappe, al fianco dell'impegno principale nell'ADAC F4. "Non ci saranno problemi di adattamento", ha commentato.

Tra i premi in palio, il vincitore potrà disputare un test con una scuderia di vertice nel FIA F3, e riceverà un assegno di 30 mila sterline (circa 37 mila euro) da parte della Ford. Il telaista Mygale, invece, offrirà un bonus di 1000 euro per l'acqusito dei ricambi alla squadra che conquisterà la pole-position.

Gli iscritti alla MSA Formula 2016

Carlin - Devlin De Francesco
Carlin - Max Fewtrell
Carlin - Petru Florescu
Carlin - James Pull
Double R - Zane Goddard
Double R - Carrie Schreiner
Fortec - Frank Bird
Fortec - Nicolai Kjaergaard
Fortec - Ross Martin
Fortec - Alex Quinn
Jamun - Jamie Caroline
Jamun - Harry Hayek
JHR - Jack Butel
JHR - Sennan Fielding
JHR - Billy Monger
Joe Tandy Racing - Patrik Matthiesen
TRS Arden - Luis Leeds
TRS Arden - Jack Martin
TRS Arden - Rafa Martins
TRS Arden - Ayrton Simmons
TatuusAutoTecnicaMotori