Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
6 Lug 2019 [15:53]

Via le scorie del passato,
dopo la Racing Point potrà crescere

Jacopo Rubino - Photo4

La Racing Point è settima nel Mondiale di Formula 1 con 19 punti, sempre in lotta a metà schieramento, ma non sta lasciando il segno: solo una volta in top 10 negli ultimi cinque Gran Premi, con Lance Stroll nella tappa di casa in Canada, mentre il più esperto Sergio Perez, una garanzia di risultati, è a secco da Baku. La scuderia sta ancora pagando le difficoltà economiche vissute nel 2018, quando la vecchia gestione Force India si è trovata a un passo dal fallimento, prima del salvataggio orchestrato da Lawrence Stroll.

"Abbiamo iniziato il campionato con alcuni problemi di bilanciamento sulla macchina, e credo davvero che sia una conseguenza di come abbiamo finito lo scorso anno e di dove ci siamo trovati a livello aziendale", ha confermato il direttore tecnico Andrew Green. Lo sviluppo della RP19 seguirà la graduale stabilizzazione organizzativa: "Abbiamo tante modifiche in arrivo per le prossime gare, anche dopo la pausa estiva".

Quarta nel 2016 e quarta nel 2017, un doppio miracolo visti i budget a disposizione, l'ex Force India difficilmente potrà ripetere l'impresa nel 2019. McLaren, Renault, ma anche Alfa Romeo sono avversarie temibili: "Il gruppo centrale è incredibilmente compatto, basta pochissimo per passare dalla cima al fondo. Noi dobbiamo fare progressi maggiori dei nostri rivali, è molto dura, ma l'atmosfera nel team è davvero positiva". In Racing Point questa è vissuta come una semplice fase di transizione: "Il futuro della squadra è incredibilmente luminoso", ha sottolineato Green, "e anche se adesso stiamo un po' faticando, non dimentichiamo cosa ci attende più avanti lungo la nostra strada. È un periodo emozionante, lo è sul serio, come mai era avvenuto".

Tornando al presente, il prossimo round è quello di Silverstone, a due passi dalla sede che verrà totalmente rinnovata. Perez e Stroll nel frattempo sperano di ritrovare la fatidica top 10, dopo un weekend in Austria avaro di soddisfazioni. "Abbiamo dato tutto, ma la zona punti era fuori portata", aveva raccontato il messicano, undicesimo al traguardo. "È sempre frustrante chiudere in questa posizione, ma riflette la nostra attuale competitività".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar