GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
4 Lug 2019 [9:49]

Alfa completa i test Pirelli
con Ericsson e Giovinazzi a Spielberg

Jacopo Rubino - Photo4

Test Pirelli completati per l'Alfa Romeo Racing a Spielberg: questa settimana è stata la scuderia svizzera l'incaricata del lavoro post Gran Premio sui pneumatici 2020 di Formula 1. Quasi 1000 i chilometri completati nell'arco delle due giornate, che hanno visto all'opera Marcus Ericsson e il nostro Antonio Giovinazzi, fresco dell'ottimo weekend in cui ha conquistato la qualificazione in Q3 e il suo primo della carriera iridata.

Nella giornata di apertura è stato Ericsson a cimentarsi al volante della C38: lo svedese, quest'anno riserva al fianco della partecipazione in IndyCar, ha messo assieme 116 giri in quello che è stato il suo esordio alla guida della monoposto 2019. Mercoledì è stato invece il turno di Giovinazzi, che ha effettuato altri 110 passaggi trovando temperature leggermente inferiori. La pioggia anticipata dalle previsioni meteo, per fortuna, è caduta soltanto a prove ormai finite, e il pilota pugliese ha potuto svolgere il regolare programma di collaudo sulle gomme slick.

Secondo il calendario concordato a inizio di stagione, i prossimi test Pirelli sono fissati il 16 e 17 luglio a Silverstone: in azione ci saranno Red Bull e Williams. Dopo la tappa di Monza, l'ultima in terra europa del Mondiale, si chiuderà invece con la Mercedes impegnata il 10-11 settembre a Le Castellet.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar