formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
4 Lug 2019 [9:49]

Alfa completa i test Pirelli
con Ericsson e Giovinazzi a Spielberg

Jacopo Rubino - Photo4

Test Pirelli completati per l'Alfa Romeo Racing a Spielberg: questa settimana è stata la scuderia svizzera l'incaricata del lavoro post Gran Premio sui pneumatici 2020 di Formula 1. Quasi 1000 i chilometri completati nell'arco delle due giornate, che hanno visto all'opera Marcus Ericsson e il nostro Antonio Giovinazzi, fresco dell'ottimo weekend in cui ha conquistato la qualificazione in Q3 e il suo primo della carriera iridata.

Nella giornata di apertura è stato Ericsson a cimentarsi al volante della C38: lo svedese, quest'anno riserva al fianco della partecipazione in IndyCar, ha messo assieme 116 giri in quello che è stato il suo esordio alla guida della monoposto 2019. Mercoledì è stato invece il turno di Giovinazzi, che ha effettuato altri 110 passaggi trovando temperature leggermente inferiori. La pioggia anticipata dalle previsioni meteo, per fortuna, è caduta soltanto a prove ormai finite, e il pilota pugliese ha potuto svolgere il regolare programma di collaudo sulle gomme slick.

Secondo il calendario concordato a inizio di stagione, i prossimi test Pirelli sono fissati il 16 e 17 luglio a Silverstone: in azione ci saranno Red Bull e Williams. Dopo la tappa di Monza, l'ultima in terra europa del Mondiale, si chiuderà invece con la Mercedes impegnata il 10-11 settembre a Le Castellet.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar