FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
4 Lug 2019 [9:49]

Alfa completa i test Pirelli
con Ericsson e Giovinazzi a Spielberg

Jacopo Rubino - Photo4

Test Pirelli completati per l'Alfa Romeo Racing a Spielberg: questa settimana è stata la scuderia svizzera l'incaricata del lavoro post Gran Premio sui pneumatici 2020 di Formula 1. Quasi 1000 i chilometri completati nell'arco delle due giornate, che hanno visto all'opera Marcus Ericsson e il nostro Antonio Giovinazzi, fresco dell'ottimo weekend in cui ha conquistato la qualificazione in Q3 e il suo primo della carriera iridata.

Nella giornata di apertura è stato Ericsson a cimentarsi al volante della C38: lo svedese, quest'anno riserva al fianco della partecipazione in IndyCar, ha messo assieme 116 giri in quello che è stato il suo esordio alla guida della monoposto 2019. Mercoledì è stato invece il turno di Giovinazzi, che ha effettuato altri 110 passaggi trovando temperature leggermente inferiori. La pioggia anticipata dalle previsioni meteo, per fortuna, è caduta soltanto a prove ormai finite, e il pilota pugliese ha potuto svolgere il regolare programma di collaudo sulle gomme slick.

Secondo il calendario concordato a inizio di stagione, i prossimi test Pirelli sono fissati il 16 e 17 luglio a Silverstone: in azione ci saranno Red Bull e Williams. Dopo la tappa di Monza, l'ultima in terra europa del Mondiale, si chiuderà invece con la Mercedes impegnata il 10-11 settembre a Le Castellet.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar