formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
22 Dic 2019 [11:28]

Via libera alla nuova Cupra TCR,
prime consegne previste ad aprile

Jacopo Rubino

La nuova Cupra TCR ci sarà: sono stati aperti gli ordini per le squadre clienti e le prime consegne sono in programma nel mese di aprile. Una notizia da considerarsi molto importante, perché la vettura spagnola si può considerare ufficialmente "sopravvissuta" ai tagli decisi dal gruppo Volkswagen.

Come annunciato a novembre, è stata infatti cancellata la versione da gara della Golf VIII, basata sulla stessa piattaforma e addirittura già collaudata in pista, in quanto i vertici tedeschi vogliono concentrarsi sull'elettrico per il coinvolgimento futuro nel motorsport. Audi ha invece ritirato il supporto diretto alle RS3 LMS schierate nel Mondiale, con il team WRT che uscirà a sua volta dalla categoria.

La prossima generazione della Leon stradale sarà presentata pubblicamente il 28 gennaio, e la sua variante TCR promette già una maggiore efficienza aerodinamica, una migliore distribuzione dei pesi, sospensioni alleggerite e una trasmissione più robusta. Ci saranno progressi anche per il motore 2.0 turbo e per l'elettronica. Lo sviluppo è ormai nella fase finale.

La Leon è stata il modello che, nel 2015, ha originato l'intero movimento TCR: Marcello Lotti partì della versione del monomarca Supercopa, ancora marchiata Seat, per plasmare il pacchetto di regole utilizzate rapidamente su scala globale. E anche nel 2019, nonostante gli anni alle spalle, la Leon si è dimostrata competitiva con un successo nel WTCR a Vila Real, ad opera di Mikel Azcona, e con i titoli nella serie italiana grazie a Salvatore Tavano.