formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben quindici monoposto, ha costretto la di...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
22 Dic 2019 [11:28]

Via libera alla nuova Cupra TCR,
prime consegne previste ad aprile

Jacopo Rubino

La nuova Cupra TCR ci sarà: sono stati aperti gli ordini per le squadre clienti e le prime consegne sono in programma nel mese di aprile. Una notizia da considerarsi molto importante, perché la vettura spagnola si può considerare ufficialmente "sopravvissuta" ai tagli decisi dal gruppo Volkswagen.

Come annunciato a novembre, è stata infatti cancellata la versione da gara della Golf VIII, basata sulla stessa piattaforma e addirittura già collaudata in pista, in quanto i vertici tedeschi vogliono concentrarsi sull'elettrico per il coinvolgimento futuro nel motorsport. Audi ha invece ritirato il supporto diretto alle RS3 LMS schierate nel Mondiale, con il team WRT che uscirà a sua volta dalla categoria.

La prossima generazione della Leon stradale sarà presentata pubblicamente il 28 gennaio, e la sua variante TCR promette già una maggiore efficienza aerodinamica, una migliore distribuzione dei pesi, sospensioni alleggerite e una trasmissione più robusta. Ci saranno progressi anche per il motore 2.0 turbo e per l'elettronica. Lo sviluppo è ormai nella fase finale.

La Leon è stata il modello che, nel 2015, ha originato l'intero movimento TCR: Marcello Lotti partì della versione del monomarca Supercopa, ancora marchiata Seat, per plasmare il pacchetto di regole utilizzate rapidamente su scala globale. E anche nel 2019, nonostante gli anni alle spalle, la Leon si è dimostrata competitiva con un successo nel WTCR a Vila Real, ad opera di Mikel Azcona, e con i titoli nella serie italiana grazie a Salvatore Tavano.