formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
22 Dic 2019 [11:28]

Via libera alla nuova Cupra TCR,
prime consegne previste ad aprile

Jacopo Rubino

La nuova Cupra TCR ci sarà: sono stati aperti gli ordini per le squadre clienti e le prime consegne sono in programma nel mese di aprile. Una notizia da considerarsi molto importante, perché la vettura spagnola si può considerare ufficialmente "sopravvissuta" ai tagli decisi dal gruppo Volkswagen.

Come annunciato a novembre, è stata infatti cancellata la versione da gara della Golf VIII, basata sulla stessa piattaforma e addirittura già collaudata in pista, in quanto i vertici tedeschi vogliono concentrarsi sull'elettrico per il coinvolgimento futuro nel motorsport. Audi ha invece ritirato il supporto diretto alle RS3 LMS schierate nel Mondiale, con il team WRT che uscirà a sua volta dalla categoria.

La prossima generazione della Leon stradale sarà presentata pubblicamente il 28 gennaio, e la sua variante TCR promette già una maggiore efficienza aerodinamica, una migliore distribuzione dei pesi, sospensioni alleggerite e una trasmissione più robusta. Ci saranno progressi anche per il motore 2.0 turbo e per l'elettronica. Lo sviluppo è ormai nella fase finale.

La Leon è stata il modello che, nel 2015, ha originato l'intero movimento TCR: Marcello Lotti partì della versione del monomarca Supercopa, ancora marchiata Seat, per plasmare il pacchetto di regole utilizzate rapidamente su scala globale. E anche nel 2019, nonostante gli anni alle spalle, la Leon si è dimostrata competitiva con un successo nel WTCR a Vila Real, ad opera di Mikel Azcona, e con i titoli nella serie italiana grazie a Salvatore Tavano.