Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
25 Giu 2016 [17:06]

Vila Real, qualifica
Monteiro pole casalinga

Marco Minghetti

“Su questa pista è difficile non commettere errori, e anche io ne ho commesso uno alla chicane, per cui non credevo di poter segnare la pole. Ora però, è meglio cominciare a pensare alla gara. Alla partenza bisognerà infatti restare concentrati per mantenere la posizione”. Non se la tira più di tanto Tiago Monteiro, anche se è ovviamente l’idolo locale il portoghese mete subito alle spalle la bella pole position conquistata, e con la mente si è subito proiettato alla prima gara della domenica che, è inutile dirlo, vuole fortissimamente portare a casa. Il pilota della Honda, però, così facendo sminuisce una prestazione, quella odierna davvero ottima, dove ha battuto davvero di un soffio il solito, consistente Yvan Muller.

I due piloti che domani partiranno dalla prima fila sul tracciato di Vila Real, sono stati gli unici che, approdati alla Q3, non hanno praticamente commesso errori, tanto che Norbert Michelisz e Rob Huff hanno terminato il loro turno a quasi due secondi di distacco, mentre José-Maria Lopez ha dovuto abortire il suo giro per un grave errore all’ultima curva, rimanendo così senza tempo, così che l’argentino della Citroen, leader di campionato scatterà dalla quinta posizione.

Da segnalare il buon sesto posto Thed Bjork con la Volvo S60. Lo svedese partirà così davanti a Mehdi Bennani, Tom Chilton e Nick Catsburg con la prima Lada Vesta. Decima posizione invece, per Tom Coronel che così avrà l’occasione di sfruttare la griglia invertita della Opening Race. Giornata particolarmente infelice per le Lada, che con Hugo Valente e Gabriele Tarquini sono andate oltre la tredicesima e diciassettesima posizione. Le vetture russe hanno sofferto molto anche nel MAC3, dove hanno concluso lontanissime dalla Citroen vincitrice davanti alla Honda per soli 283 millesimi.

Sabato 25 giugno 2016, qualifica

1 - Tiago Monteiro (Honda Civic) - Honda - 1’56”633 - Q3
2 - Yvan Muller (Citroen C-Elysee) - Citroen - 1’56”742 - Q3
3 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda - 1’58”373 - Q3
4 - Rob Huff (Honda Civic) - Honda - 1’59”031 - Q3
5 - José María López (Citroen C-Elysee) - Citroen - s.t. - Q3
6 - Thed Bjork (Volvo S60) - Volvo - 1’57”641 - Q2
7 - Mehdi Bennani (Citroen C-Elysee) - Loeb - 1’57”734 - Q2
8 - Tom Chilton (Citroen C-Elysee) - Loeb - 1’58”148 - Q2
9 - Nick Catsburg (Lada Vesta) - Lada - 1'58”384 - Q2
10 - Tom Coronel (Chevrolet Cruze) - ROAL - 1’58”389 - Q2
11 - Robert Dahlgren (Volvo S60) - Volvo - 1’58”577 - Q2
12 - James Thompson (Chevrolet Cruze) - Munnich - 1’58”635 - Q2
13 - Hugo Valente (Lada Vesta) - Lada - 1’58”540 - Q1
14 - John Filippi (Chevrolet Cruze) - Campos - 1’59”4871 - Q1
15 - Ferenc Ficza (Honda Civic) - Zengo - 1’59”936 - Q1
16 - Gregoire Demoustier (Citroen C-Elysee) - Loeb - 2’00”157 - Q1
17 - Gabriele Tarquini (Lada Vesta) - Lada - 2’00”569 - Q1
18 - Daniel Nagy (Honda Civic) - Zengo - 2’08”851 - Q1

Sabato 25 giugno 2016, MAC3

1 - Citroen (Lopez/Muller/Chilton) - 3’57”425
2 - Honda (Monteiro/Huff/Michelisz) - 3’57”708
3 - Lada (Catsburg/Tarquini/Valente) - 4'05”746