Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
26 Giu 2016 [16:59]

Vila Real, gara 1
Coronel alza il muro

Marco Minghetti

E sono sei. Tante le vittorie che Tom Coronel ha messo nel carniere nella sua gloriosa carriera del WTCC (e seconda in stagione). E nell’assolato circuito cittadino portoghese di Vila Real, il pilota olandese ha sfruttato al massimo la possibilità di partire in pole grazie alla regola della griglia invertita nella Opening Race. Partito benissimo, infatti, il buon Tom ha alzato un muro nella coda della sua gialla berlina, e nulla ha potuto un comunque aggressivo Tom Chilton che lo ha seguito sempre a meno di un secondo di distanza.

Alle spalle dei due, buona gara per Nick Catsburg che ha portato ancora una volta la Lada al podio finale, risultato che gli vale anche il secondo posto in campionato, comunque sempre molto distante dall’imprendibile Citroen di José-Maria Lopez, quinto in gara 1 alle spalle di Bennani. Proprio dietro al pilota argentino leader della classifica è andato in scena il duello più bello, con l’aggressivo Robert Huff, che con un sorpasso bellissimo si è preso la sesta piazza ai danni della Volvo di Thed Bjork.

Norbert Michelisz, Yvan Muller e Tiago Monteiro, i tre piloti che hanno chiuso la top ten, all’apparenza hanno tirato i remi in barca in attesa della più importante Main Race che affronteranno partendo dalle prime due file. Buon recupero di James Thompson e Gabriele Tarquini che, dopo le qualifiche di un sabato difficile, hanno recuperato alcune posizioni.

Domenica 26 giugno 2016, Opening Race

1 - Tom Coronel (Chevrolet Cruze) - ROAL - 13 giri
2 - Tom Chilton (Citroen C-Elysee) - Loeb - 0”597
3 - Nick Catsburg (Lada Vesta) - Lada - 2”626
4 - Mehdi Bennani (Citroen C-Elysee) - Loeb - 3”145
5 - José María López (Citroen C-Elysee) - Citroen - 3”626
6 - Rob Huff (Honda Civic) - Honda - 4”332
7 - Thed Bjork (Volvo S60) - Volvo - 5”155
8 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda - 5”452
9 - Yvan Muller (Citroen C-Elysee) - Citroen - 7”411
10 - Tiago Monteiro (Honda Civic) - Honda - 8”054
11 - James Thompson (Chevrolet Cruze) - Munnich - 9”711
12 - Gabriele Tarquini (Lada Vesta) - Lada - 15”602
13 - Robert Dahlgren (Volvo S60) - Volvo - 20”282
14 - Ferenc Ficza (Honda Civic) - Zengo - 30”555
15 - John Filippi (Chevrolet Cruze) - Campos - 32”774
16 - Gregoire Demoustier (Citroen C-Elysee) - Loeb - 33”218
17 - Daniel Nagy (Honda Civic) - Zengo - 1’07”844

Ritirato
Hugo Valente (Lada Vesta)

Il campionato
1.Lopez 234; 2.Catsburg 133; 3.Bennani 130; 4.Monteiro 118; 5.Muller 115; 6.Huff 113; 7.Michelisz 112; 8.Tarquini 104; 9.Chilton 102; 10.Coronel 75.