formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
3 Feb 2015 [11:12]

Villorba ci prova in LMP3

Marco Cortesi

La scuderia Villorba ha in programma di correre con una Ginetta-Nissan nella prossima edizione della European Le Mans Series, classe LMP3. La compagine trevigiana, ha messo sotto contratto Roberto Lacorte (gentleman titolare dello sponsor Cetilar) e Giorgio Sernagiotto. L'obiettivo è quello di un programma a tappe per arrivare alla 24 Ore di Le Mans.

Continuano a crescere quindi le adesioni alla categoria, che vede però ancora un solo costruttore di vetture... Nella speranza che gli esemplari siano tutti pronti per la prima gara. Sicuramente, non lo saranno per i test (dove ce ne dovrebbero essere due) e alcuni stanno iniziando... a preoccuparsi
Cetilar