formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
11 Lug 2014 [17:43]

Volokolamsk - Qualifica 1
Ocon e Prema tornano in pole

Claudio Pilia

Sei decimi di distacco e unico a girare sotto il muro del minuto e 27 secondi. Per la precisione in 1'26"530: è questo il tempo che Esteban Ocon ha fatto segnare per agguantare la pole position per gara 1 al Moscow Raceway. Poco dopo metà sessione, il francese della Prema ha lanciato l’affondo decisivo, peraltro compiendo meno giri e conservando maggiormente il set di pneumatici in vista delle gare. Non solo: dalla “rinascita” del Campionato Europeo di F.3 nel 2012, non era mai capitato che ci fosse un distacco così importante con gli inseguitori, in una qualifica disputata in condizioni da asciutto.

Insomma, niente da fare per la concorrenza e in primis per Jordan King, che con la Dallara del team Carlin si è dovuto accontentare della prima fila, che a lui mancava da oltre un anno, precedendo il compagno di squadra Tom Blomqvist. Poco più indietro Max Verstappen, che dalla quarta piazzola proverà ad allungare la striscia di sei successi consecutivi (sette, se consideriamo il successo nel Masters di F.3 a Zandvoort, lo scorso weekend) nella serie.

Quinto e sesto tempo per Lucas Auer e Jake Dennis, davanti al pilota di FDA Antonio Fuoco, che invece ha trovato posto in quarta fila nello schieramento con l’olandese Jules Szymkowiak; nona piazza per l’altra Prema di Nicholas Latifi, il quale ha preceduto Felix Serrales, che ha chiuso la top-10, lasciando fuori a sorpresa Felix Rosenqvist.

Lo schiaramento di partenza di gara 1

1. fila
Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'26"530
Jordan King (Dallara-VW) - Carlin - 1'27"149
2. fila
Tom Blomqvist (Dallara-VW) - Carlin - 1'27"341
Max Verstappen (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'27"361
3. fila
Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'27"422
Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 1'27"496
4. fila
Antonio Fuoco (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'27"516
Jules Szymkowiak (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'27"643
5. fila
Nicholas Latifi (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'27"676
Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'27"684
6. fila
Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'27"724
Dennis Van de Laar (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'27"819
7. fila
Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'27"929
Roy Nissany (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'28"039
8. fila
Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1'28"052
Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'28"253
9. fila
Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'28"498
Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 1'28"506
10. fila
Hector Hurst (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'28"791
Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'29"103