formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
12 Lug 2014 [13:03]

Volokolamsk, gara 1: dominio di Ocon

Claudio Pilia

Le premesse c’erano tutte, fin dalla qualifica, quando Esteban Ocon ha impresso il più grande distacco agli inseguitori da quando la F.3 continentale è “rinata” nel 2012. E vittoria è stata nel circuito nei pressi di Mosca per il portacolori transalpino della Prema, nonché pilota del programma Junior Lotus F.1, che ha regolato l’intero gruppo conservando la leadership fin dal via e mantenendo un distacco costante, chiudendo quindi con un margine di 1"536 su Jordan King. Per Ocon è stata anche la vittoria che ha, di fatto, interrotto l’incredibile striscia di successi di Max Verstappen.

Il britannico della Carlin, al suo terzo podio consecutivo, ha chiuso in seconda piazza, tallonato nelle fasi finali proprio da Verstappen. L’olandese è stato autore di una buona rimonta dalla quarta piazzola, superando subito Lucas Auer, prima di passare poco dopo pure Tom Blomqvist e lanciarsi, con una serie di giri veloci nel finale (la miglior tornata è stata segnata proprio da lui, in 1'29"016), alla caccia del britannico.

Quinto ha chiuso l’austriaco Lucas Auer (Mucke), che ha tenuto la posizione per tutta la gara con un passo regolare. Regolarità che ha contraddistinto anche la corsa di Antonio Fuoco, il quale però ha guadagnato una posizione rispetto al via approfittando della penalità comminata a Jake Dennis, reo di aver oltrepassato i limiti della pista e quindi costretto a scontare un drive through. Alle sue spalle, Nicholas Latifi (Prema) ha chiuso davanti ai due Felix, Rosenqvist e Serrales, rispettivamente in ottava e nona piazza, davanti a Gustavo Menezes che ha chiuso la top-10.

Sabato 12 luglio 2014, gara 1

1 - Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 24 giri in 35'47"041
2 - Jordan King (Dallara-VW) - Carlin - 1"536
3 - Max Verstappen (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 2"074
4 - Tom Blomqvist (Dallara-VW) - Carlin - 3"645
5 - Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Mucke - 7"254
6 - Antonio Fuoco (Dallara-Mercedes) - Prema - 11"289
7 - Nicholas Latifi (Dallara-Mercedes) - Prema - 19"679
8 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 20"711
9 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - West Tec - 27"745
10 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 28"561
11 - Jules Szymkowiak (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 31"166
12 - Dennis Van de Laar (Dallara-Mercedes) - Prema - 31"736
13 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 33"429
14 - Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Zeller - 38"446
15 - Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 46"714
16 - Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 53"334
17 - Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 55"001
18 - Roy Nissany (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'01"097
19 - Hector Hurst (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'12"677
20 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'24"927

Giro più veloce: Max Verstappen in 1'29"016