formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
13 Lug 2014 [12:32]

Volokolamsk, gara 2
Ocon e Fuoco, doppietta Prema

Claudio Pilia

La seconda pole position si è trasformata in vittoria. Indiscusso successo, il secondo in questo weekend al Moscow Raceway, per il francese di casa Prema, Esteban Ocon, che ancora una volta ha regolato il gruppo nella gara 2 del FIA F.3 European. Scattato perfettamente dalla prima piazzola, il pilota del programma Junior Lotus F.1 ha subito dato prova di poter “scappare”, costruendo un buon vantaggio sul compagno di squadra Antonio Fuoco e chiudendo, sotto la bandiera a scacchi con un netto 5"309 di gap.

Ottima prova anche da parte di Fuoco. Il pilota della “filiera” del Ferrari Driver Academy, al via in prima fila con Ocon, si è subito ben difeso dagli attacchi di Tom Blomqvist, chiudendogli la porta alla prima curva e mettendo qualche decimo di margine tra le due monoposto. Soltanto nelle fasi finali, il pilota del team Carlin è riuscito a limare alcuni decimi, insidiando il cosentino per il secondo gradino del podio, il quale però è riuscito a resistere e conservare la seconda piazza fino alla bandiera a scacchi.

Tra i colpi di scena di gara 2, va certamente menzionato il ritiro a sorpresa dell’olandese Max Verstappen. Il giovanissimo 16enne figlio d’arte, infatti, è stato costretto ad alzare bandiera bianca al 12esimo giro, rientrando al box del team Van Amersfoort dopo aver patito, nella tornata precedente, dei problemi all’alternatore. In campionato, così, Ocon ha potuto ulteriormente ampliare il proprio margine.

Gara da dimenticare per gli altri colori italiani, con Antonio Giovinazzi punito da un drive through per aver oltrepassato i limiti della pista, ma soprattutto con Michele Beretta, anch’esso penalizzato da un drive through per una partenza anticipata e poi richiamato per un’altra penalità, in quanto durante la prima ha infranto il limite di velocità nella pit-lane.

Domenica 13 luglio 2014, gara 2

1 - Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 24 giri in 35'42"871
2 - Antonio Fuoco (Dallara-Mercedes) - Prema - 5"309
3 - Tom Blomqvist (Dallara-VW) - Carlin - 5"842
4 - Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Mucke - 7"028
5 - Jordan King (Dallara-VW) - Carlin - 8"685
6 - Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 13"728
7 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 15"890
8 - Nicholas Latifi (Dallara-Mercedes) - Prema - 23"652
9 - Dennis Van de Laar (Dallara-Mercedes) - Prema - 26"583
10 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 26"621
11 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - West Tec - 27"192
12 - Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Zeller - 29"846
13 - Jules Szymkowiak (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 31"485
14 - Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 34"724
15 - Roy Nissany (Dallara-Mercedes) - Mucke - 38"165
16 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 50"904
17 - Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 1 giro

Giro più veloce: Esteban Ocon in 1'28"623

Ritirati
15° giro - Michele Beretta
12° giro - Max Verstappen
1° giro - Hector Hurst

Il campionato
1.Ocon 354; 2.Verstappen 245; 3.Auer 211; 4.Blomqvist 202; 5.Fuoco 147; 6.King 134; 7.Rosenqvist 122; 8.Dennis 115; 9.Latifi 91; 10.Giovinazzi 89.