formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
27 Giu 2014 [15:20]

Volokolamsk, libere 2: Sirotkin ci prova

Da Volokolamsk - Massimo Costa

Il suo volto è sui cartelloni pubblicitari sparsi per Mosca, cartelloni che reclamizzano la tappa della World Series Renault al Moscow Raceway, anche se poi per arrivarci direttamente dalla capitale russa ci sono più di 100 km e almeno un'ora di strada, se va bene. Sergey Sirotkin è l'uomo del weekend da queste parti e sta facendo di tutto per non deludere le aspettative. Il 18enne moscovita che è legato alla Sauber F.1, non sta vivendo una stagione particolarmente esaltante, tanti i problemi di natura tecnica che lo hanno tolto dalle prime posizioni di classifica, ma lui non cede di un millimetro. E nel secondo turno libero, Sirotkin (Fortec) ha chiuso al comando la seconda sessione segnando il tempo di 1'20"723. Un buon modo per iniziare la quinta tappa stagionale e per lanciare segnali importanti.

Sirotkin ha avuto la meglio su Zoel Amberg della AVF. Lo svizzero ha concluso a mezzo secondo (1'21"239) e come tanti altri avrebbe potuto fare meglio se a poco meno di 3' non si fosse girato Roman Mavlanov (Zeta) bloccando la sessione con la rossa. E a proposito della squadra russa, anch'essi sono ben presenti nella cartellonistica, precisamente nell'autostrada che porta verso il circuito. Evidentemente porta bene perché Roberto Merhi ha colto un interessante terzo tempo in 1'21"295 davanti a Norman Nato (Dams) e Richie Stanaway (Lotus Charouz). Il leader del campionato Carlos Sainz è risultato soltanto dodicesimo, ma come detto sopra la rossa uscita nel finale ha "fregato" molti. Tra questi anche Pierre Gasly e i piloti Draco, Pietro Fantin e Luca Ghiotto.

Nella foto, Sergey Sirotkin (Pellegrini)

Venerdì 27 giugno 2014, libere 2

1 - Sergey Sirotkin - Fortec - 1'20"723 - 21 giri
2 - Zoel Amberg - AVF - 1'21"239 - 20
3 - Roberto Merhi - Zeta - 1'21"295 - 18
4 - Norman Nato - Dams - 1'21"321 - 20
5 - Richie Stanaway - Lotus Charouz - 1'21"387 - 24
6 - Will Stevens - Strakka - 1'21"515 - 21
7 - Oliver Rowland - Fortec - 1'21"570 - 17
8 - William Buller - Arden - 1'21"677 - 20
9 - Matias Laine - Strakka - 1'21"756 - 19
10 - Jazeman Jaafar - ISR - 1'21"784 - 22
11 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'21"957 - 22
12 - Carlos Sainz - Dams - 1'21"970 - 20
13 - Oscar Tunjo - Pons - 1'21"976 - 21
14 - Pietro Fantin - Draco - 1'21"996 - 23
15 - Pierre Gasly - Arden - 1'22"066 - 20
16 - Meindert Van Buuren - Pons - 1'22"472 - 22
17 - Beitske Visser - AVF - 1'22"479 - 24
18 - Roman Mavlanov - Zeta - 1'22"730 - 22
19 - Marco Sorensen - Tech 1 - 1'22"736 - 18
20 - Luca Ghiotto - Draco - 1'22"788 - 18