28 Giu 2014 [8:43]
Volokolamsk, qualifica 1: prima pole di Panis
Da Volokolamsk - Massimo Costa
È un momento decisamente positivo quello che sta vivendo Aurelien Panis. Vincitore della sua prima gara a Hockenheim nella F.Renault NEC lo scorso 16 giugno, il figlio dell'ex pilota F.1 Olivier ha siglato la sua prima pole nella Eurocup F.Renault. Lo ha fatto sul Moscow Raceway combattendo contro temperature invernali che hanno reso non facile la vita ai piloti, intenti a scaldare il più possibile le gomme sul freddo asfalto del tracciato moscovita. Panis, inserito nel gruppo B, ha segnato il tempo di 1'32"025. Subito aveva segnato la differenza con 1'32"127, ulteriormente migliorato nel finale. Alle sue spalle, Egor Orudzhev (Tech 1) con 1'32"176 e Matthew Parry (Fortec) in 1'32"255. Il russo però sconta due posizioni di penalità "recuperate" a Spa.
Nel gruppo A invece, dopo una lunga battaglia l'ha spuntata il rookie Anthoine Hubert, francese del team Tech 1 che lo scorso anno ha vinto la Formula Academy. Hubert ha ottenuto il crono di 1'32"388 battendo Nyck De Vries (Koiranen), secondo con 1'32"546 e Levin Amweg (ART Junior) in 1'32"654. Tutta l'attenzione era sul confronto tra De Vries e Bruno Bonifacio (Prema), che con 70 punti si dividono la testa della classifica generale. Se l'olandese si è mantenuto nelle posizioni di vertice (ma paga quattro posizioni di penalità prese a Spa), il brasiliano ha faticato tantissimo a segnare tempi di rilievo finendo decimo di gruppo B e dunque scatterà soltando dalla decima fila. Difficoltà quindi in casa Prema con Dennis Olsen sesto nel gruppo A e Hans Villemi nono. Meglio è andata alla JD Motorsport, quinta di gruppo con il sempre convincente debuttante Matevos Isaakyan. Settima fila per Ignazio D'Agosto (Koiranen).
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
Aurelien Panis - ART Junior - 1'32"025 - Gruppo B
Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'32"388 - Gruppo A
2. fila
Andrea Pizzitola - Manor MP - 1'32"248 - GB
Egor Orudzhev - Tech 1 - 1'32"176 - GB **
3. fila
Levin Amweg - ART Junior - 1'32"654 - GA
Matthew Parry - Fortec - 1'32"255 - GB
4. fila
Nyck De Vries - Koiranen - 1'32"546 - GA ***
Callan O'Keefe - ART Junior - 1'32"679 - GA
5. fila
Ryan Tveter - Kaufmann - 1'32"331 - GB
Matevos Isaakyan - JD - 1'32"754 - GA
6. fila
Kevin Joerg - Kaufmann - 1'32"339 - GB
Dennis Olsen - Prema - 1'32"956 - GA
7. fila
Ignazio D'Agosto - Koiranen - 1'32"533 - GB
Alexander Albon - KTR - 1'32"973 - GA
8. fila
George Russell - Koiranen - 1'32"573 - GB
Gustav Malja - Kaufmann - 1'33"008 - GA
9. fila
Simon Gachet - ARTA - 1'32"581 - GB
Hans Villemi - Prema - 1'33"078 - GA
10. fila
Bruno Bonifacio - Prema - 1'32"701 - GB
Martin Rump - Fortec - 1'33"369 - GA
11. fila
Nyck Cassidy - Koiranen - 1'32"738 - GB
Gregor Ramsay - KTR - 1'33"530 - GA
12. fila
Vasily Romanov - Tech 1 - 1'32"924 - GB
Steijn Schothorst - Manor MP - GA
13. fila
Jack Aitken - Fortec - 1'33"050 - GB
Denis Korneev - JD - 1'33"551 - GA
14. fila
Semen Evstigneev - BVM - 1'33"810 - GB
Danylo Pronenko - BVM - 1'35"140 - GA
** due posizioni di penalità
*** tre posizioni di penalità