indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
22 Mag 2021 [11:55]

W Series di nuovo in pista,
completati i test ad Anglesey

Jacopo Rubino

Si è conclusa la settimana di test precampionato della W Series sul pittoresco tracciato di Anglesey, in Galles, scelto in sostituzione di Valencia per i problemi logistici dettati dalla pandemia. Nelle cinque giornate svolte dal 17 al 21 maggio le 20 ragazze presenti hanno completato un totale di 4723 giri (pari a quasi 16 mila chilometri) al volante delle monoposto italiane Tatuus-Autotecnica, senza particolari intoppi.

Il meteo inizialmente è stato davvero favorevole, tanto che Dave Ryan, direttore sportivo della categoria tutta al femminile, ha spiegato: "Nei primi due giorni abbiamo coperto più chilometri di quanti avessimo pensato". Ad Anglesey è poi arrivata la pioggia, occasione comunque utile per guidare in condizioni diverse e con i pneumatici Hankook da pioggia. Apprezzata anche la pista, che Miki Koyama ad esempio ha definito "corta, ma impegnativa per le molte ondulazioni".

Al volante 17 delle 18 pilote selezionate per il campionato 2021, ad eccezione della sudafricana Tasmin Pepper che non ha potuto raggiungere il Regno Unito. Al gruppo si sono aggiunte su invito Gosia Rdest e Caitlin Wood, già al via dell'edizione inaugurale 2019 ma senza terminare fra le migliori 12, e la 18enne Abbi Pulling protagonista in British F4, seguita da Alice Powell in qualità di coach. "Ci sono state alcune sorprese a livello di prestazioni", ha rivelato il ds Ryan, anche se i riferimenti cronometrici sono rimasti top secret.

Sul fronte estetico, intanto, hanno debuttato le nuove livree: quest'anno ogni macchina avrà una colorazione dedicata, a differenza del 2019 in cui le 4 vesti cromatiche standard rendevano a volte molto difficile identificare le varie concorrenti in azione.

Il via della stagione 2021 è in programma fra poco più di un mese, sabato 26 giugno a Spielberg di supporto al Gran Premio d'Austria di Formula 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing