indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
17 Mag 2021 [12:05]

Cambia il calendario W Series 2021,
si comincia con due gare in Austria

Jacopo Rubino

Si aggiorna il calendario 2021 della W Series. La prima gara della stagione non si disputerà a Le Castellet come programmato in origine, ma a Spielberg, pur nella stessa data: quella di sabato 26 giugno. Il campionato femminile si adegua alle modifiche applicate al calendario di Formula 1, di cui sarà quest'anno a supporto, dopo la cancellazione del Gran Premio di Turchia.

La categoria regina ha infatti anticipato di sette giorni la trasferta in Francia, e ha inserito un altro appuntamento in Austria titolato come "Gran Premio di Stiria", allo stesso modo del 2020. La W Series, quindi, correrà al fianco della F1 in entrambe le tappe al Red Bull Ring. L'annuncio arriva a 40 giorni esatti dallo svolgimento della gara di apertura, come ricordato dall'amministratrice delegata Catherine Bond Muir.

Nel frattempo, questa settimana si svolgeranno cinque giornate di test ufficiali sul tracciato di Anglesey, in Galles, scelto in sostituzione del "Ricardo Tormo" di Valencia dove si sarebbe dovuto girare dal 26 al 30 aprile. Gli ostacoli creati dalla pandemia COVID-19 avevano costretto anche in questo caso a rivedere i piani. Non potrà esserci la sudafricana Tasmin Pepper, sempre per le limitazioni sui viaggi internazionali, ma la W Series ha invitato altre tre ragazze a guidare le sue Tatuus-Autotecnica: la 18enne Abbi Pulling, impegnata nella British F4, Gosia Rdest e Caitlin Wood, già al via dell'edizione 2019.

Il calendario 2021 della W Series

26 giugno - Spielberg (Austria)
3 luglio - Spielberg (Austria)
17 luglio - Silverstone (Gran Bretagna)
31 luglio - Budapest (Ungheria)
28 agosto - Spa (Belgio)
4 settembre - Zandvoort (Olanda)
23 ottobre - Austin (USA)
30 ottobre - Città del Messico (Messico)
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing