altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
5 Mag 2019 [14:50]

WCE a Brands Hatch, gara 1
Neubauer-Bastian di strategia

Da Brands Hatch - Antonio Caruccio - Foto Speedy

Si tramuta in una doppietta Mercedes la prima gara del Blancpain GT World Challange Europe nella corsa inaugurale di Brands Hatch. La vittoria è andata a Thomas Neubauer e Nico Bastian, che dalla terza posizione di partenza sono riusciti di strategia ad emergere nella lotta per il successo. Al via, dalla pole Stolz aveva mantenuto il vantaggio su Mirko Borlotti, mentre alle loro spalle un contatto tra Caldarelli e Schothorst ha chiamato la safety-car. Il pescarese ha continuato la sua corsa mentre l’olandese ha impattato contro l’altra Audi di Schramm, con la direzione gara che dopo una breve investigazione, ha dato un minuto di penalità all’alfiere FFF. “Finire la gara così è un peccato. Non discuto la sanzione dei commissari, che mi avranno evidentemente ritenuto responsabile, ma un minuto di penalità in una gara Sprint è qualcosa di molto forte, tant’è vero che ho perso esattamente un giro, rientrando nella stessa posizione in cui ero”, dice uno sconsolato Caldarelli sotto il podio della Pro-Am, dove in veste di Team Principal, festeggiava il secondo posto di Keen-Hamaguchi.

A tenere alto il tricolore ci ha pensato Mirko Bortolotti, che nonostante abbia perso una posizione rispetto alla griglia di partenza, ha conquistato i primi punti della stagione dopo il ritiro di Monza, chiudendo terzo insieme ad Engelhart. A coronare la doppietta Mercedes, alle spalle del team Akka, ci ha pensato Black Falcon, con la coppia Engel-Stolz, che deteneva la pole e la leadership fino al cambio gomme. Bella prova anche per Raffaele Marciello, quarto in rimonta su Clemens Schmid nel finale di gara, dopo che il compagno Abril aveva mantenuto la posizione nel primo stint. Settimo posto per l’Aston Martin con Kirchhofer-Collard, mentre Mattia Drudi ha centrato la Top-10 in rimonta da fondo gruppo. LaFerrari si è aggiudicata la Pro-Am con Perel-Salikhov.

Domenica 5 maggio 2019, gara 1

1 – Neubahuer/Bastian (Mercedes AMG) - AKKA – 39 giri 1.00’16”998
2 – Engel/Stolz (Mercedes AMG GT3) – BlackFalcon – 2'003
3 - Engehlhart/Bortolotti (Lamborghini Huracan) - Grasser – 10”200
4 – Marciello/Abril (Mercedes AMG) - AKKA – 20”847
5 – Schmid/VanDerLinde (Audi R8) - Attempto – 22”103
6 – Gamble/Davies (Audi R8) – WRT – 22”597
7 – Kirchhofer/Collard (Aston Martin Vantage) – R Motorsport – 30”611
8 – Vervisch/Hutchinson (Audi R8) – Phoenix – 30”936
9 – Breukers/Tunjo (Audi R8) – WRT – 34”404
10 – Drudi/Dontje (Audi R8) – Attempto – 34”896
11 – Vanthoor/PerezCompanc (Audi R8) - WRT – 41”399
12 – Mies/Weerts (Audi R8) – WRT – 44”530
13 – Perel/Salikhov (Ferrari 488) – Rinaldi – 1’01”161
14 – Keen/Hamaguchi (Lamborghini Huracan) – 1’02”214
15 – Schiller/Boguslavskiy (Mercedes AMG) - AKKA - 1'03”360
16 – Haase/Gachet (Audi R8) - Sainteloc - 1'12”814
17 – Pla/Beabelique (Mercedes AMG) – AKKA – 1’18”635
18 – Scholze/Triller (Ferrari 488) – HB – 1 giro

Giro veloce: Vanthoor 1’23”950

Ritirati
32° giro – Proto/Menchaca (Lamborghinin Huracan) - FFF
18° giro – DeSadeleer/Vainio (Aston Martin Vantage) – R Motorsport
10° giro – Bertolini/Machiels (Ferrari 488) – AF Corse
9° giro – Mapelli/Caldarelli (Lambroghini Huracan) - FFF
0 giri – Foster/Schothorst (Audi R8) - Attempto
0 giri – Stippler/Schramm (Audi R8) – Phoenix
0 giri – Winkelhock/Palette (Audi R8) - Sainteloc

Non partiti
Ortelli/Stievenart (Audi R8) - Sainteloc

RS RacingVincenzo Sospiri Racing