F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
29 Giu 2019 [16:14]

WCE a Misano, qualifiche
Weerts e Marciello in pole

Da Misano - Antonio Caruccio

Una pole position tricolore in occasione del secondo round del GT World Challenge Europe 2019, con Raffaele Marciello che conquista la pole position nel Q2. Il pilota italiano, come lo scorso anno, si è imposto al termine della seconda sessione di prove ufficiali, segnando il crono di 1’33”595, che gli ha permesso di precedere di 145 millesimi Dries Vanthoor, che oltre ad essere un buon amico dell’alfiere di casa AKKA, è reduce dalla vittoria della 24 Ore del Nurburgring lo scorso fine settimana. Anche il compagno del minore dei fratelli Vanthoor, Charles Weerts, non si è fatto intimidire conquistando la pole nella prima manche di prove ufficiali, avendo la meglio su una sorprendente Aston Martin affidata alle mani di Ricky Collard.

Bene anche la sessione di Andrea Caldarelli, terzo ed ancora una volta miglior pilota Lamborghini sulla griglia di partenza, che sarà affiancato da Engelhart. Positiva prestazione generale per Mercedes, che nonostante 20 chili in più rispetto agli scori anni, per la terza stagione consecutiva si conferma l’auto da battere a Misano. Terza fila tutta tricolore per Mirko Bortolotti e Marco Mapelli nella gara che scatterà domani, con invece Mattia Drudi un po’ in difficoltà, quattordicesimo

Sabato 29 giugno 2019, qualifica 1

1 – Charles Weerts (Audi R8) - WRT - 1'34''227
2 – Ricky Collard(Aston Martin Vantage) – R Motorsport – 1’34”347
3 – Andrea Caldarelli (Lambroghini Huracan) - FFF - 1'34”379
4 – Christian Engelhart (Lamborghini Huracan) - Grasser – 1’34”526
5 – Vincent Abril (Mercedes AMG) - AKKA - 1'34''565
6 – Luca Stolz (Mercedes AMG GT3) – BlackFalcon – 1'34''667
7 – Nico Bastian (Mercedes AMG) - AKKA - 1'34''779
8 – Christopher Haase (Audi R8) - Sainteloc - 1'34''839
9 – Steven Palette (Audi R8) - Sainteloc - 1'34''843
10 – Timut Bogulavskiy (Mercedes AMG) - AKKA - 1'34''867
11 – Rik Breukers (Audi R8) – WRT – 1’34”886
12 – Tom Gamble (Audi R8) – WRT – 1’35”011
13 – Aaro Vainio (Aston Martin Vantage) – R Motorsport – 1’35”011
14 – Clemens Schmid (Audi R8) - Attempto - 1'35''043
15 – Finlay Hutchinson (Audi R8) – Phoenix –1’35”204
16 – Nyls Stievenart (Audi R8) – Sainteloc – 1’35”234
17 – Steijn Schothorst (Audi R8) - Attempto - 1'35''267
18 – Kim Schramm (Audi R8) – Phoenix - 1’35”384
19 – Andrea Fontana (Audi R8) – Audi Sport Italia – 1’35”797
20 – Rinat Salikhov (Ferrari 488) – Rinaldi – 1’35”955
21 – Milan Dontje (Audi R8) – Attempto – 1’36”028
22 – Taylor Proto (Lamborghinin Huracan) – FFF – 1’36”287
23 – Florian Scholze (Ferrari 488) – HB - 1'36”524
24 – Hiroshi Hamaguchi (Lamborghini Huracan) – 1’36”653
25 – Louis Machiels (Ferrari 488) – AF Corse – 1’36”793
26 – Mauro Ricci (Mercedes AMG) – AKKA – 1’37”233
27 – Denis Remenyako (Mercedes AMG GT3) – GetSpeed – 1'37''607
28 – Claude Gosselin (Lambroghini Huracan) - Boutsen - 1'39”536

Sabato 29 giugno 2019, qualifica 2

1 – Raffaele Marciello (Mercedes AMG) - AKKA - 1'33''595
2 – Dries Vanthoor (Audi R8) - WRT - 1'33”740
3 – Christopher Haase (Audi R8) - Sainteloc - 1'33''938
4 – Fabian Schiller (Mercedes AMG) - AKKA - 1'34''050
5 – Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracan) - Grasser – 1’34”073
6 – Marco Mapelli (Lambroghini Huracan) - FFF - 1'34”102
7 – Markus Winkelhock (Audi R8) - Sainteloc - 1'34”253
8 – Diego Menchaca (Lamborghinin Huracan) – FFF – 1’36”287
9 – Hugo De Sadeleer (Aston Martin Vantage) – R Motorsport – 1’34”308
10 – Jim Pla (Mercedes AMG) – AKKA – 1’34”350
11 – Maro Engel (Mercedes AMG GT3) – BlackFalcon – 1'34''424
12 – Frederich Vervisch (Audi R8) – Phoenix –1’34”581
13 – Marvin Kirchhofer (Aston Martin Vantage) – R Motorsport – 1’34”613
14 – Mattia Drudi (Audi R8) – Attempto – 1’34”622
15 – Kelvin van der Linde (Audi R8) - Attempto - 1'34''625
16 – Nick Foster (Audi R8) - Attempto - 1'34”667
17 – David Perel (Ferrari 488) – Rinaldi – 1’34”743
18 – Phil Keen (Lamborghini Huracan) – 1’34”812
19 – Thomas Neubauer (Mercedes AMG) - AKKA - 1'34''923
20 – Andrea Bertolini (Ferrari 488) – AF Corse – 1’34”985
21 – Oscar Tunjo (Audi R8) – WRT – 1’35”078
22 – Frank Stippler (Audi R8) – Phoenix –1’35”188
23 – Stephane Ortelli (Audi R8) - Sainteloc - 1'35''219
24 – Wolfgang Triller (Ferrari 488) – HB - 1'35”516
25 – Pierre Kaffer (Audi R8) – Audi Sport Italia – 1’35”712
26 – Shae Davies (Audi R8) – WRT – 1’35”729
27 – Adam Osieka (Mercedes AMG GT3) – GetSpeed – 1'36''497
28 – Pierre Feligioni (Lambroghini Huracan) - Boutsen - 1'39”372
RS RacingVincenzo Sospiri Racing