formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
22 Feb 2019 [18:44]

WS a Le Castellet – Test
Hahn svetta con Carlin

Da Le Castellet - Antonio Caruccio – Foto Speedy

Si chiude con il miglior tempo di Christian Hahn la prima giornata di test della EuroFormula Open 2019, sul circuito di Le Castellet. Classico appuntamento invernale di GT Sport, che vede anche la disputa di due gare nel corso del secondo giorno di attività, il Paul Ricard è il banco di prova ideale per team e piloti che affrontano una nuova avventura. Hahn, brasiliano al terzo anno di attività nella serie, ha trovato posto in seno al team Carlin, con cui ha ottenuto, nella sessione del pomeriggio, il miglior tempo di 1’59”365, a precedere di 365 millesimi il compagno di squadra Nobuaru Matsushita. Il nipponico, al rientro in Europa dopo un anno in Giappone, correrà in Formula 2, e Carlin ha deciso di schierarlo nella Winter Series per farlo familiarizzare con la pista che, fino a quando corse lui in GP2 nel 2017, non era in calendario.

Anche il team Campos, con Linus Lundqvist ed Alessio Deledda, ha utilizzato questa occasione per svezzare i piloti che correranno poi nel corso della stagione in Formula 3, per fargli conoscere la pista. Ottimo terzo Lukas Dunner, lo scorso anno secondo classificato tra i rookie, ed ora portacolori del Teo Martin Motorsport. L’austriaco tuttavia non ha ancora annunciato i piani ufficiali del 2019, ma il matrimonio con la compagine madrilena sembra l’ipotesi più probabile. Da segnalare il debutto di Billy Monger, che dopo il ritorno alle competizioni nel 2018 nella British F3, punta al salto di qualità per quest’anno. Problemi al cambio hanno invece rallentato il lavoro di Aldo Festante.

Venerdì 22 febbraio 2019, riepilogativo

1 – Christian Hahn (Spiess) - Carlin – 1’59”270
2 – Nobharu Matsushita (Spiess) – 1’59”635
3 – Luka Dunner (HWA) – 1’59”821
4 – Linus Lundvist (Piedrafita) – Campos - 2’00”372
5 – Natori Teppei (Spiess) – Carlin – 2’00”466
6 – Guilherme Samaia (HWA) – TMM – 2’00”567
7 – Billy Monger (Spies) – Carlin – 2’00”614
8 – Nicolai Kjaergaard (Spiess) – Carlin – 2’00”880
9 – Aldo Festante (HWA) – TMM – 2’01”566
10 – Alessio Deledda (Piedrafita) – Campos – 2’04”537

Tutti telai Dallara