formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
22 Feb 2019 [18:44]

WS a Le Castellet – Test
Hahn svetta con Carlin

Da Le Castellet - Antonio Caruccio – Foto Speedy

Si chiude con il miglior tempo di Christian Hahn la prima giornata di test della EuroFormula Open 2019, sul circuito di Le Castellet. Classico appuntamento invernale di GT Sport, che vede anche la disputa di due gare nel corso del secondo giorno di attività, il Paul Ricard è il banco di prova ideale per team e piloti che affrontano una nuova avventura. Hahn, brasiliano al terzo anno di attività nella serie, ha trovato posto in seno al team Carlin, con cui ha ottenuto, nella sessione del pomeriggio, il miglior tempo di 1’59”365, a precedere di 365 millesimi il compagno di squadra Nobuaru Matsushita. Il nipponico, al rientro in Europa dopo un anno in Giappone, correrà in Formula 2, e Carlin ha deciso di schierarlo nella Winter Series per farlo familiarizzare con la pista che, fino a quando corse lui in GP2 nel 2017, non era in calendario.

Anche il team Campos, con Linus Lundqvist ed Alessio Deledda, ha utilizzato questa occasione per svezzare i piloti che correranno poi nel corso della stagione in Formula 3, per fargli conoscere la pista. Ottimo terzo Lukas Dunner, lo scorso anno secondo classificato tra i rookie, ed ora portacolori del Teo Martin Motorsport. L’austriaco tuttavia non ha ancora annunciato i piani ufficiali del 2019, ma il matrimonio con la compagine madrilena sembra l’ipotesi più probabile. Da segnalare il debutto di Billy Monger, che dopo il ritorno alle competizioni nel 2018 nella British F3, punta al salto di qualità per quest’anno. Problemi al cambio hanno invece rallentato il lavoro di Aldo Festante.

Venerdì 22 febbraio 2019, riepilogativo

1 – Christian Hahn (Spiess) - Carlin – 1’59”270
2 – Nobharu Matsushita (Spiess) – 1’59”635
3 – Luka Dunner (HWA) – 1’59”821
4 – Linus Lundvist (Piedrafita) – Campos - 2’00”372
5 – Natori Teppei (Spiess) – Carlin – 2’00”466
6 – Guilherme Samaia (HWA) – TMM – 2’00”567
7 – Billy Monger (Spies) – Carlin – 2’00”614
8 – Nicolai Kjaergaard (Spiess) – Carlin – 2’00”880
9 – Aldo Festante (HWA) – TMM – 2’01”566
10 – Alessio Deledda (Piedrafita) – Campos – 2’04”537

Tutti telai Dallara