indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
22 Feb 2019 [18:44]

WS a Le Castellet – Test
Hahn svetta con Carlin

Da Le Castellet - Antonio Caruccio – Foto Speedy

Si chiude con il miglior tempo di Christian Hahn la prima giornata di test della EuroFormula Open 2019, sul circuito di Le Castellet. Classico appuntamento invernale di GT Sport, che vede anche la disputa di due gare nel corso del secondo giorno di attività, il Paul Ricard è il banco di prova ideale per team e piloti che affrontano una nuova avventura. Hahn, brasiliano al terzo anno di attività nella serie, ha trovato posto in seno al team Carlin, con cui ha ottenuto, nella sessione del pomeriggio, il miglior tempo di 1’59”365, a precedere di 365 millesimi il compagno di squadra Nobuaru Matsushita. Il nipponico, al rientro in Europa dopo un anno in Giappone, correrà in Formula 2, e Carlin ha deciso di schierarlo nella Winter Series per farlo familiarizzare con la pista che, fino a quando corse lui in GP2 nel 2017, non era in calendario.

Anche il team Campos, con Linus Lundqvist ed Alessio Deledda, ha utilizzato questa occasione per svezzare i piloti che correranno poi nel corso della stagione in Formula 3, per fargli conoscere la pista. Ottimo terzo Lukas Dunner, lo scorso anno secondo classificato tra i rookie, ed ora portacolori del Teo Martin Motorsport. L’austriaco tuttavia non ha ancora annunciato i piani ufficiali del 2019, ma il matrimonio con la compagine madrilena sembra l’ipotesi più probabile. Da segnalare il debutto di Billy Monger, che dopo il ritorno alle competizioni nel 2018 nella British F3, punta al salto di qualità per quest’anno. Problemi al cambio hanno invece rallentato il lavoro di Aldo Festante.

Venerdì 22 febbraio 2019, riepilogativo

1 – Christian Hahn (Spiess) - Carlin – 1’59”270
2 – Nobharu Matsushita (Spiess) – 1’59”635
3 – Luka Dunner (HWA) – 1’59”821
4 – Linus Lundvist (Piedrafita) – Campos - 2’00”372
5 – Natori Teppei (Spiess) – Carlin – 2’00”466
6 – Guilherme Samaia (HWA) – TMM – 2’00”567
7 – Billy Monger (Spies) – Carlin – 2’00”614
8 – Nicolai Kjaergaard (Spiess) – Carlin – 2’00”880
9 – Aldo Festante (HWA) – TMM – 2’01”566
10 – Alessio Deledda (Piedrafita) – Campos – 2’04”537

Tutti telai Dallara