Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
10 Mar 2024 [17:44]

WS a Montmelò - Gara 2
Peebles campione tra le safety-car

Massimo Costa

Australiano, nato a Shanghai , figlio del mondo di oggi, Griffin Peebles si è imposto nella durissima Winter Series F4 spagnola organizzata dai tedeschi di Gedlich. Un boom incredibile quello vissuto dalla serie lanciata un anno fa con pochissimi iscritti e vinta da Kacper Sztuka in quello che praticamente era un monomarca del team US Racing. Ma l'accordo stipulato con gli organizzatori della F4 spagnola la scorsa estate, ha stravolto tutto portando in pista mediamente 37 piloti nei quattro appuntamenti in calendario e squadre della F4 spagnola e anche italiana. Un successo paragonabile a quello della F4 UAE. 

Peebles nel 2023 si è fatto le ossa nella F4 spagnola, italiana e inglese, maturando numerose esperienze. Gestito dagli italiani del ProRacing di Cioci-Fisichella, questo ragazzo con MP Motorsport si è giocato la Winter Series fino all'ultima corsa di Montmelò trovando in Andres Cardenas, anche lui al secondo anno nella categoria, un valido avversario. Peebles si è imposto in gara 2 precedendo proprio il peruviano del team Campos, che in realtà aveva poche speranze di aggiudicarsi la Winter Series.

La gara finale però, è stata interrotta ben tre volte dall'intervento della safety-car e in realtà si è corso molto poco. Al terzo posto ha concluso Gianmarco Pradel, che ha cancellato il podio buttato nella ghiaia nella precedente gara. Bravo al quarto posto il debuttante Nathan Tye, che aveva siglato a sorpresa la pole. Flavio Olivieri, ottimo settimo in griglia, si è mosso in netto anticipo tanto che dopo pochi metri era già a fianco di Peebles e Tye che si trovavano in prima fila e alla prima curva è transitato secondo. Inevitabile il drive through che lo ha precipitato in fondo alla classifica. 

La prima safety-car è intervenuta per l'uscita di pista di Edouard Borgna, la seconda per il contatto tra Maciej Gladysz e Matheus Ferreira spedito contro il muro e l'ultima per Arthur Dorison finito in ghiaia.

Domenica 10 marzo 2024, gara 2

1 - Griffin Peebles - MP Motorsport - 13 giri
2 - Andres Cardenas - Campos - 1"371
3 - Gianmarco Pradel - US Racing - 3"247
4 - Nathan Tye - Campos - 4"182
5 - Kabir Anurag - US Racing - 4"809
6 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 5"237
7 - Douwe Dedecker - GRS - 6"136
8 - Enea Frey - Jenzer - 6"551
9 - Reno Francot - GRS - 6"975
10 - Lucas Fluxa - MP Motorsport - 7"414
11 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 8"355
12 - Maciej Gladysz - MP Motorsport - 8"985
13 - Akshay Bohra - US Racing - 9"299
14 - Peter Bouzinelos - MP Motorsport - 9"826
15 - Maxim Rehm - US Racing - 10"428
16 - Finn Harrison - Campos - 10"804
17 - Francisco Macedo - Drivex - 11"139
18 - Mikkell Pedersen - Drivex - 11"287
19 - Ernesto Rivera - Campos - 12"138
20 - René Lammers - MP Motorsport - 12"863
21 - Jan Przyrowski - Campos - 13"087
22 - Preston Lambert - Rodin - 14"143
23 - Thomas Strauven - Rodin - 14"766
24 - Lenny Ried - Monlau - 14"981
25 - Wictor Dobrzanski - Tecnicar - 15"472
26 - Ella Lloyd - Rodin - 15"863
27 - Lorenzo Castillo - Tecnicar - 16"374
28 - Nathanael Berreby - Maffi - 18"982
29 - Filippo Fiorentino - Cram - 34"807
30 - Jack Beeton - US Racing - 36"742
31 - Flavio Olivieri - Cram - 46"851

Ritirati
Arthur Dorison
Adam Hideg
Matheus Ferreira
Oleksandr Savinkov
Edouard Borgna

Il campionato
1.Peebles 175; 2.Cárdenas 152; 3.Gladysz 92; 4.Pradel 79; 5.Ferreira 75; 6.Cota 64; 7.Pedersen, Al Azhari 55; 9.Egozi 54; 10.Bohra 53; 11.Beeton 51; 12.Strauven 30; 13.Fluxa 27; 14.Anurag 25; 15.Rivera 23; 16.Dedecker 21; 17.Colnaghi 16; 18.Lammers 14; 19.Tye 15; 20.Francot 12; 21.Hideg 10; 22.Rehm 9; 23.Hodenius, Przyrowski 6; 25.F.Olivieri, Frey 4; 27.Weisenburger, E.Olivieri 2; 29.F.Harrison, Bouzinelos 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing