GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
2 Mar 2024 [20:17]

WS ad Alcaniz, gara 1
Successo di Al Azhari dopo la rossa

Davide Attanasio

Keanu Al Azhari, emiratino del team MP Motorsport, si è assicurato la vittoria di gara 1 al termine di un evento costellato da interruzioni oltre che da un pizzico di paura. Infatti, nel corso della partenza, il rookie polacco Maciej Gladysz ha stallato e da dietro lo hanno centrato in pieno due dei piloti Campos, Carrie Schreiner ed Ernesto Rivera. Fortunatamente, oltre al ritiro da parte di tutti e tre, i piloti coinvolti sono usciti illesi dall'impatto.

Dato che il rettilineo di partenza\arrivo è risultato impraticabile è stata esposta la bandiera rossa, che ha sospeso le ostilità per circa trenta minuti, prima della ripartenza sotto regime di safety car con la corsa che, da 30 minuti più 1 giro, è stata accorciata di 5 minuti.

A pochi attimi dalla bandiera verde il lusitano del team Drivex Francisco Macedo si è girato perdendo ogni chance di un piazzamento a punti. La gara è ripresa con Al Azhari davanti Jack Beeton e Andres Cárdenas, che si è però girato in curva 1 perdendo una buona occasione per allungare in classifica generale. Gianmarco Pradel della tedesca US Racing ne ha approfittato insediandosi in terza posizione.

Di fatto, la corsa dei primi tre è andata avanti con regolarità e assenza di tentativi di sorpasso, come legati da un filo inscindibile, mentre dalla quarta posizione in giù ne sono successe di tutti i colori, con duelli, sorpassi e controsorpassi da far rizzare i capelli. Buona la rimonta di Griffin Peebles che dal 17° posto, divenuto 16° dopo il ritiro di Gladysz, è riuscito a regalarsi un punticino che gli regala la vetta solitaria del campionato, mentre il numero 71 Maxim Rehm è andato a perdere posizioni fino a scivolare fuori dai punti.

A quattro minuti e un giro al termine dell'evento, l'unico rappresentante di Maffi Racing, il rookie elvetico Nathanael Berreby, è andato in testacoda mettendo le ruote posteriori nella ghiaia, e impossibilitato a uscirne ha costretto la direzione gara ad esporre la seconda e definitiva bandiera rossa, che ha così sancito la fine della corsa. Lucas Fluxa, quarto, miglior rookie, Ella Lloyd, ventunesima, miglior rappresentante tra le ragazze.

Sabato 2 marzo 2024, gara 1

1 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 8 giri
2 - Jack Beeton - US Racing - 1"107
3 - Gianmarco Pradel - US Racing - 2"013
4 - Lucas Fluxa - MP Motorsport - 7"649
5 - James Egozi - Campos - 8"933
6 - René Lammers - MP Motorsport - 9"505
7 - Juan Cota - Drivex - 11"979
8 - Thomas Strauven - Rodin - 12"428
9 - Flavio Olivieri - Cram - 13"232
10 - Griffin Peebles - MP Motorsport - 14"183
11 - Maxim Rehm - US Racing - 14"995
12 - Adam Hideg - Jenzer - 16"431
13 - Mikkel Pedersen - Drivex - 18"796
14 - Andrés Cárdenas - Campos - 19"421
15 - Filippo Fiorentino - Cram - 20"383
16 - Douwe Dedecker - GRS - 20"852 *
17 - Oleksandr Savinkov - AKM - 21"237
18 - Arthur Dorison - Jenzer - 23"254
19 - Finn Harrison - Campos - 23"656
20 - Lenny Ried - Monlau - 25"568
21 - Ella Lloyd - Rodin - 27"050
22 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 27"545
23 - Preston Lambert - Rodin - 28"057
24 - Enea Frey - Jenzer - 29"124
25 - Edouard Borgna - Jenzer - 29"799
26 - Lin Hodenius - Monlau - 30"349
27 - Lorenzo Castillo - Tecnicar - 32"445
28 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 34"523
29 - Nathanael Berreby - Maffi - 35"646
30 - Lia Block - GRS - 43"886 **
31 - Peter Bouzinelos - MP Motorsport - 46"284
32 - Akshay Bohra - US Racing - 54"926
33 - Kabir Anurag - US Racing - 1'10"172
34 - Francisco Macedo - Drivex - 1'28"720
35 - Bianca Bustamante - GRS - +1 giro

* 5" di penalità
** 10" di penalità

Ritirati
Maciej Gladysz  
Carrie Schreiner  
Ernesto Rivera 

Il campionato
1.Peebles 109; 2.Cárdenas 108; 3.Ferreira 75; 4.Gladysz 70; 5.Cota 63; 6.Pradel 49; 7.Bohra 49; 8.Pedersen 33; 9.Egozi, Al Azhari 28; 11.Beeton 18; 12.Fluxa 18; 13.Colnaghi 16; 14.Dedecker 15; 15.Lammers 10; 16.Rivera 8; 17.Rehm 7; 18.Strauven, Anurag 4; 20.Tye 3; 21.Weisenburger 2; 22.F.Olivieri, E.Olivieri 2; 24.Bouzinelos, Harrison 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing