formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
21 Gen 2022 [22:00]

WSK Champions Cup a Lonato
I risultati della giornata di venerdì

Nonostante i team e i piloti del WSK abbiano dovuto effettuare un veloce cambio di circuito, da Adria a Lonato in poche ore, la stagione agonistica 2022 di WSK Promotion ha potuto iniziare con la consueta ottima partecipazione internazionale grazie alla perfetta organizzazione di tutto il comparto, e naturalmente per la fedeltà con il karting targato WSK più che mai avvalorata in questa occasione dai team e dai piloti. Al South Garda Karting sta andando in scena quindi il primo appuntamento della stagione 2022, con la WSK Champions Cup giunta alla nona edizione nel 17° anno di attività dei campionati WSK. Oltre 170 i piloti presenti, provenienti da 36 nazioni. Particolarmente numerosa la categoria dei più giovani, con 92 piloti impegnati nella MINI.

Le prove cronometrate

MINI
Proprio la MINI ha aperto i primi confronti del weekend con le prove cronometrate, dove a realizzare la pole position nella Serie-1 è stato il belga Dries Van Langendonck (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing-Vega) in 52.380, nella Serie-2 il suo compagno di squadra l’australiano William Calleja in 52.339, nella Serie-3 lo spagnolo Christian Costoya, l’altro pilota di Parolin Motorsport, ha fatto ancor meglio in 52.147. Ma il più veloce in assoluto si è rivelato il pilota ceco Jindrich Pesl (BabyRace/Parolin-Iame) con il crono di 51.919 nella Serie-4.

KZ2
Nella categoria più potente della KZ2, la pole position è andata all’olandese Senna Van Walstijn (Sodikart/Sodikart-TM Racing-Vega) in 45.022, con 47 millesimi di secondo sul tedesco David Trefilov (Maranello SRP/Maranello-TM Racing) e 0.116 sul francese Emilien Denner (Sodikart/Sodikart-TM Racing).



OK
Nella OK è stato l’italiano Sebastiano Pavan (Team Driver/KR-Iame-LeCont), sopra nella foto di Sportinphoto, ad imporsi con il tempo di 46.001 davanti al connazionale e compagno di squadra Danny Carenini (46.109).

OKJ
Nella categoria giovanile della OK-Junior l’autore della pole position è stato il russo Dmitry Matveev (Koski Motorsport/Tony Kart-Vortex-Vega), nella foto di apertura di Sortinphoto, con il tempo di 47.133, migliore di appena 85 millesimi di secondo sull’italiano Emanuele Olivieri (IPK/IPK-TM Racing).
 
Le manches di qualificazione di venerdì hanno visto subito un’ottima competitività e una grande incertezza sui risultati.
Nella Mini al successo sono andati nella manche A-B e B-E lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing-Vega), nella manche C-D e D-F il romeno David Cosma-Cristofor (Gulstar Racing/KR-Iame), nella manche E-F Jacopo Martinese (BabyRace/Parolin-Iame), nella manche A-C il ceco Jindrich Pesl (BabyRace/Parolin-Iame).
In KZ2 si è aggiudicato la manche-1 l’olandese Senna Van Walstijn (Sodikart/Sodikart-TM Racing-Vega), nella OK Danny Carenini (Team Driver/KR-Iame-LeCont), nella OKJ il russo Dmitry Matveev (Koski Motorsport/Tony Kart-Vortex-Vega).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM