Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
22 Gen 2022 [20:40]

WSK Champions Cup a Lonato
Matveev brilla nella Junior

Le manches conclusive di sabato al South Garda Karting hanno proposto i maggiori protagonisti della WSK Champions Cup, che si sta svolgendo questo fine settimana a Lonato per il primo appuntamento della stagione internazionale karting con oltre 170 piloti provenienti da 36 nazioni. Dopo le prove di qualificazione e le prime manches di venerdì, le battaglie in pista sono proseguite con bei confronti agonistici anche negli incontri di sabato proponendo molti giovani fra i candidati al successo finale. 

In KZ2 dominio di Van Walstijn
La KZ2 ha visto il dominio piuttosto netto dell’olandese Senna Van Walstijn (Sodikart/Sodikart-TM Racing-Vega), vincitore di tutte e tre le manches della categoria con il cambio. Fra i più veloci si sono fatti notare anche il suo compagno di squadra, il francese Emilien Denner (Sodikart/Sodikart-TM Racing) al rientro con i colori Sodikart, il tedesco David Trefilov (Maranello SRP/Maranello-TM Racing), e anche l’italiano Matteo Zanchi (Zanchi Motorsport/BirelArt-TM Racing), tutti pronti a contendere a Van Walstijn la vittoria finale. Non sarà facile, ma la lotta è aperta.
Classifica dopo le manches: 1. Van Walstijn pen. 0; 2. Trefilov 10; 3. Zanchi 10; 4. Denner 11; 5. Carbonnel 14; 6. Stell 21; 7. Kajak 25; 8. Paparo 32.

Nella OK Carenini leader davanti a Popov e Pavan
Dopo la pole position fatta registrare dall’italiano Sebastiano Pavan (Team Driver/KR-Iame-LeCont), la leadership nelle manches è passata al suo compagno di squadra Danny Carenini, nella foto sotto di Sportinphoto, al debutto con il Team Driver, vincitore delle prime due gare di qualificazione. Nella terza manche è salito invece alla ribalta il russo Maksimilian Popov (Ward Racing/Tony Kart-Vortex), con una vittoria davanti a Carenini e Pavan. Nel computo della classifica provvisoria mantiene il comando Carenini, forte di due vittorie e un secondo posto.
Classifica dopo le manches: 1. Carenini pen. 2; 2. Popov 6; 3. Pavan 7; 4. Arnold 14; 5. Irfan 23; 6. Marenghi 23; 7. Obst 23; 8. Babaioana 24.



Il russo Matveev brilla nella OK Junior
Nella OKJ ha prevalso un nome su tutti, ovvero il russo Dmitry Matveev (Koski Motorsport/Tony Kart-Vortex-Vega), nella foto Sportinphoto di apertura, autore della pole position in prova e vincitore di tutte e tre le manches. Ottima comunque anche la perfomance dell’italiano Emanuele Olivieri (IPK/IPK-TM Racing) alle sue prime esperienze nella Junior. Dopo due secondi posti nelle prime due manches, Olivieri si è dovuto accontentare del quarto posto nella terza manche tanto da vedersi superare nella generale provvisoria dall’inglese Nathan Tye (Sodikart/Sodikart-TM Racing). Fra i migliori anche il peruviano Andres Cardenas (Energy Corse/Energy-TM Racing) e il pilota di Singapore Tiziano Monza (DPK/KR-Iame), tutti recenti ottimi protagonisti nella MINI.
Classifica dopo le manches: 1. Matveev pen. 0; 2. Tye 9; 3. Olivieri 10; 4. Cardenas 13; 5. Monza 17; 6. Dzitiev 20; 7. Bogunovic 24; 8. Minetto 26.

Nella MINI comanda un eccellente Pesl
La MINI Gr.3 si conferma alquanto combattuta, ma su tutti il nome che prevale è Jindrich Pesl (BabyRace/Parolin-Iame-Vega), veloce pilota ceco con la pole position in prova e 5 vittorie su 5 manches, a zero penalità. Tanti altri sono pronti comunque a sferrare l’attacco finale, fra i quali lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing-Vega) e il romeno David Cosma-Cristofor (Gulstar Racing/KR-Iame) ambedue con tre successi di manche.
Classifica dopo le manches: 1. Pesl pen. 0; 2. Costoya 2; 3. Cosma-Cristofor D. 11; 4. Martinese 12; 5. Hoogendoorn 13; 6. Schaufler 14; 7. Bottaro 16; 8. Josseron 19.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM