formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
26 Gen 2020 [0:23]

WSK Champions Cup ad Adria
Antonelli e Badoer subito al top

Sul Circuito di Adria Karting Raceway è iniziata la WSK Champions Cup, prima prova di questa nuova stagione del 2020 che segna anche il traguardo della 15esima edizione messa in campo da WSK Promotion. Anche in questa occasione è stata ottima la risposta delle case, team e piloti, pronti a giocarsi il primo titolo 2020 in palio e nel contempo affinare la preparazione agonistica e tecnica in vista del prosieguo della stagione, specialmente per chi è al debutto con nuovi team e nuovi materiali. Sono ben 170 i partecipanti di questo evento che vede in pista le tre categorie Mini, OK-Junior e OK.  

Nella categoria OK Antonelli subito al top 
E’ stato subito il giovane Andrea Kimi Antonelli (KR-Iame-Bridgestone) a far segnare il miglior tempo assoluto fra le due serie di prove nella OK, al debutto nella categoria superiore dopo aver dominato lo scorso anno nella Junior. Antonelli ha realizzato il miglior tempo in 48.643, inseguito dal russo Nikita Bedrin (Tony Kart-Vortex) con il secondo tempo in 48.756 e dall’inglese Taylor Barnard (KR-Iame) in 48.837. Fra i migliori anche l’altro russo Kiril Smal (Energy-TM Racing) quarto tempo assoluto in 48.873, mentre l’altro italiano Cristian Comanducci (Tony Kart-Vortex) si è fatto valere con la seconda prestazione nella seconda serie in 49.039.

Nella OK-Junior spicca il figlio d’arte Badoer 
Fra i protagonisti della OK-Junior si è posto in evidenza il figlio d’arte Brando Badoer (KR-Iame-Vega), cogliendo il miglior tempo assoluto nella prima serie in 49.697, davanti al polacco Tymoteusz Kucharczyk (RK-TM Racing) che ha fermato il suo crono in 49.815 risultando comunque il più veloce della seconda serie. A ottenere la terza prestazione assoluta è stato il russo Artem Severiukhin (Tony Kart-Vortex) in 49.830, mentre fra i migliori si è rivelato anche l’altro figlio d’arte Emmo Jr Fittipaldi (KR-Iame), compagno di squadra di Badoer, con il secondo tempo della seconda serie in 49.875.

Nella Mini prevalgono gli stranieri 
Nell’agguerrita Mini, sono state tre le serie disputate delle prove cronometrate. Protagonisti soprattutto i piloti stranieri, capitanati dal polacco Maciej Gladysz (Parolin-TM Racing-Vega) con il miglior tempo nella seconda serie e nell’assoluta in 54.494. La seconda prestazione assoluta l’ha messa a segno il compagno di team, il russo Anatoly Khavalkin, in 54.914, miglior tempo nella prima serie. L’olandese Rene Lammers, anche questi su Parolin-TM Racing, si è rivelato il migliore della terza serie in 55.125, ma preceduto nell’assoluta dal russo Dmitry Matveev (Energy-TM Racing) in 54.576 e dal polacco Jan Przyrowsky (Parolin-TM Racing) in 54.971.

Le prime manche di qualificazione
In chiusura della prima giornata si sono disputate anche le prime due manche di qualificazione per ogni categoria. Nella OK si sono imposti Andrea Kimi Antonelli (KR-Iame) e l’olandese Thomas Ten Brinke (Kosmic-Vortex), nella OK-Junior l’inglese Arvid Lindblad (KR-Iame) e Giovanni Trentin (Parolin-TM Racing), nella Mini il giapponese Berta Kean Nakamura (KR-Iame) e il russo Dmitry Matveev (Energy-TM Racing).
 

 

WSK Promotion
Press Office
Photo credit: Cunaphoto

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM