formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
26 Gen 2020 [0:33]

WSK Champions ad Adria
Spina si mette in evidenza

Le manche di qualificazione disputate sabato sul Circuito di Adria Karting Raceway hanno offerto un bel numero di pretendenti alla vittoria per la fase finale di domenica 26 gennaio nel primo grande appuntamento della stagione agonistica marcata WSK, complice soprattutto una leggera pioggia che ha aumentato le difficoltà ai piloti. 

In OK forfait di Antonelli, semaforo verde per l’olandese Ten Brinke
In OK Andrea Kimi Antonelli (KR-Iame-Bridgestone) ha offerto suo malgrado il primo colpo di scena. Dopo la pole position in prova e la vittoria nella prima manche di venerdì, il pilota italiano sabato è stato infatti costretto a dare forfait per una influenza, e difficilmente potrà ripresentarsi in gara domenica per la fase finale. A prendere il sopravvento è stato così l’olandese Thomas Ten Brinke (Kosmic-Vortex-Bridgestone), vincitore di due manche. In evidenza anche altri vincitori come l’inglese Taylor Barnard (KR-Iame) e il russo Kiril Smal (Energy-TM Racing).
 
Lindblad, Spina e Ugochukwu prevalgono nella OK-Junior
Nella OK-Junior il ventaglio dei protagonisti è davvero molto ampio, fra i quali si è inserito anche il figlio d’arte Brando Badoer (KR-Iame-Vega) dopo la pole position fatta segnare venerdì. Ma la classifica provvisoria delle eliminatorie vede prevalere l’inglese Arvid Lindblad (KR-Iame) vincitore di due manche, e oltre a Badoer anche il suo compagno di squadra Alfio Andrea Spina, ma anche l’americano Ugo Ugochukwu (Kosmic-Vortex) con alterne fortune.

Nella Mini in evidenza il polacco Gladysz
Fra le tre categorie in pista per questo appuntamento, l’affollata Mini non ha smentito la caratteristica di confermarsi quanto mai incerta, con 7 vincitori diversi nelle 10 manche disputate. Fra i maggiori protagonisti si sono inseriti anche diversi piloti russi, i più numerosi con 13 rappresentanti sul totale dei 75 che animano questa categoria. Al polacco Maciej Gladysz (Parolin-TM Racing-Vega) che si è confermato molto veloce con tre vittorie, ha risposto con due successi il suo compagno di squadra il russo Anatoly Khavalkin, oltre agli altri russi Dmitry Matveev (Energy-TM Racing) e Gerasim Skulanov (IPK-TM Racing), quindi il giapponese Berta Kean Nakamura (KR-Iame), l’olandese Rene Lammers (Parolin-TM Racing), il cinese Yuanpu Cui (Tony Kart-TM Racing).

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM