formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
28 Gen 2018 [0:41]

WSK Champions Cup ad Adria
Minì la grande sorpresa OKJ

Sono state ben 24 le gare portate a termine sabato all’Adria Karting Raceway, nelle quali si sono alternati i 229 piloti in corsa per la WSK Champions Cup. Il programma complessivo dele 34 manche eliminatorie cominciato venerdì, è quasi completo e si concluderà con le tre gare previste domenica mattina, in apertura di giornata.

Nelle manche OK detta legge Nielsen
É Nicklas Nielsen ad essersi imposto finora come il top driver della classe OK, dopo aver vinto in serie le tre manche in cui si è schierato. Accanto al danese, che partirà come favorito d’obbligo dalla position della Prefinale A, si schiererà il pilota delle Barbados Zane Maloney (FA Kart-Vortex), vincitore di una delle altre eliminatorie. La prefinale B vedrà in pole il ceco Roman Stanek (Kosmic-Vortex), principale avversario di Nielsen, con all’attivo una vittoria e due secondi posti. Ad affiancarlo in prima fila sarà il tedesco Marius Zug (KR-Parilla). Ha vinto una gara anche il campione europeo Jonny Edgar (Exprit-TM) ma l’inglese, rallentato da inconvenienti in una delle gare, ha guadagnato solo la terza fila.

Minì si conferma al top in OK Junior
In OKJ, i giovani talenti provenienti dalla 60 Mini si stanno rivelando sorprendenti. Migliore si è dimostrato finora il palermitano Gabriele Minì (nella foto) che dopo il miglior tempo segnato in prova ha vinto 3 manche, issandosi in pole in Prefinale A. Accanto a lui scatterà l’inglese Harry Thompson (FA Kart-Vortex), a sua volta autore di due vittorie. É in ottima forma anche il brasiliano Gabriel Bortoleto (CRG-TM), vincitore di tre gare e in pole nella prefinale B, affiancato dall’inglese Taylor Barnard (KR-Parilla). Una vittoria nelle eliminatorie anche per l’estone Paul Aron (FA Kart-Vortex), in seconda fila in Prefinale A, e per lo svedese Dino Beganovic (Tony Kart-Vortex), schierato più indietro.

Skaras va a centro in KZ2
Colpo di scena nell’ultima manche della giornata in KZ2, dove il rumeno Daniel Vasile, vincitore della prima eliminatoria, ha perso la corsa dalla pole position dopo essersi fermato a inizio gara. Lo svedese Emil Skaras (Energy-TM) ha colto l’occasione, salendo in pole grazie a una vittoria di manche. Accanto a lui sarà in prima fila ill francese Tom Leuillet (Sodi-TM), vincitore della terza gara. In seconda fila partiranno il tedesco Maximilian Paul (DR-Modena) e il romano Francesco Iacovacci (Luxor-LKE).

Antonelli e Stenshorne in evidenza in 60 mini
Ben 7 i nomi che si sono alternarti alla vittoria di manche in 60 Mini: con ben 3 successi a testa si sono distinti il bolognese Andrea Kimi Antonelli (sopra, Energy-TM-Vega) e il norvegese Martinius Stenshorne (Parolin-TM). Doppia vittoria per l’israeliano Ariel Elkin (IP Karting-TM), mentre un successo a testa è andato ai polacchi Karol Pasiewicz (Energy-TM) e Tymoteusz Kucharczyk (Parolin-TM), allo slovacco Lukas Malek e al veneto Brando Badoer (entrambi su Parolin-TM). Volata alla pole position nelle ultime manche di domani.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM