altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
28 Gen 2018 [0:41]

WSK Champions Cup ad Adria
Minì la grande sorpresa OKJ

Sono state ben 24 le gare portate a termine sabato all’Adria Karting Raceway, nelle quali si sono alternati i 229 piloti in corsa per la WSK Champions Cup. Il programma complessivo dele 34 manche eliminatorie cominciato venerdì, è quasi completo e si concluderà con le tre gare previste domenica mattina, in apertura di giornata.

Nelle manche OK detta legge Nielsen
É Nicklas Nielsen ad essersi imposto finora come il top driver della classe OK, dopo aver vinto in serie le tre manche in cui si è schierato. Accanto al danese, che partirà come favorito d’obbligo dalla position della Prefinale A, si schiererà il pilota delle Barbados Zane Maloney (FA Kart-Vortex), vincitore di una delle altre eliminatorie. La prefinale B vedrà in pole il ceco Roman Stanek (Kosmic-Vortex), principale avversario di Nielsen, con all’attivo una vittoria e due secondi posti. Ad affiancarlo in prima fila sarà il tedesco Marius Zug (KR-Parilla). Ha vinto una gara anche il campione europeo Jonny Edgar (Exprit-TM) ma l’inglese, rallentato da inconvenienti in una delle gare, ha guadagnato solo la terza fila.

Minì si conferma al top in OK Junior
In OKJ, i giovani talenti provenienti dalla 60 Mini si stanno rivelando sorprendenti. Migliore si è dimostrato finora il palermitano Gabriele Minì (nella foto) che dopo il miglior tempo segnato in prova ha vinto 3 manche, issandosi in pole in Prefinale A. Accanto a lui scatterà l’inglese Harry Thompson (FA Kart-Vortex), a sua volta autore di due vittorie. É in ottima forma anche il brasiliano Gabriel Bortoleto (CRG-TM), vincitore di tre gare e in pole nella prefinale B, affiancato dall’inglese Taylor Barnard (KR-Parilla). Una vittoria nelle eliminatorie anche per l’estone Paul Aron (FA Kart-Vortex), in seconda fila in Prefinale A, e per lo svedese Dino Beganovic (Tony Kart-Vortex), schierato più indietro.

Skaras va a centro in KZ2
Colpo di scena nell’ultima manche della giornata in KZ2, dove il rumeno Daniel Vasile, vincitore della prima eliminatoria, ha perso la corsa dalla pole position dopo essersi fermato a inizio gara. Lo svedese Emil Skaras (Energy-TM) ha colto l’occasione, salendo in pole grazie a una vittoria di manche. Accanto a lui sarà in prima fila ill francese Tom Leuillet (Sodi-TM), vincitore della terza gara. In seconda fila partiranno il tedesco Maximilian Paul (DR-Modena) e il romano Francesco Iacovacci (Luxor-LKE).

Antonelli e Stenshorne in evidenza in 60 mini
Ben 7 i nomi che si sono alternarti alla vittoria di manche in 60 Mini: con ben 3 successi a testa si sono distinti il bolognese Andrea Kimi Antonelli (sopra, Energy-TM-Vega) e il norvegese Martinius Stenshorne (Parolin-TM). Doppia vittoria per l’israeliano Ariel Elkin (IP Karting-TM), mentre un successo a testa è andato ai polacchi Karol Pasiewicz (Energy-TM) e Tymoteusz Kucharczyk (Parolin-TM), allo slovacco Lukas Malek e al veneto Brando Badoer (entrambi su Parolin-TM). Volata alla pole position nelle ultime manche di domani.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM