6 Lug 2025 [10:27]
WSK Euro Series a Cremona
Zulfikari e Costoya campioni OKJ e OK
La seconda e ultima prova della WSK Euro Series al Cremona Circuit ha assegnato i titoli dell’edizione 2025 nelle categorie MINI, OK-NJ, OK-N, OKJ e OK, al termine di una intensa fase finale che si è disputata in condizioni meteo più favorevoli e non influenzate dal gran caldo che ha infierito nelle prime giornate.
Come era avvenuto nella prima prova di Viterbo, ottima l’affluenza di team di primo piano anche a Cremona e la conferma di una importante partecipazione del karting internazionale con piloti provenienti da ben 55 nazioni. Un ulteriore segnale di quanto la WSK Euro Series sia apprezzata a livello mondiale, fin dall’anno d’esordio del 2010, con la proposta di giovani talenti e anche campioni come Max Verstappen, vincitore proprio nella prima edizione al suo debutto in un evento WSK.
Con la conclusione delle Prefinali e delle combattute Finali di Cremona, che hanno usufruito di un maggior punteggio rispetto alla prima prova di Viterbo allargando così la platea dei candidati ai titoli di categoria, l’edizione 2025 ha incoronato campioni della WSWK Euro Series Hedfors (MINI Gr.3), Godschalk (MINI U10), Xie (OK-NJ), Zulfikari (OKJ), Scognamiglio (OK-N), Costoya (OK).
La fase finale di Cremona.
Dopo le prove di qualificazione e le manches delle prime due giornate di gara, il weekend di Cremona si è concluso sabato 5 luglio con la fase finale delle Prefinali e delle Finali di ogni categoria.
Chi ha vinto le Prefinali:
MINI Gr.3 Prefinale-A: Jean Poujol (FRA) (#535 Tony Kart Racing Team – Tony Kart/Vortex/Vega).
MINI Gr.3 Prefinale-B: Stan Ratajski (FRA) (#511 BabyRace – Parolin/Iame/Vega).
MINI U10 Prefinale: Platon Kovtunenko (UKR) (#555 Borsch Racing – KR/Iame/Vega).
OK-NJ Prefinale-A: Vsevolod Osadcyi-Suslovskyi (UKR) (#722 Monster K Factory – Monster K/TM Kart).
OK-NJ Prefinale-B: Gioele Girardello (ITA) (#721 Modena Kart – Parolin/TM Kart/Vega).
OKJ Prefinale-A: Antonio Pizzonia (ITA) (#319 Fusion Motorsport – KR/Iame/Vega).
OKJ Prefinale-B: Iskender Zulfikari (TUR) (#328 Forza Racing – Exprit/TM Kart/Vega).
OK-N Prefinale: Manuel Scognamiglio (ITA) (#828 Tellone Motorsport – KR/Iame/Vega)
OK Prefinale: Christian Costoya (ESP) (#201 Parolin Motorsport – Parolin/TM Kart/LeCont)
LE FINALI E I VINCITORI DELLA WSK EURO SERIES 2025
MINI Gr.3 – Ratajski vince la finale, Hedfors il campionato
Nella MINI Gr.3 è il francese Stan Ratajski (BabyRace – Parolin/Iame/Vega) ad aggiudicarsi una gran finale dopo aver vinto anche la Prefinale-B, ma il titolo della categoria va allo svedese Elton Hedfors (Parolin Motorsport – Parolin/TM Kart) grazie alla vittoria di Viterbo e al quinto posto sul traguardo di Cremona per aver perso posizioni nelle fasi iniziali. Ratajski sale al secondo posto in campionato.
Al termine di una concitata finale, in seconda posizione si piazza l’italiano Lorenzo Di Pietrantonio (Kidix – KR/Iame), mentre il terzo gradino del podio va all’altro italiano Antonio Ianni (Tony Kart Racing Team – Tony Kart/Vortex) autore di una rimonta di ben 11 posizioni, conclusa davanti al compagno di team Jean Poujol. Nel campionato, alle spalle del vincitore Elton Hedfors e Stan Ratajski, si classifica terzo Achille Rea (Birelart Racing – Birelart/TM Kart), giunto sesto nella finale.
Finale MINI Gr.3:
1° Stan Ratajski (FRA) (BabyRace – Parolin/Iame/Vega) 10 giri
2° Lorenzo Di Pietrantonio (ITA) (Kidix – KR/Iame) +1.512
3° Antonio Ianni (ITA) (Tony Kart Racing Team – Tony Kart/Vortex)
Campionato MINI Gr.3:
1° Elton Hedfors (SWE) punti 209
2° Stan Ratajski (FRA) punti 170
3° Achille Rea (ITA) punti 158
MINI U10 – A Kovtunenko la finale. Il titolo è di Godschalk
L’ucraino Platon Kovtunenko (Borsch Racing – KR/Iame/Vega), fra i più competitivi di tutto il weekend e vincitore della Prefinale, si conferma vincente anche nella finale dove ha condotto in testa fino al termine. Al secondo posto si piazza il caraibico Wynn Godschalk (Team Kidix – KR/Iame) che con questo risultato, e la vittoria nella precedente gara di Viterbo, vince il titolo con un buon margine. Terzo conclude il messicano Mateo Garcia Patino (BabyRace – Parolin/Iame), che si aggiudica anche il terzo posto in campionato. Quarto sul traguardo della finale l’italiano Ryan Di Munno (Team Driver – KR/Iame), davanti all’austriaco Ghazi Almekdad (Borsch Racing – KR/Iame) e al marocchino Nahyl El Gahoudi (BabyRace – Parolin/Iame).
Finale MINI U10
1° Platon Kovtunenko (UKR) (Borsch Racing – KR/Iame/Vega) 10 giri
2° Wynn Godschalk (USA) (Team Kidix – KR/Iame) +2.437
3° Mateo Garcia Patino (MEX) (BabyRace – Parolin/Iame) +4.715
Campionato U10
1° Wynn Godschalk (USA) punti 192
2° Platon Kovtunenko (UKR) punti 167
3° Mateo Garcia Patino (MEX) punti 100
OK-NJ – Xie primo cinese vincitore di un titolo WSK, a Simone va la finale
Particolarmente vivace la finale della OK-NJ, dove negli ultimi giri è il canadese Rocco Simone (Kidix – KR/Modena Engines/Vega) a prendere il sopravvento dopo un iniziale predominio dell’italiano Gioele Girardello (Modena Kart – Parolin/TM Kart) e poi dell’altro italiano Michele Orlando (Team DR – DR/Modena Engines). Rocco Simone chiude con la vittoria su Girardello, mentre sul terzo gradino del podio sale l’altro protagonista del weekend, lo svizzero Albert Tamm, compagno di squadra di Girardello. Orlando si piazza quarto. Il campionato va però nelle mani di un eccellente
Huifei Xie (Team Driver – KR/Iame), pilota cinese che aveva vinto a Viterbo e che a Cremona si è piazzato quinto superando per soli 5 punti Girardello. Xie è così il primo pilota cinese ad essersi aggiudicato un titolo karting WSK. Secondo in campionato termina Girardello, terzo Tamm.
Finale OK-NJ:
1° Rocco Simone (CAN) (Kidix – KR/Modena Engines/Vega) 15 giri
2° Gioele Girardello (ITA) (Modena Kart – Parolin/TM Kart) +0.497
3° Albert Tamm (SUI) (Modena Kart – Parolin/TM Kart) +0.661
Campionato OK-NJ:
1° Huifei Xie (CHN) punti 192
2° Gioele Girardello (ITA) punti 187
3° Albert Tamm (SUI) punti 168
OKJ – Zulfikari vince la fase finale ed è campione
Il turco Iskender Zulfikari (Forza Racing – Exprit/TM Kart/Vega) domina la Prefinale e la Finale e si aggiudica il titolo di categoria. Nella finale alle sue spalle si piazza l’italiano Valerio Viapiana (Team Driver – KR/Iame) al termine di una bella rimonta, mentre al terzo posto si piazza il monegasco Andrea Manni (Forza Racing – Exprit/TM Kart) che si era imposto nelle manches. Nel campionato il podio è monopolizzato dai colori di Forza Racing, alle spalle di Zulfikari si classificano l’inglese Henry Domain, vincitore a Viterbo, e Andrea Manni.
Finale OKJ:
1° Iskender Zulfikari (TUR) (Forza Racing – Exprit/TM Kart/Vega) 15 giri
2° Valerio Viapiana (ITA) (Team Driver – KR/Iame) +0.932
3° Andrea Manni (MON) (Forza Racing – Exprit/TM Kart) +2.284
Campionato OKJ:
1° Iskender Zulfikari (TUR) punti 215
2° Henry Domain (GBR) punti 156
3° Andrea Manni (MON) punti 119
OK-N – Scognamiglio sbaraglia il campo
Dominio incontrastato di Manuel Scognamiglio (Tellone Motorsport – KR/Iame/Vega) nella OK-N, vincitore delle manches, Prefinale e Finale, oltre ad aver fatto segnare il miglior tempo in prova. Con questa vittoria e quella ottenuta a Viterbo, il pilota italiano si aggiudica il campionato davanti al finlandese Mike Parhiala (Kohtalia Sports – CS55 / Vortex), terzo nella finale, preceduto sul podio dall’altro italiano Lorenzo D’Amico (LA Motorsport – Parolin/TM Kart). Fra i migliori anche la ragazza italiana Luisa Maria Della Pietra (Team Driver – KR/Iame), sesta nella finale ma nelle prime posizioni nelle fasi iniziali. Quarto si è piazzato il brasiliano Luca Croce (VictoryLane – KR/Iame), quinto Giuseppe Piccolo (GPM Racing Kart – Righetti Ridolfi/Iame).
Finale OK-N:
1° Manuel Scognamiglio (ITA) (Tellone Motorsport – KR/Iame/Vega) 17 giri
2° Lorenzo D’Amico (ITA) (LA Motorsport – Parolin/TM Kart) +3.724
3° Mike Parhiala (FIN) (Kohtalia Sports – CS55 / Vortex) +4.240
Campionato OK-N:
1° Manuel Scognamiglio (ITA) punti 264
2° Mike Parhiala (FIN) punti 126
3° Lorenzo D’Amico (ITA) punti 104
OK – Imprendibile Christian Costoya
Al Cremona Circuit è imprendibile Christian Costoya (Parolin Motorsport – Parolin/TM Kart/LeCont), anche questi dominatore dell’evento così come aveva fatto a Viterbo. Suo il campionato con un buon margine sull’italiano Filippo Sala (Forza Racing – Exprit/TM Kart) che ha seguito il pilota spagnolo fin sul traguardo. Terzo nella finale lo svedese Oliver Kinnmark (Koski Motorsport – KR/Iame). I tre piloti nello stesso ordine si classificano nel campionato. Sfortunato il turco Alp Aksoy (Fusion Motorsport – KR/Iame) che ha perso la terza posizione a causa di un ritiro.
Finale OK:
1° Christian Costoya (ESP) (Parolin Motorsport – Parolin/TM Kart/LeCont) 17 giri
2° Filippo Sala (ITA) (Forza Racing – Exprit/TM Kart) +2.765
3° Oliver Kinnmark (SWE) (Koski Motorsport – KR/Iame) +5.498
Campionato OK:
1° Christian Costoya (ESP) punti 264
2° Filippo Sala (ITA) punti 201
3° Oliver Kinnmark (SWE) punti 108