formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
16 Lug 2022 [12:23]

WSK Euro Series a Lonato
Lindblom la sorpresa del venerdì


Al South Garda Karting di Lonato è subito spettacolo per la prima giornata di gare del primo round della WSK Euro Series, con le prove di qualificazione di venerdì e le prime manches che hanno indicato i protagonisti di questo evento internazionale. Nonostante l’intenso caldo di questo weekend di metà luglio, i piloti non si sono davvero risparmiati, realizzando prestazioni di rilievo in tutte le categorie. Al via 244 piloti di 53 nazionalità.

In KZ2 è Albanese a segnare il miglior tempo 
In KZ2 è stato l’italiano Danilo Albanese (KR Motorsport/KR-Iame-LeCont) a imporsi in prova con il tempo di 45.315, di un soffio sulla coppia dei piloti CRG Racing Team, il francese Jeremy Iglesias a 0.041 e lo svedese Viktor Gustavsson a 0.093, ambedue su CRG-TM Racing. Quarto tempo assoluto per il giovane italiano Michael Paparo (IPK Official Racing Team/IPK-TM Racing) a 0.103, mentre la quinta prestazione è andata allo spagnolo Genis Civico (Modena Kart/Birel ART-TM Racing) e la sesta al francese Tom Leuillet (Leclerc by Lennox Racing/Birel ART-TM Racing). Clamorosa la penalità inflitta ad alcuni concorrenti, fra cui due protagonisti come l’italiano Giuseppe Palomba (Birel ART Racing/Birel ART-TM Racing) e lo svedese Paavo Tonteri (CRG Racing Team/CRG-TM Racing), ai quali sono stati tolti i tempi della sessione di prova per aver tardato il loro ingresso in pista oltre quanto consentito dal regolamento.

Ippolito velocissimo anche in OK
Ottimo debutto per l’italiano Paolo Ippolito, abituale protagonista internazionale della categoria con le marce, la KZ2, che in questa occasione con il team KR Motorsport su KR-Iame-Vega ha voluto cimentarsi nella categoria in presa diretta della OK. Il suo esordio è stato subito convincente, tanto da realizzare il miglior tempo assoluto in 46.169, con 39 millesimi di secondo di vantaggio sul francese Enzo Deligny (Parolin Motorsport-Parolin TM Racing) e 0.133 sull’altro italiano Nicolò Cuman (Forza Racing/Exprit-TM Racing). Fra i più veloci anche il compagno di squadra di Cuman, lo svedese Joel Bergstrom a 0.172, e il lituano Tomass Stolcermanis (Energy Corse/Energy-TM Racing) a 0.174.

Nella Junior colpisce il quasi debuttante Lindblom
Nella OKJ, con 66 piloti, è lo svedese Scott Lindblom (CRG Racing Team/CRG-TM Racing-Vega), nella foto Sportinphoto, proveniente dalla MINI, a svettare su tutti alle sue prime esperienze nella Junior con il tempo di 47.631, mentre Anatoly Khavalkin (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing) è il migliore nella Serie-2 in 47.668 e il belga Thibaut Ramaekers (VDK Racing/KR-Iame) nella Serie-3 in 47.729. Fra i più veloci anche il polacco Marcel Kasprzycki (Ward Racing/Tony Kart-Vortex), secondo miglior tempo nella Serie-3 in 47.655, e l’inglese Lewis Wherrell (Forza Racing/Exprit-TM Racing), secondo miglior tempo della Serie-2 in 47.697.

Nella MINI la pole position è di Zulfikari
Nonostante l’intenso caldo di questo weekend di metà luglio, i piloti non si sono davvero risparmiati realizzando prestazioni di rilievo a partire dai più giovani della MINI Gr.3. Qui a mettersi subito in evidenza, sui 110 piloti verificati, è stato il giovane turco Iskender Zulfikari (Team Driver/KR-Iame-Vega), in grande crescita agonistica da inizio stagione e a Lonato autore del miglior tempo assoluto in 52.775. Ottime anche le prestazioni di Vladimir Ivannikov (Gamoto/EKS-TM Racing) più veloce nella Serie-3 in 52.860, l’olandese Dean Hoogendoorn (Alonso Kart by Kidix/Alonso-Iame) nella Serie-2 in 52.879, e il ceco Oliver Palocko (BabyRace Driver Academy/parolin-Iame) nella Serie-4 in 53.045.

I primi protagonisti delle manches di venerdì
KZ2 – Manche1: 1. Albanese; 2. Iglesias; 3. Leuillet; 4. Gustavsson; 5. Paparo; 6. Civico; 7. Bertuca; 8. Irlando.
OK – Manche1: 1. Ippolito; 2. Stolcermanis; 3. Deligny; 4. Nakamura-Berta; 5. Cuman; 6. Bergstrom; 7. Al Dhaheri; 8. Popov.
OKJ ¬ – 1. Lindblom pen. 2; 2. 2. Przyrowski pen. 2; 3. Olivieri pen. 3; 4. Lammers pen. 4; 5. Go pen. 6; 6. Ramaekers pen. 7; 7. Kasprzycki pen. 7; 8. Molnar pen. 8.
MINI – 1. Ivannikov pen. 0; 2. Zulfikari pen. 4; 3. Pancotti pen. 4; 4. Hoogendoorn pen. 5; 5. Costoya pen. 5; 6. Kamyab pen. 6; 7. Cosma-Cristofor pen. 7; 8. Tonalini pen. 8.


WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM