FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
18 Lug 2022 [13:49]

WSK Euro Series a Lonato
Przyrowski emerge nella Junior

Un bel successo di partecipanti e tanto spettacolo in pista sono i punti di forza anche dell’edizione 2022 della WSK Euro Series 2022, con la prima prova andata in scena al South Garda Karting di Lonato dove nelle consuete quattro categorie KZ2, OK, OKJ e MINI, si è avuta un’adesione di 244 piloti sui 260 iscritti provenienti da ben 53 nazioni.

LE PREFINALI
Dopo le 42 manches eliminatorie di venerdì e sabato, la fase finale di domenica non ha mancato di proporre qualche sorpresa nelle Prefinali del mattino, dove in OKJ hanno avuto l’opportunità di migliorare le loro posizioni i due vincitori della categoria giovanile, il polacco Jan Przyrowski (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex-Vega) nella Prefinale-A e l’ungherese Martin Molnar (Energy Corse/Energy-TM Racing) nella Prefinale-B. Nella MINI Gr.3 in Prefinale-A ha avuto la meglio il canadese Ilie Crisan Tristan (Alonso Kart by Kidix/Alonso Kart/Iame-Vega), in Prefinale-B l’olandese Dean Hoogendoorn (Alonso Kart by Kidix/Alonso-Iame). Nella Prefinale della KZ2 si è confermato vincente il leader delle manches, il francese Jeremy Iglesias (CRG Racing Team/CRG-TM Racing-LeCont). Nella Prefinale della OK, sorprendente l’avvio del giapponese Kean Nakamura-Berta (KR Motorsport/KR-Iame-Vega) andato subito al comando fino a guadagnare la vittoria.

LE FINALI

KZ2 – Impresa di Palomba autore di una gran rimonta 
In KZ2 protagonista di una impresa è stato indubbiamente l’italiano Giuseppe Palomba (BirelART Racing/BirelART-TM Racing-LeCont), vincitore della finale in un weekend tutto di rimonta per l’inconveniente che gli era capitato nelle prove di qualificazione, dove il suo tempo era stato azzerato per una irregolarità regolamentare. L’impresa di Palomba si è sviluppata sul suo recupero costante fin dalla prima delle tre manches, per ottenere poi il secondo posto della Prefinale e quindi in Finale andato subito in testa fino a concludere con la vittoria. Gli altri due gradini del podio sono stati occupati dal suo antagonista più temibile, il francese Jeremy Iglesias con CRG Racing Team, e dallo svedese Viktor Gustavsson, anche questi con CRG. A seguire altri due piloti CRG, l’italiano Alex Irlando e lo spagnolo Jorge Pescador in rimonta. Sesto l’altro spagnolo Genis Civico (Modena Kart/BirelART-TM Racing).
Finale KZ2:
1. Giuseppe Palomba (ITA)
2. Jeremy Iglesias (FRA)
3. Viktor Gustavsson (SWE)

OK – Nakamura-Berta si impone anche nella finale
La OK ha visto vincente nella fase finale il giapponese Kean Nakamura-Berta (KR Motorsport/KR-Iame-Vega), dal settimo posto in prova al quinto dopo le manches e poi dominatore sia della Prefinale che della Finale. Piuttosto sfortunato invece Paolo Ippolito (KR Motorsport/KR-Iame), che dopo aver conquistato la pole position è restato attardato per incidente in una manche e poi anche in prefinale. Il secondo posto è riuscito a conquistarlo lo svedese Joel Bergstrom (Forza Racing/Exprit-TM Racing), sempre molto veloce nel weekend, che in finale ha concluso davanti al cinese Yuanpu Cui (KR Motorsport/KR-Iame) in rimonta. Chi ha mancato l’appuntamento con il podio è stato il francese Enzo Deligny (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing), vincitore delle manches ma costretto al ritiro per un problema tecnico in Prefinale. In finale Deligny ha concluso quinto al termine di una gran rimonta, alle spalle del lituano Tomass Stolcermanis (Energy Corse/Energy-TM Racing). Nelle altre migliori posizioni il ceco Jiri Becicka (Parolin Racing CZ/Parolin-TM Racing), il pilota degli Emirati Arabi Rashid Al Dhaheri (Forza Racing/Exprit-TM Racing) in gran rimonta e l’italiano Danny Carenini (Team Driver/Tony Kart-Iame).
Finale OK:
1. Kean Nakamura-Berta (JPN)
2. Joel Bergstrom (SWE)
3. Yanpu Cui (CHN)

OKJ – In finale dominio di Przyrowski
Nella OKJ ha dominato il polacco Jan Przyrowski (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex-Vega), nella foto Sportinphoto, vincitore della Prefinale-A e poi anche della Finale conclusa davanti al combattivo olandese René Lammers (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing) e al filippino William Go (Forza Racing/Exprit-TM Racing) in rimonta fino a conquistare il terzo gradino del podio. Quarto si è piazzato il sudafricano Luviwe Sambudla (KR Motorsport/KR-Iame), mentre il quinto posto è andato al vincitore della Prefinale-B, l’ungherese Martin Molnar (Energy Corse/Energy-TM Racing). L’autore della pole position e migliore delle manches, lo svedese Scott Lindblom (CRG Racing Team/CRG-TM Racing), in finale ha chiuso solamente 22mo.
Finale OKJ:
1. Jan Przyrowski (POL)
2. René Lammers (NLD)
3. William Go (PHL)

MINI – Bella vittoria di Ivannikov nella finale
Gran weekend nella MINI Gr.3 di Vladimir Ivannikov (Gamoto/EKS-TM Racing), che dopo aver ottenuto un clamoroso en-plein nelle manches, ha concluso al secondo posto la Prefinale-A per poi andare a dominare la finale restando sempre al comando fin sul traguardo. A contrastare Ivannikov ci ha provato l’olandese Dean Hoogendoorn (Alonso Kart by Kidix/Alonso-Iame), vincitore della Prefinale-B, concludendo però la finale in seconda posizione. Terzo si è piazzato dopo una bella rimonta l’italiano Iacopo Martinese (BabyRace Driver Academy/Parolin-Iame), conquistando così il podio davanti ai compagni di squadra Filippo Pancotti e Oliver Palocko. Sesto si è classificato il canadese Ilie Crisan Tristan (Alonso Kart by Kidix/Alonso Kart/Iame-Vega) che si era aggiudicato la Prefinale-B.
Finale MINI:
1. Vladimir Ivannikov
2. Dean Hoogendoorn (NLD)
3. Iacopo Martinese (ITA)

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM