formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
21 Giu 2019 [20:52]

WSK Euro Series a Lonato
Ugochuckwu pole da Junior

L’atmosfera della WSK Euro Series non ha atteso il primo giorno d’estate del 21 giugno per riscaldarsi. Infatti, le “temperature” tra i piloti in pista sono sempre state alte e, soprattutto, spesso ulteriormente ravvivate da inattese performance. Un po’ come accade da oggi al South Garda Karting di Lonato (BS), dove è in corso la terzultima prova della Serie continentale: già stamattina, fin dallo svolgimento delle prove ufficiali, tra i protagonisti al vertice delle classifiche si sono inseriti temibili outsider, che potrebbero caratterizzare il fine settimana di gara con i loro risultati. Ottimo preludio per la sfida decisiva, in programma già il prossimo fine settimana a Adria con una accattivante gara in notturna.
 
La categoria più in vista questo fine settimana è la KZ2, al suo secondo e conclusivo appuntamento in calendario. In questa fase, il finlandese Simo Puhakka (Tony Kart-Vortex-Bridgestone) è partito subito in attacco, ribadendo il suo primato nella classifica provvisoria con il miglior tempo in 46”309. I suoi diretti inseguitori, il francese Anthony Abbasse (Sodi Kart-TM) e l’emiliano Riccardo Longhi (BirelArt-TM), sono invece solo al nono e all’ottavo posto. A ridosso di Puhakka in prova hanno infatti concluso l’olandese Marijn Kremers (BirelArt-TM) e il napoletano Giuseppe Palomba (Croc-TM).

Battaglia aperta anche in classe OK, dove lo scozzese Dexter Patterson (KR-Iame-Bridgestone), quinto in classifica, è andato in pole con il tempo di 46”541, mentre il friulano Lorenzo Travisanutto (KR-Iame), leader di classifica, ha concluso terzo dietro il suo diretto avversario, lo svedese Dino Beganovic (Tony Kart-Vortex).

In OK Junior il più veloce è stato l’americano Ugo Ugochuckwu (FA Kart-Vortex-Vega) in 48”220, mentre è solo 31. il leader, l’olandese Robert De Haan (Energy-TM). Bene invece per gli inseguitori di De Haan in classifica, il russo Nikita Bedrin (Tony Kart-Vortex) e il bolognese Andrea Antonelli (KR-Iame), autori oggi rispettivamente del 2. e del 3. tempo in prova.

Tutti da rivedere, infine, i valori in 60 Mini, in cui il britannico William Macintyre (Parolin-TM-Vega) è rimasto fermo, senza segnare risultati. Colpo a sorpresa, invece, del bulgaro Nikola Tsolov, il più veloce in 53”452, davanti al belga Douwe Dedecker (entrambi su Parolin-TM) e al polacco Jan Przyrowski (Luxor-LKE).
 
Nelle manche KZ2 è tornato in auge Abbasse, vincitore insieme a Palomba nelle due gare odierne. In OK si sono confrontati a distanza Patterson e Travisanutto, vincitori entrambi di una manche. Quattro diversi vincitori allungano la lista dei favoriti in OKJ: sono James Wharton (FA Kart-Vortex), William Silverholm, Artem Severiukhin (entrambi su Tony-Vortex) e Jamie Day (Exprit-Vortex). In 60 Mini, ai due successi di Douwe Dedecker rispondono Joel Bergstrom, Nikola Tsolov (tutti su Parolin-TM), Dmitry Matveev (Energy-TM) e Flavio Olivieri (KR-TM) con una vittoria ciascuno.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM