formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
24 Giu 2019 [0:04]

WSK Euro Series a Lonato
Wharton si mette in luce nella OKJ

Puhakka difende la leadership in KZ2
Il finlandese Simo Puhakka (Tony Kart-Vortex-Bridgestone) conferma il risultato delle prove ufficiali della KZ2 e, con tre vittorie, conquista sabato la pole position della prefinale A davanti al bresciano Marco Ardigò, che ha vinto due manche. Due successi anche per il francese Anthony Abbasse (Sodi Kart-TM), che si classifica a ridosso di Puhakka nel ranking delle manche e conquista pole position in Prefinale B. Ad affiancarlo è il napoletano Giuseppe Palomba (Croc-TM), anche lui autore di due successi. La manche restante è andata al campano Francesco Celenta (Praga-Iame).  

Gordon parte all’attacco in OK 
Battaglia serrata nella OK, dove lo scozzese Dexter Patterson (KR-Iame-Bridgestone), quinto in classifica, dopo il miglior tempo nelle prove ufficiali conquista sabato la pole position nella prefinale A, grazie a due vittorie di manche. Un successo consente al palermitano Gabriele Minì (Parolin-TM) di guadagnarsi la partenza in prima fila, accanto a Patterson. Lo svedese Dino Beganovic (Tony Kart-Vortex), anche lui con due vittorie, prenderà il via dalla pole position della prefinale B dove, grazie ad ottimi piazzamenti, troverà al suo fianco il britannico Joseph Turney (Tony Kart-Vortex). Si avvierà dalla 2. fila della prefinale A il friulano Lorenzo Travisanutto (KR-Iame), vincitore di una manche.

Wharton è il migliore in OKJ
Dopo dieci manche disputate, sono ben sei i piloti che si sono alternati alla vittoria, rendendo accesa la lotta per la pole position delle prefinali nella OKJ. Con due vittorie la pole della prefinale A va all’australiano James Wharton (FA Kart-Vortex-Vega) che vedrà schierato al suo fianco lo svedese William Silverholm (Tony-Vortex) autore di un successo. Nella prefinale B pole per l’americano Ugo Ugochuckwu (FAKart-Vortex), davanti al britannico Jamie Day (Exprit-Vortex), entrambi con due vittorie all’attivo. Gli altri vincitori delle manche sono il russo Artem Severiukhin (Tony-Vortex) ed il catanese Alfio Spina (KR-Iame). È solo al 10. slot di partenza nella prefinale A per il leader di classifica, l’olandese Robert De Haan (Energy-TM).

Dedecker punta tutto in 60 Mini
I piloti della 60 Mini sono stati i veri stakanovisti delle manche di qualifica di sabato, con ben 15 gare disputate. Alla fine ha prevalso il belga Douwe Dedecker che, con quattro vittorie, si è assicurato la partenza in pole position nella Prefinale A, con accanto lo svedese Joel Bergstrom (entrambi su Parolin-TM-Vega), autore di due vittorie. Nella Prefinale B il russo Dmitry Matveev (Energy-TM) si avvierà dalla pole, affiancato dal pilota di Singapore Dion Gowda (Parolin-TM), entrambi vincitori di due gare. Hanno tagliato per primi il traguardo anche il romano Flavio Olivieri (KR-TM), il bulgaro Nikola Tsolov, il tailandese Enzo Tarvanichku e l’emiratino Keanu Al Zahari (tutti su Parolin-TM). Giornata negativa per il capo classifica, il britannico William Macintyre (Parolin-TM), che si avvierà in coda al gruppo nella prefinale B.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM