formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 25 maggio 2025, gara 1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 78 giri 1.40'...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 3 A/C
Wheldon guida la doppietta yankee

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Offensiva a Stelle e Strisce alle porte di Roma. La terza gara della Formul...

Leggi »
27 Giu 2021 [14:04]

WSK Euro Series a Sarno
Antonelli in lizza nella OK

Nell’evento del Circuito Internazionale Napoli in totale sono state ben 39 le manches disputate tra venerdì e sabato, con 227 piloti presenti sui 250 iscritti e una partecipazione di concorrenti provenienti da 50 nazioni diverse. Oltre l’Italia, con il maggior numero di partecipanti è stata la Russia e a seguire la Francia e gli Stati Uniti. Al completo le nazioni europee e piloti di tutti e 5 i continenti, per un grande show internazionale a chiusura della WSK Euro Series 2021.

Hiltbrand in pole per la fase finale della KZ2
In KZ2, dopo il sesto tempo in prova, uno scatenato Pedro Hiltbrand (Leclerc by Lennox/BirelART-TM Racing) si è assicurato due vittorie nelle manches di sabato e la pole position per la fase finale, dopo che il pilota spagnolo si era piazzato quarto nella manche di venerdì. Leggermente indietro con il terzo posto finale il francese Emilien Denner (Intrepid Driver Program/Intrepid-TM Racing) che aveva fatto segnare il miglior tempo in prova. Alle spalle di Hiltbrand si è inserito il vincitore dell’Euro Series 2020 Riccardo Longhi (BirelART Racing/BirelART-TM Racing) con tre secondi posti, mentre il finlandese Simo Puhakka (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) ha chiuso le manches al quarto posto davanti all’altro pilota di BirelART Giuseppe Palomba.
La classifica dopo le manches KZ2: 1. Hiltbrand, 2. Longhi, 3. Denner, 4. Puhakka, 5. Palomba, 6. Van Hoepen, 7. Piccini, 8. Bifulco.

Tsolov e Antonelli per il predominio nella OK
Le manches della OK si sono concluse con due vittorie per il bulgaro Nikola Tsolov (DPK Racing/KR-Iame) e due vittorie per l’italiano Andrea Kimi Antonelli (KR Motorsport/KR-Iame), quest’ultimo al debutto nella serie 2021 dopo averla vinta lo scorso anno (nella foto Sportinphoto). E’ sicuramente un duello destinato a infiammare la fase finale di domenica, dove però il leader di classifica è l’inglese Arvid Lindblad (KR Motorsport/KR-Iame), al momento con il sesto posto dopo le manches e una vittoria.
Fra i migliori anche Tuukka Taponen (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), Martinius Stenshorne (Leclerc by Lennox/BirelART-TM Racing), Luigi Coluccio (Kosmic Racing/Kosmic-Vortex), Giovanni Trentin (KR Motorsport/KR-Iame) e Alfio Spina (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing).
La classifica dopo le manches OK: 1. Tsolov, 2. Antonelli, 3. Taponen, 4. Stenshorne, 5. Coluccio, 6. Lindblad, 7. Trentin, 8. Spina.

Irfan, Powell e Walther nelle prime posizioni in OKJ
Nella OKJ escono vincenti dalle manches l’inglese Coskun Irfan (KR Motorsport/KR-Iame) e il giamaicano Alex Powell (KR Motorsport/KR-Iame), insieme al danese David Walther (Koski Motorsport/Tony Kart-Vortex) che aveva realizzato anche la pole position in prova. Quattro le vittorie di manches per Coskun Irfan, tre le vittorie per Alex Powell, tre per David Walther. Ottime prestazioni anche per l’americano Luis James Egozi (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) che chiude con l’ultima vittoria della giornata di manches. Il leader di classifica l’inglese Harley Keeble (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) è settimo con una vittoria di manche.
La classifica dopo le manches OKJ: 1. Irfan, 2. Powell, 3. Walther, 4. Egozi, 5. Gowda, 6. Khavalkin, 7. Keeble, 8. Bondarev.

Nelle manches della MINI domina lo spagnolo Costoya
Nella MINI lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing) mette a segno 5 vittorie di manches e si propone protagonista assoluto con l’obiettivo di inseguire il successo anche per il titolo. La leadership è nelle mani dell’italiano Emanuele Olivieri (Formula K Serafini/IPK-TM Racing), che ha capitalizzato tre vittorie di manches piazzandosi quarto. Molto bene l’altro italiano Jacopo Martinese (CMT/Parolin-TM Racing) con il secondo posto e il russo Vladimir Ivannikov (Drago Corse/EKS/TM Racing) con il terzo posto. Il ceco Jindrich Pesl (BabyRace/Parolin-Iame), secondo in classifica, ha completato le manches con il sesto posto finale.
La classifica dopo le manches MINI: 1. Costoya, 2. Martinese; 3. Ivannikov, 4. Olivieri, 5. Slater, 6. Pesl, 7. Kaczynski, 8. Orjuela.

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM