World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
3 Nov 2023 [21:01]

WSK Euro Series a Sarno
I risultati delle qualifiche

La seconda prova della WSK Euro Series sul Circuito Internazionale Napoli di Sarno è iniziata con una vigilia condizionata dalla pioggia, ma quando è stato il momento di fare sul serio nelle prove cronometrate di qualificazione di venerdì pomeriggio, sulla pista è tornato a splendere un bel sole, e con l’asfalto finalmente asciutto tutti hanno potuto esprimere al massimo la loro competitività. In questo weekend a Sarno sono in palio i titoli della WSK Euro Series per le categorie MINI, OKJ, OK, OK-N, OK-NJ, e l’esito è davvero incerto, complice anche l’attribuzione del punteggio che è decisamente superiore al primo evento di Franciacorta dello scorso 3 settembre, con ben 153 punti a disposizione del primo classificato tra manches, prefinale e finale.

LE PROVE DI QUALIFICAZIONE

OK – Matveev in pole position
Nella OK, la categoria più prestazionale, il più veloce è Dmitry Matveev (#205 KR Motorsport/KR-Iame-LeCont), nella foto, in 53.790, con 65 millesimi di secondo sul colombiano Salim Hanna (#288 Prema Racing/KR-Iame). Terzo tempo per lo scozzese Zac Drummond (#285 Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart) a 0.101 di distacco, mentre con il quarto tempo si è inserito Kirill Kutskov (#256 DPK Racing/KR-Iame) a 0.164 e con il quinto Anatoly Khavalkin (#203 Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart) a 0.341.

OK-Junior – A Iliffe il miglior tempo
Nella OK-Junior è l’americano Jack Iliffe (#350 Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart-Vega) a segnare il miglior tempo in 55.499, seguito ad appena 11 millesimi di secondo dallo svedese Oliver Kinnmark (#321 Koski Motorsport/Tony Kart-Iame). A seguire con il terzo tempo l’italiano Iacopo Martinese (#302 KR Motorsport/KR-Iame) a 45 millesimi e il giapponese Kosei Oguma (#365 AKM Motorsport/KR-Iame) a 50 millesimi. Con il 14mo tempo il leader di classifica, il tedesco Taym Saleh (#314 Sauber Academy/KR-Iame) a 0.538. Nella seconda serie il più veloce è l’austriaco Niklas Schaufler (#354 DPK Racing/KR-Iame) in 55.864, con 25 millesimi sull’italiano Filippo Sala (#324 Ricky Flynn/LN-TM Kart), mentre l’inglese Lewis Wherrell (#328 Forza Racing/Exprit-TM Kart) ottiene la terza prestazione a 0.162, con Klara Kowalczyk (#338 Ricky Flynn/LN-TM Kart) quarta a 0.195.

MINI Gr.3 – Calleja in pole per un millesimo di secondo
Nella MINI Gr.3 è l’australiano William Calleja (#522 Babyrace/Parolin-Iame-Vega) a segnare il miglior tempo in 1:02.552, ma giusto per confermare l’equilibrio della categoria di questi giovani protagonisti, a un solo millesimo di secondo è il compagno di squadra, l’americano Devin Walz. A seguire altri due portacolori BabyRace, il monegasco Andrea Manni a 79 millesimi e il peruviano Mariano Lopez a 0.120, con l’italiano Michele Orlando (#580 DR/DR-TM Kart) in scia a 0.149. E’ 16mo invece l’attuale leader di classifica, il romeno Bogdan Cosma Cristofor (#501 Team Driver/KR-Iame), a 0.475.

MINI Gr.3 Under 10 – Legenkyi il più veloce fra i giovanissimi
Nella prima serie fra i giovanissimi della MINI Gr.3 Under 10 il più veloce è l’italiano Achille Rea (#548 Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex-Vega) in 1:03.663, ma anche qui con un vantaggio millimetrico, 4 millesimi sul portoghese Xavier Lazaro (#560 DR-TM Kart). Leggermente più staccato l’altro italiano Gabriele Iacomelli (#586 Drago Corse/EKS-Tm Kart), con il terzo tempo a 0.486, quarta la tedesca Sophie Guth (#541 Kidix/Alonso Kart-Iame) a 0.803, davanti all’americano Colton Schniegenberg (#602 Ward Racing/Tony Kart-TM Kart) a 0.853. Il leader di classifica, lo spagnolo Daniel Miron Lorente (#507 Team Driver/KR-Iame), è 14mo a 1:553.

Nella seconda serie si impone l’ucraino Oleksandr Legenkyi (#502 Team Driver/KR-Iame) con il miglior tempo assoluto in 1:02.600. Con il secondo tempo a 0.470 l’italiano Julian Frasnelli (#581 AVRacing/Parolin-Iame) e con il terzo tempo lo svedese Elton Hedfors (#608 Monster K/Intrepid-TM Kart) a 0.519. Il belga Antoine Venant (#540 Kidix/KR-Iame) ottiene il quarto tempo a 0.739, lo svizzero Albert Tamm (#528 BabyRace/Parolin-Iame) quinto a 0.751.

OKN e OKNJ – Svettano Apicella in OK-N e Hoogendoorn in OK-NJ
In OK-N la lotta si concentra fra l’italiano Antonio Apicella (#808 Team Driver/KR-Iame-Vega) con il miglior tempo in 55.818, e il leader di classifica il turco Bati Ege Yildirim (#802 Modena Kart/Pasrolin-TM Kart) a 64 millesimi di secondo. Il terzo tempo di categoria è dello svedese Leon Hedfors (#813 DR/DR-Modena Engines) in 56.098 davanti all’estone Robin Sarg (#812 Novalux/Lenzokart-LKE) in 56.328.

Nella OK-N Junior il più veloce è l’olandese Dean Hoogendoorn (#701 AKM Motorsport/KR-Iame) in 55.960, con l’italiano Giacomo Giusto (#712 Modena Kart/Parolin-TM Kart) secondo miglior tempo in 56.424 e lo spagnolo Bosco Arias Chavarri (#729 Team Driver/KR-Iame) con il terzo tempo in 56.584. Il leader di classifica della Junior, l’inglese Jesse Phillips (#719 Kidix/KR-Iame), ottiene il sesto tempo in 56.635.

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM