formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
5 Nov 2023 [14:07]

WSK Euro Series a Sarno
Schaufler emerge tra gli Junior

Dopo il tempo incerto della vigilia, a Sarno nella seconda giornata del secondo e ultimo round della WSK Euro Series dedicata alle manches, un po’ di pioggia è arrivata solamente al mattino presto, giusto per ricordare che è Autunno. Ben presto la pioggia ha lasciato il posto al sole, e tutto si è svolto in regolarità, con le manches del sabato a proporre i maggiori protagonisti. Ma le previsioni meteo per il gran finale di domenica sono piuttosto incerte.
 
Le manche eliminatorie

OK – Ancora Matveev dopo la pole, seguito da Hanna
Nella OK, dopo la sua pole position, è Dmitry Matveev (#205 KR Motorsport/KR-Iame-LeCont) a prevalere in classifica con due successi nelle manches, inseguito dal colombiano Salim Hanna (#288 Prema Racing/KR-Iame). Una vittoria nella terza manche è andata a Kirill Kutskov (#256 DPK Racing/KR-Iame), che si inserisce fra i migliori insieme a Anatoly Khavalkin (#203 Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart) e lo scozzese Zac Drummond (#285 Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart). Nella top ten si inseriscono anche Sebastiano Pavan (#218 Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) e i suoi compagni di squadra, il danese David Walther e l’italiano Luigi Coluccio.

OK-Junior – Prevale Schaufler su Martinese e Sala
Combattuta e alquanto incerta la OKJ, con tanti protagonisti decisi a conquistare il titolo di categoria, dove in classifica si presenta al comando l’austriaco Niklas Schaufler (#354 DPK Racing/KR-Iame), autore di due vittorie e un piazzamento che lo hanno portato ad occupare la prima posizione dopo le manches. Eccellenti antagonisti l’italiano Iacopo Martinese (#302 KR Motorsport/KR-Iame), anche questi autore di due successi, l’altro italiano Filippo Sala (#324 Ricky Flynn/LN-TM Kart) con una vittoria e il romeno David Cosma Cristofor (#303 KR Motorsport/KR-Iame) con una vittoria. Indietro invece il poleman delle prove, l’americano Jack Iliffe (#350 Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart).

MINI Gr.3 – Walz scala la classifica delle manches
Dopo la pole position dell’australiano William Calleja (#522 Babyrace/Parolin-Iame-Vega), è il suo compagno di squadra, l’americano Devin Walz, a conquistare la migliore posizione nelle manches, grazie ad una vittoria e un secondo posto, oltre ad una sesta posizione che gli permette di salire la scala delle penalità. Calleja è superato anche dal canadese Ilie Crisan Tristan (#553 Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) che ottiene una vittoria e la seconda posizione in classifica. Calleja, autore di piazzamenti, dopo le manches è terzo, davanti all’altro vincitore della terza manche, il romeno Bogdan Cosma Cristofor (#501 Team Driver/KR/Iame).

MINI Gr.3 Under 10 – Sale in cattedra Venant
Nella MINI Gr.3 Under 10 sale in cattedra il belga Antoine Venant (#540 Kidix/KR-Iame-Vega) autore di una vittoria e piazzamenti che lo portano ad occupare la prima posizione nella classifica provvisoria. E’ molto combattuta la categoria, con gli altri vincitori delle manches pronti a giocarsi la vittoria finale. Alle spalle di Venant si sono inseriti lo svizzero Albert Tamm (#528 BabyRace/Parolin-Iame), l’italiano Julian Frasnelli (#581 AVRacing/Parolin-Iame), il portoghese Xavier Lazaro (#560 DR-TM Kart), l’italiano Niccolò Perico (#575 Energy Corse/Energy-TM Kart), lo spagnolo Daniel Miron Lorente (#507 Team Driver/KR-Iame), l’altro italiano Edoardo Colucci (#572 Team Driver/KR-Iame). E’ in ritardo invece l’autore della pole position, l’ucraino Oleksandr Legenkyi (#502 Team Driver/KR-Iame).

OKN e OKNJ – Conferme per Apicella in OK-N e Hoogendoorn in OK-NJ
In OK-N l’italiano Antonio Apicella (#808 Team Driver/KR-Iame-Vega) si conferma vincente con due vittorie nelle tre manches, mentre il leader di classifica, il turco Bati Ege Yildirim (#802 Modena Kart/Parolin-TM Kart) si deve accontentare di un solo successo nella prima manche. I due prim’attori dominano la categoria, dove cercano di inserirsi nelle prime posizioni con alterne fortune anche l’italiano Federico Lenzo (#811 Novalux/Lenzokart-LKE), il suo compagno di squadra, l’estone Robin Sarg, e lo svedese Leon Hedfors (#813 DR/DR-Modena Engines).

Nella OK-N Junior domina la scena l’olandese Dean Hoogendoorn (#701 AKM Motorsport/KR-Iame), con tre successi nelle tre manches, inseguito dallo spagnolo Bosco Arias Chavarri (#729 Team Driver/KR-Iame), dall’italiano Giacomo Giusto (#712 Modena Kart/Parolin-TM Kart), dal leader di classifica della Junior, l’inglese Jesse Phillips (#719 Kidix/KR-Iame), e dall’altro italiano Cristian Tonalini (#707 Tona Racing/Tony Kart-TM Kart).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM