Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
18 Mag 2025 [8:25]

WSK Euro Series a Viterbo
Nessuno ferma Costoya

La prima giornata ufficiale della WSK Euro Series al Leopard Circuit Viterbo si è conclusa con le prime manches di qualificazione di giovedì pomeriggio, dopo che le prove cronometrate di qualificazione del mattino avevano messo in  
 
MINI GR.3 – A Hedfors e Di Pietrantonio le due manches
Due le manches disputate per la MINI GR.3. Nella prima A-B la vittoria è andata allo svedese Elton Hedfors (Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart-Vega) che si è aggiudicato la manche davanti al francese Teo Pelfrene (Kidix/KR-Iame). L’autore della pole position, l’italiano Achille Rea (Birelart Racing/Birelart-TM Kart), si è piazzato quinto. Nella seconda manche C-D nel duello fra i due italiani Lorenzo Di Pietrantonio (Kidix/KR-Iame) e Niccolò Perico (Team Driver/KR-Iame), ha avuto la meglio Di Pietrantonio in un arrivo in volata.

MINI U10 – E’ Kovtunenko a ottenere la vittoria
Nella manche-1 della Mini U10, è stato l’ucraino Platon Kovtunenko (Borsch Racing/KR-Iame-Vega) a ottenere la soddisfazione della vittoria dopo la sfortunata prova dell’italiano Daniel Pasquali (CRG Racing Team/T-Group-TM Kart) che in prova si era imposto con la pole position. Pasquali ha condotto in testa solamente nei primi giri per poi scivolare nelle retrovie dopo un contatto con un avversario. Alle spalle di Kovtunenko si è piazzato l’olandese Wynn Godschalk (Kidix/KR-Iame).

OK-NJ – Bella conferma di Xie
Il cinese Huifei Xie (Team Driver/KR-Iame-Vega) si conferma vincente anche nella manche-1 della OK-NJ dopo aver realizzato la pole position in prova. Fra i suoi maggiori rivali con il secondo posto si mette in mostra ancora lo svizzero Albert Tamm (Modena Kart/Parolin-TM Kart) che nelle qualifiche si era piazzato ad appena 39 millesimi da Xie. Terzo si piazza l’altro pilota del Team Driver, l’ucraino Oleksandr Legenkyi.

OKJ – Prevalgono Domain e Calleja
Nella OKJ la vittoria nella manches A-B non sfugge all’inglese Henry Domain (Forza Racing/Exprit-TM Kart-Vega) che in prova aveva ottenuto la pole position. Alle spalle di Domain conclude il compagno di squadra, il panamense Gianmatteo Rousseau. Nella manche C-D un bel risultato lo ottiene l’altro compagno di squadra di Domain, l’australiano William Calleja, davanti al brasiliano Antonio Pizzonia (Fusion Motorsport/KR-Iame).

OK-N – Scognamiglio vittoria ineccepibile
Nella manche M1 vittoria ineccepibile del poleman Manuel Scognamiglio (Tellone Motorsport/Tony Kart-Iame-Vega) che si conferma gran protagonista della categoria. Al secondo posto sotto la bandiera a scacchi si piazza il polacco Juliusz Ociepa (Novalux/Lenzokart-LKE) ma una penalizzazione di 3 secondi lo fa retrocedere al quarto posto. Secondo si classifica l’italiano Nicolas Marchesi (Team Driver/KR-Iame).

OK – Costoya protagonista assoluto
Nella manche M1 della OK si conferma protagonista assoluto lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart-LeCont) che dopo essersi imposto in prova vince anche la prima manche della categoria più prestazione in presa diretta. Costoya precede sul traguardo l’italiano Filippo Sala (Forza Racing/Exprit-TM Kart) e l’inglese Zac Green (DPK/KR-Iame).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM