GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
11 Nov 2025 [20:21]

WSK Final Cup a Cremona
Arias la bella conferma

Anche il secondo round della WSK Final Cup ha offerto uno spettacolo di altissimo livello nell’eccezionale confronto al Cremona Circuit che ha messo in mostra, come nella scorsa prova di Franciacorta, la più interessante rappresentativa del karting nazionale e internazionale, con 336 piloti da 55 nazioni, impegnati con le maggiori case costruttrici e i più quotati team internazionali.

Questa seconda tappa di Cremona ha proposto alcune conferme, ma anche nomi nuovi alla ribalta, dando impulso e vivacità alle classifiche di campionato in vista del rush finale che il prossimo 23 novembre a Lonato dovrà saranno definiti tutti i campioni di categoria.
 
Anche in questa seconda prova della WSK Final Cup i vincitori di ogni categoria si sono aggiudicati l’orologio Vulcain, che la prestigiosa orologeria svizzera ha messo in palio in questi eventi di fine stagione. Questi i vincitori del secondo round: Godschalk (MINI U10), Ratajski MINI Gr.3, Ociepa (OK-N), Kostrzewa (OK-NJ), Arias (OKJ), Drummond (OK), Bertuca (KZ2).

La fase finale
Il punteggio di campionato è assegnato in base ai risultati delle Manches, delle Prefinali e delle Finali. Dopo l’inizio del weekend con le prove di qualificazione e le manches eliminatorie, al Cremona Circuit la fase finale si è sviluppata con le Prefinali e a seguire le Finali di tutte le categorie.

Chi ha vinto nelle Prefinali
MINI U10 Prefinale-A: Godschalk Wynn (USA) (Kidix-KR/Iame/Vega).
MINI U10 Prefinale-B: Kovtunenko Platon (UKR) (Borsch Racing-KR/Iame/Vega).
MINI Gr.3 Prefinale-A: Perico Niccolò (ITA) (Team Driver-KR/Iame/Vega).
MINI Gr.3 Prefinale-B: Nachawati Liam (USA) (BabyRace-Parolin/Iame/Vega).
OK-N Prefinale: Tonalini Cristian (ITA) (Tona Racing Kart-Sodikart/TM Kart/Vega).
OK-NJ Prefinale-A: Newstead Austin (GBR) (Forza Racing-Exprit/TM Kart/Vega).
OK-NJ Prefinale-B: Palacio Lucas (USA) (KR Motorsport-KR/Iame/Vega).
OKJ Prefinale-A: Arias Bosco (ESP) (Ricky Flynn-LN Kart/TM Kart/Vega).
OKJ Prefinale-B: Crisan Ilie Tristan (CAN) (Tony Kart Racing Team-Tony Kart/Vortex/Vega).
OK Prefinale-A: Pesl Jindrich (CZE) (Tony Kart Racing Team-Tony Kart/Vortex/LeCont).
OK Prefinale-B: Davide Bottaro (ITA) (Lenovo Kalì Kart Team-Kalì Kart/TM Kart).
KZ2 Prefinale: Cristian Bertuca (Birelart Racing-Birelart/TM Kart/LeCont).

Le Finali della WSK Final Cup di Cremona, Rd2

MINI U10 – Bis vincente di Godschalk
Wynn Godschalk (Kidix-KR/Iame) si aggiudica anche la finale di Cremona dopo aver vinto anche la prima prova di Franciacorta. Il pilota americano, vittorioso anche nella Prefinale-A, si conferma quindi leader assoluto del campionato dimostrando un’ottima competitività nonostante una concorrenza agguerrita fra i giovanissimi della MINI Under 10. Nella finale al Cremona Circuit Godschalk ha mantenuto sempre il comando fin sul traguardo, concludendo davanti allo spagnolo Sasha Miras Y Munoz (BabyRace-Parolin/Iame), che negli ultimi giri ha avuto la meglio sul finlandese Eeetu Koramo (Parolin Finland-Parolin/TM Kart). Quarto si è piazzato l’ucraino Platon Kovtunenko (Borsch Racing-KR/Iame), vincitore della Prefinale-B, e quinto Max Zvarich (Team Driver-KR/TM Kart).
Finale MINI U10:
1° Godschalk Wynn (USA) 10 giri
2° Miras Y Munoz Sasha (ESP) +0.894
3° Koramo Eetu (FIN) +2.118
Campionato MINI U10:
1° Godschalk Wynn (USA) punti 241
2° Kovtunenko Platon (UKR) punti 136
3° Burgess Zayne (USA) punti 111

MINI Gr.3 – Ratajski si aggiudica la finale, Perico è secondo in rimonta
La vittoria nella finale l’ha guadagnata il francese Stan Ratajski (BabyRace-Parolin/Iame), certamente fra i maggiori protagonisti della categoria, ma a destare sensazione è stato Niccolò Perico (Team Driver-KR/Iame), che aveva prevalso nella fase di qualifica e nella Prefinale-A, autore di un gran recupero fino al secondo posto dopo un fuoripista nelle prime battute di gara a seguito di un contatto di un avversario. Terzo si è classificato il pilota di Hong Kong John Han, compagno di squadra di Ratajski. L’americano Victor Thomas Gorun (Tony Kart Racing Team-Tony Kart/Vortex), vincitore a Franciacorta, si è piazzato al quarto posto conservando la leadership in campionato. Quinto si è piazzato il suo compagno di squadra, il maltese Zane Pace.
Finale MINI GR.3:
1° Ratajski Stan (FRA) 10 giri
2° Perico Niccolò (ITA) +2.115
3° Han John (HKG) +3.090
Campionato MINI GR.3:
1° Gorun Victor Thomas (USA) punti 163
2° Perico Niccolò (ITA) punti 155
3° Ratajski Stan (FRA) punti 136

OK-N – Ottima prestazione di Ociepa
Autore di una bellissima finale è stato il polacco Juliusz Ociepa (Novalux-Lenzokart/LKE/Vega), con una prestazione in crescendo al termine di una irresistibile rimonta. Fra i migliori in assoluto anche l’italiano Nicolas Marchesi (Team Driver-KR/Iame), costretto al ritiro nella prefinale in quanto vittima di un incidente, ma eccellente protagonista nella finale fino a guadagnare il secondo posto, posizione che gli consente di mantenere la leadership in campionato con la sua vittoria nella scorsa gara di Franciacorta. Bene anche gli altri italiani, come Lamberto Ferrari (FK Motorsport-IPK/Modena Engines) terzo sul podio, e a seguire Cristian Tonalini (Tona Racing Kart-Sodikart/TM Kart) e Giulio Mazzolini (Zanchi Motorsport-Tony Kart/TM Kart).
Finale OK-N:
1° Ociepa Juliusz (POL) 17 giri
2° Marchesi Nicolas (ITA) +1.737
3° Ferrari Lamberto (ITA) +2.288
Campionato OK-N:
1° Marchesi Nicolas (ITA) punti 171
2° Tonalini Cristian (ITA) punti 166
3° Ociepa Juliusz (POL) punti 124

OK-N Junior – La vittoria passa da Stasionis a Kostrzewa
Sorpresa nel dopo gara della OK-N Junior per la penalizzazione inflitta a Nojus Stasionis (Modena Kart-Parolin/TM Kart), che aveva tagliato il traguardo al primo posto al termine di una avvincente e spettacolare finale vissuta su un continuo scambio di posizioni. Stasionis ha perso la prima posizione per una penalizzazione di 3 secondi, a ereditare la vittoria è stato quindi il polacco Blazej Kostrzewa (Ward Racing-Tony Kart/TM Kart) a seguito di un’altra penalizzazione inflitta all’americano Lucas Palacio (KR Motorsport-KR/Iame) che si era piazzato alle spalle di Stasionis. Dopo Kostrzewa quindi anche la seconda posizione è passata nelle mani del turco Ruzgar Evci (Modena Kart-Parolin/TM Kart), la terza all’inglese Harry Williams (Forza Racing-Exprit/TM Kart). In campionato è passato al comando Palacio con un punto di vantaggio su Stasionis, vincitore della Prefinale-B.
Finale OK-NJ:
1° Kostrzewa Blazej (POL) 15 giri
2° Evci Ruzgar (TUR) +0.296
3° Williams Harry (GBR) +0.803
Campionato OK-NJ:
1° Palacio Lucas (USA) punti 141
2° Stasionis Nojus (LTU) punti 140
3° Kostrzewa Blazej (POL) punti 96

OKJ – Arias vince la finale e va in testa al campionato
Lo spagnolo Bosco Arias (Ricky Flynn-LN Kart/TM Kart/Vega) è scattato nella Finale in testa ed è rimasto al comando per tutta la gara fin sul traguardo. Alle spalle del pilota spagnolo che aveva vinto anche la Prefinale-A, si sono piazzati il polacco Leonardo Gorski (Ricky Flynn-LN Kart/TM Kart) e il finlandese Oskari Walle (Parolin Motorsport-Parolin/TM Kart). Nelle prime posizioni anche l’inglese Will Green (Prema Racing-KR/Iame) con il quarto posto e l’italiano Valerio Viapiana (Team Driver-KR/Iame). In campionato è passato al comando Arias, che ha superato il vincitore di Franciacorta, l’inglese Noah Baglin (Prema Racing-KR/Iame), 15mo nella finale.
Finale OKJ:
1° Arias Bosco (ESP) 15 giri
2° Gorski Leonardo (POL) +2.304
3° Walle Oskari (FIN) +2.355
Campionato OKJ:
1° Arias Bosco (ESP) punti 152
2° Baglin Noha (GBR) punti 119
3° Walle Oskari (FIN) punti 117

OK – A Drummond la finale, Pesl ancora leader del campionato
Avvincente anche la finale della OK, dove è riuscito ad imporsi lo scozzese Zac Drummond (Fusion Motorsport-KR/Iame/LeCont), dopo alcuni scambi di posizioni, dove si è distinto anche lo svedese Oliver Kinnmark (Koski Motorsport-KR/Iame) che è andato a guadagnare il secondo posto. Terzo si è piazzato il pilota ceco Jindrich Pesl (Tony Kart Racing Team-Tony Kart/Vortex), vincitore della scorsa prova di Franciacorta e ottimo protagonista della prima parte del weekend fino alla vittoria nella Prefinale-A. Quarto ha concluso l’italiano Davide Bottaro (Lenovo Kalì Kart Team-Kalì Kart/TM Kart), vincitore della Prefinale-B. In campionato continua a condurre Pesl.
Finale OK:
1° Drummond Zac (GBR) 17 giri
2° Kinnmark Oliver (SWE) +1.288
3° Pesl Jindrich (CZE) +1.686
Campionato OK:
1° Pesl Jindrich (CZE) punti 182
2° Drummond Zac (GBR) punti 146
3° Kinnmark Oliver (SWE) punti 114

KZ2 – Bertuca sempre più leader
Ancora Cristian Bertuca sul primo gradino del podio della KZ2. Il pilota italiano in gara con Birelart Racing su Birelart-TM Kart-LeCont, ha dominato la scena in tutto il weekend, confermandosi leader del campionato con la sua seconda vittoria dopo quella conquistata nella prima prova di Franciacorta. Al termine di una gara molto tirata, alle spalle del pilota italiano si è classificato in rimonta al secondo posto il tedesco David Trefilov (Formula K SRP-IPK/TM Kart) e al terzo il rumeno Daniel Vasile (CL Racing Team-Birelart/TM Kart). Ottima anche la finale di Emilien Denner, compagno di squadra di Trefilov, mentre il ceco Marek Skrivan (CPB Sport-Sodikart/TM Kart) si è dovuto accontentare della quinta posizione al termine di un ottimo weekend.
Finale KZ2:
1° Bertuca Cristian (ITA) 17 giri
2° Trefilov David (DEU) +2.363
3° Vasile Daniel (ROU) +2.546
Campionato KZ2:
1° Bertuca Cristian (ITA) punti 230
2° Vasile Daniel (ROU) punti 142
3° Trefilov David (DEU) punti 98

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM