FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
22 Nov 2021 [15:05]

WSK Final Cup ad Adria
Lindblad e Fluxa i vincitori

E’ stato uno spettacolo di levatura mondiale quello andato in scena sul circuito di Adria Karting Raceway nel weekend del 21 novembre per la decima edizione della WSK Final Cup, nell’evento che ha segnato la conclusione della stagione agonistica 2021 targata WSK Promotion e che ha visto ancora una volta un successo straordinario di partecipazione, ben 275 piloti provenienti da 45 nazioni. Nelle Serie WSK del 2021 in totale sono state ben 2.900 le partecipazioni fra WSK Champions Cup, WSK Super Master Series, WSK Euro Series e WSK Final Cup, un primato che rende ancor più preziosa questa 16ma stagione organizzata da WSK Promotion.

Alla fine, dopo una impegnativa fase di qualificazione di 48 manches eliminatorie e 8 prefinali, le attese 4 finali hanno eletto i magnifici 4 vincitori: in KZ2 l’italiano Francesco Celenta (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing-Vega), nella OK l’inglese Arvid Lindblad (KR Motorsport/KR-Iame-LeCont), nella OKJ lo spagnolo Lucas Fluxa (KR Motorsport/KR-Iame-Vega), nella MINI il romeno David Cosma-Cristofor (Gulstar Racing/KR-Iame-Vega).

Le 8 Prefinali. Nelle Prefinali del mattino, questi i piloti che si sono imposti nelle rispettive categorie:
- KZ2 Prefinale-A Francesco Celenta (ITA), KZ2 Prefinale-B Kris Haanen (NLD);
- OK Prefinale-A Nikola Tsolov (BGR), OK Prefinale-B Rafael Camara (BRA);
- OKJ Prefinale-A Anatoly Khavalkin (RUS), OKJ Prefinale-B David Walther (DNK);
- MINI Prefinale-A David Cosma-Cristofor (ROU), MINI Prefinale-B Alfie Slater (GBR).
 
Celenta domina in KZ2
In KZ2 non ha avuto problemi il pilota italiano Francesco Celenta (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing-Vega) ad aggiudicarsi anche la Finale dopo aver prevalso in prova, nelle manches e nella sua Prefinale. Celenta è rimasto al comando per tutta la gara, mentre una bella lotta si è sviluppata per le altre due posizioni del podio. Per il secondo posto ha avuto la meglio l’olandese Stan Pex (SP Motorsport/KR-TM Racing) sull’altro italiano Danilo Albanese (KR Motorsport/KR-Iame), che nelle ultime battute ha tolto il terzo gradino del podio al connazionale Lorenzo Travisanutto (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing), costretto al quarto posto davanti al tedesco Simon Connor Primm (NB Motorsport/Lenzokart-TM Racing).
Finale KZ2:
Francesco Celenta (ITA)
Stan Pex (NLD)
Danilo Albanese (ITA)

Lindblad vince la OK in volata su Tsolov
Nella finale della OK, la battaglia si è sviluppata soprattutto fra l’inglese Arvid Lindblad (KR Motorsport/KR-Iame-LeCont) e il bulgaro Nikola Tsolov (DPK Racing/KR-Iame), risolta solamente a due giri dal termine a favore di Arvid Lindblad, nella foto sotto di Sportinphoto, in un arrivo in volata. Per la terza posizione ha avuto la meglio il giamaicano Alex Powell (KR Motorsport/KR-Iame), che sul traguardo ha concluso davanti al suo compagno di squadra, il brasiliano Rafael Camara, in rimonta dopo aver perso posizioni nella prima parte della gara. Quinto si è piazzato il polacco Karol Pasiewicz (Ward Racing/Tony Kart-Vortex).
Finale OK:
Arvid Lindblad (GBR)
Nikola Tsolov (BGR)
Alex Powell (JAM)



In OKJ sorprende Fluxa
A sorprendere nella OKJ è stato lo spagnolo Lucas Fluxa (KR Motorsport/KR-Iame-Vega), nella foto di apertura di Sportinphoto, autore di una bella rimonta in Prefinale e conclusa con il successo in Finale dopo essere passato in testa a metà gara. Nelle prime battute è stato avvincente il duello che ha visto coinvolti i due vincitori delle due Prefinali, il russo Anatoly Khavalkin (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing) e il danese David Walther (Koski Motorsport/Tony Kart-Vortex). Alle spalle di Lucas Fluxa è riuscito a concludere il russo Maksim Orlov (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing), mentre Anatoly Khavalkin ha potuto guadagnare il terzo gradino del podio dopo una penalizzazione inflitta all’inglese Freddie Slater (Ricky Flynn/Kosmic-Vortex). In quarta posizione si è piazzato l’altro russo Maksimilian Popov (Ward Racing/Tony Kart-Vortex) davanti a David Walther.
Finale OKJ:
Lucas Fluxa (ESP)
Maksim Orlov (RUS)
Anatoly Khavalkin (RUS)

Cosma-Cristofor fa sua la finale della MINI
Gran bella battaglia anche nella MINI, dove a spuntarla è stato il romeno David Cosma-Cristofor (Gulstar Racing/KR-Iame-Vega) protagonista di un duello sul filo del millesimo di secondo con il ceco Jindrich Pesl (BabyRace/Parolin-Iame), costretto nelle ultime battute ad abbandonare per un problema tecnico. A due giri dal termine in seconda posizione è riuscito a risalire lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing), che ha concluso sul secondo gradino del podio precedendo l’olandese Dean Hoogendorn (Kidix/Alonso Kart-Iame). In quarta posizione si è piazzato il belga Dries Van Langendonck (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing) mentre quinto ha concluso l’austriaco Niklas Schaufler (Emme Racing Team/EKS-TM Racing).
Finale MINI:
David Cosma-Cristofor (ROU)
Christian Costoya (ESP)
Dean Hoogendorn (NLD).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM