Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
12 Giu 2016 [14:19]

WSK Night Edition: dominio russo

In pieno vigore anche di notte, i piloti delle manifestazioni WSK sono stati ancora una volta protagonisti di gare appassionanti, di scena all’Adria Karting Raceway per la WSK Night Edition. La gara in notturna del calendario WSK Promotion ha assegnato i propri trofei sabato notte, in questa prova unica alla luce artificiale: un terreno di sfida one-shot dedicato ai tanti piloti di tutto il mondo, che in questo periodo dell’anno sono impegnati nei campionati internazionali. Ala gara sul circuito di Adria (RO) hanno partecipato le categorie internazionali KZ2, OK e OK Junior, insieme alla 60 Mini e alle classi del monomarca Rok Cup Challenge.

Smolyar e Bogdanov, potenze russe in OK e OKJ
Nella gara che ha riunito le categorie OK e OK Junior sono stati i russi Alexander Smolyar (Tony Kart-Vortex-Vega) e Dimitrii Bogdanov (FA Alonso-Vortex) a concretizzare il successo nella Finale. Smolyar ha recuperato progressivamente in classe OK, imponendosi infine sul cinese Sun Yue Yang (FA Alonso-Vortex). In OKJ Bogdanov ha recuperato molte delle posizioni perdute nella fase eliminatoria, prima che il marocchino Sami Taoufik (FA Alonso-Vortex), in testa alla gara, si fermasse per una toccata ricevuta da Isac Blomqvist (Tony Kart-Vortex). Questo colpo di scena ha assicurato il comando a Bogdanov, che ha concluso vittorioso davanti al connazionale Ilya Morozof, anche lui dopo una gran rimonta, e al lecchese Alessandro Giardelli (entrambi su Tony Kart-Vortex).

Bedrin sbanca in 60 Mini
Il russo Nikita Bedrin (Tony Kart-TM-Vega) di Baby Race (nella foto di Cuna) ha conquistato la 60 Mini, classe più affollata a Adria, rispondendo a ogni attacco fino a guadagnare il comando definitivo in Finale. Sfortunato al via il foggiano Pietro Delli Guanti (BirelArt-TM), che in una partenza piena di insidie si è trovato dalla prima fila in coda al gruppo. Il romano Federico Cecchi ha quindi provato ad andare al comando ma dopo due giri Bedrin si è riportato in testa fino al traguardo. Dietro il bravo Cecchi, secondo, l’ottimo leccese Luigi Coluccio (Tony Kart-Vortex) ha rimontato dalla 6. fila di partenza fino al terzo posto.

Pelizzari domina la KZ2
Il ferrarese Alessandro Pelizzari (CKR-TM-Vega) ha concluso vittorioso nella sua fuga in KZ2, avviata fin dalle prove di ieri. In Finale il russo Ivan Chubarov (Croc-TM) lo ha seguito senza perdere il contatto, concludendo al secondo posto, davanti al pilota dell’Oman Abdullah Al Rawahi (Tony Kart-Vortex), salito con merito sul podio.

I vincitori delle classi Rok.ì
Dopo una bella lotta per il comando Lorenzo Ressico (Ricciardo-Vortex) ha avuto la meglio, vincendo in Mini Rok sul bravo Marco Bernardi (Energy-Vortex), con Edoardo Villa (Tony Kart-Vortex) al terzo posto. In Super Rok Vittorio Russo ha vinto dopo aver scavalcato negli ultimi giri Marco Moretti, che ha concluso secondo davanti a Andrea Moretti (tutti su Tony Kart-Vortex). Nelle altre categorie, a Giada Meneguz (Tony Kart-Vortex)è andata la Junior Rok e al danese Anders Gajczyk (Exprit-Vortex) la Senior Rok.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM