Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
26 Giu 2016 [9:57]

Europeo CIK-FIA a Portimao
La sorpresa è la Garcia in OK

È stata una complessa giornata di qualifiche quella di sabato per i 152 piloti in gara al Campionato Europeo CIK-FIA di Portimao (P), alle prese con prove ufficiali e manche eliminatorie nella penultima tappa di stagione. Prima la prestazione secca sul giro, poi il massimo rendimento in gara, sono stati i due obiettivi dei piloti delle categorie OK e OK Junior e del CIK-FIA Karting Academy Trophy,giunti da 46 Paesi diversi di tutto il mondo, per guadagnare la migliore posizione di partenza nelle Prefinali di domani.

Scatto in avanti per Marta Garcia in OK
A modificare i piani di chi è impegnato nella corsa al titolo OK è intervenuta la quindicenne di Valencia Marta Garcia (EvoKart-Parilla-Vega), che ha segnato il giro più veloce in prova prima di conquistare entrambe le manche di qualifica. Una prestazione maiuscola quella della teenager spagnola che sale in pole position nella Prefinale, con accanto a sé l’inglese Ben Hanley (Croc-TM), autore di un secondo e di un terzo posto. Si conferma in ottima forma lo spagnolo Pedro Hiltband (CRG-Parilla), che si qualifica in seconda fila. Accanto a lui è il leader di classifica, il polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex), che vede sempre più agguerriti gli avversari intorno a sé, tutti ben piazzati nella corsa al titolo europeo.

Kenneally attacca in OK Junior
Dal quarto posto in classifica OKJ, il britannico Finlay Kenneally (FA Kart-Vortex-Vega) parte all’attacco e va in pole con tre vittorie di manche. Lo affianca in prima fila nella Prefinale 1 il francese Gillian Henrion (Kosmic-Vortex), ottimo outsider. La prefinale 2 vede in pole l’australiano Oscar Piastri (FA Kart-Vortex) con accanto il suo compagno di team, il marocchino Sami Taoufik. Deve già difendersi il danese Noah Watt (Tony Kart-Vortex), leader provvisorio, che dovrà scattare dalla seconda fila in Prefinale 1, alle spalle di Kenneally. Avrà al suo fianco lo svedese Isac Blomqvist (Tony Kart-Vortex), secondo in classifica.

Sorpresa Handsaeme in Academy Trophy
Il belga Xavier Handsaeme vince due manche in Academy Trophy e va in pole spiazzando il leader di classifica, l’inglese Callum Bradshaw, al quale resta il secondo posto in prima fila. Lo svedese Alfred Nilsson e il norvegese Emil Heyerdahl salgono in seconda fila, anche loro intenzionati a rimontare il capoclassifica.

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM