Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
25 Ott 2019 [21:16]

WSK Open Cup a Lonato
Antonelli poleman in OKJ

Largo al sole, che ha asciugato il tracciato del South Garda Karting di Lonato, dove si è avviata la fase competitiva della WSK Open Cup, al primo dei suoi due appuntamenti 2019. Dopo aver provato a lungo sul bagnato, per tutta la giornata di ieri, i 262 piloti che si sono presentati alle verifiche tecnico-sportive hanno modificato l’assetto dei loro mezzi per disputare stamattina la sessione di prove ufficiali. Nel pomeriggio si sono quindi avviati i primi confronti diretti tra i piloti, provenienti dai 5 Continenti in rappresentanza di 51 Paesi. Tutti a caccia della vittoria in questo primo dei due appuntamenti, nella Serie che per le categorie OK, OK Junior e 60 Mini si concluderà tra due settimane, al 7 Laghi Kart di Castelletto di Branduzzo (PV). La KZ2 avrà invece già domenica 27 il suo vincitore, che sarà incoronato al termine della Finale.

A Pollini la pole position nella KZ2 
Al termine delle prove ufficiali, che hanno visto cinque piloti racchiusi in poco più di due decimi, il più veloce in KZ2 è stato il bresciano Giacomo Pollini (Formula K-TM-Bridgestone) in 46”743, davanti al napoletano Giuseppe Palomba (Birel Art-TM) in 46”912 e al francese Tom Leuillet (Praga-TM) con 46”967. Ha ritrovato i suoi vecchi amici kartisti il pilota di Salò Alessio Lorandi (Parolin-TM): il bresciano, che conta di proseguire la sua esperienza in monoposto, è tornato per l’occasione sul circuito di casa, segnando il quarto tempo in 46”976. La prima delle manche in programma ha visto al successo Palomba (nella foto sopra, durante la gara), seguito da Lorandi e da Pollini.

Smal davanti a tutti in OK
La categoria OK si presenta con il russo Kirill Smal, il più veloce in prova stamattina con il tempo di 47”249. Alle sue spalle si è piazzato il britannico Joseph Turney in 47”480, mentre al terzo posto è salito il lituano Kajus Siksnelis in 47”376 (tutti su Tony Kart-Vortex-Bridgestone). In una rosa di favoriti così assortita, Smal ha confermato le proprie intenzioni, vincendo la prima manche del weekend. Subito dopo è entrato in lizza per la vittoria finale il danese Noah Degnbol (Tony Kart-Vortex), che ha vinto la seconda gara di oggi.

Antonelli ha il miglior tempo in OKJ
Il bolognese Andrea Kimi Antonelli è partito subito all’attacco in OK Junior, segnando la pole position con il tempo di 48”324. Le sue intezioni di successo dovranno confrontarsi con quelle del pilota di Singapore Christian Ho (entrambi su KR-Iame-Vega), secondo in 48”811, davanti al russo Artem Severiukhin (Tony Kart-Vortex), che ha segnato il tempo di 48”975. Ed è stato proprio Severiukhin il primo dei favoriti a confermare la propria competitività, vincendo la prima manche di categoria, mentre nella seconda gara il succeso è andato al suo connazionale Nikita Bedrin (Tony Kart-Vortex).

Nella 60 Mini, Tsolov è in pole position
I più giovani piloti in pista, protagonisti della 60 Mini, sono sempre i più numerosi e agguerriti. Fra tutti il più veloce è stato il russo Nikola Tsolov, segnando il tempo di 53”880 davanti al polacco Jan Przyrowsky con il crono di 54”110, e all’austriaco Kiano Blum, in 54”219. Nelle tre manche disputate, Tsolov ha confermato la pole position con un successo. Le altre due gare sono state vinte da Blum e dal pilota degli Emirati Arabi Rashid Al Dhaheri (tutti su Parolin-TM -Vega).



WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM