Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
26 Ott 2019 [22:33]

WSK Open Cup a Lonato
Antonelli travolgente in OKJ

Manche di qualifica senza sosta, al South Garda Karting di Lonato per definire gli schieramenti delle decisiva giornata di domani: ben 23 le gare di sabato, nelle quali favoriti e outsider, così definiti dalle prove ufficiali di venerdì, si sono rimessi in gioco per puntare all’obiettivo più importante, da centrare con i risultati delle Prefinali e delle Finali di domani. La WSK Open Cup vive la sua prima tappa, che tra due settimane porterà da Lonato al traguardo definitivo di Castelletto di Branduzzo, dove la dotazione incrementale dei punteggi, renderà ancora più frizzante la volata finale.
 
Palomba accelera in KZ2 
Non ha fallito un colpo in KZ2 il napoletano Giuseppe Palomba (BirelArt-TM-Bridgestone), che ha vinto in fila le tre gare di qualifica, conquistando il comando nel ranking intermedio. Al bresciano Giacomo Pollini (Formula K-TM), ieri il migliore in prova, resta il secondo posto e la prima fila in Prefinale, accanto al poleman Palomba. Tra i restanti piazzamenti in gara, i migliori sono andati all’olandese Stan Pex (KR-TM), salito in terza posizione. Ottimo insieme a lui, quarto nella intermedia e in seconda fila in Prefinale, è stato il bresciano Alessio Lorandi (Parolin-TM).

Smal resta al comando in OK 
Non cede la leadership il russo Kirill Smal (Tony Kart-Vortex-Bridgestone), nonostante sia stato battuto due volte dal britannico Taylor Barnard (KR-Iame). Sfortunato nella manche d’apertura, Taylor sarà però in prima fila in Prefinale A, accanto al poleman Smal. Lo svedese Norton Andreasson, che ha concluso le sue manche sempre nei primi 3, ha invece guadagnato la pole in Prefinale B. Accanto a lui scatterà lo spagnolo Pedro Hiltbrand (entrambi su Tony Kart-Vortex), ben risalito dall’ottavo tempo segnato in prova.

Antonelli non concede nulla agli avversari in OKJ 
È ancora Andrea Kimi Antonelli (KR-Iame-Vega), il leader della OK Junior, dopo aver vinto al termine delle eliminatorie ognuna della 4 gare in programma. Il bolognese conquista così la pole in Prefinale A, mentre il diventa suo diretto rivale il russo Nikita Bedrin (Tony Kart-Vortex), in pole in Prefinale B dopo aver vinto 3 manche. Accanto ad Antonelli scatterà l’ottimo Artem Severiukhin (Tony Kart-Vortex), autore di un successo e di 3 secondi posti. Curiosamente, con gli stessi risultati ha conquistato la prima fila in Prefinale B il norvegese Martinius Stenshorne (KR-Iame), che in partenza affiancherà Bedrin.

In 60 Mini si sfidano Blum e Al Dhaheri
Quando restano da disputarsi ancora tre manche di qualifica in 60 Mini, in programma in apertura della giornata di domani, la sfida in testa sembra restringersi tra l’austriaco Kiano Blum e il giovanissimo degli Emirati Arabi Rashid Al Dhaheri (entrambi su Parolin-TM-Vega), unici tra un lotto particolarmente numeroso di piloti ad aver totalizzato finora tre vittorie. E la lotta si fa agguerrita, considerando le due vittorie conquistate sia dal thailandese Enzo Tarnvanichkul che dal polacco Jan Przyrowsky. In lizza sono anche il bulgaro Nikola Tsolov e l’ucraino Oleksander Bondarev (Tony Kart-TM), vincitori di una gara a testa (tutti gli altri su Parolin-TM). 
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM