formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
26 Ott 2019 [22:33]

WSK Open Cup a Lonato
Antonelli travolgente in OKJ

Manche di qualifica senza sosta, al South Garda Karting di Lonato per definire gli schieramenti delle decisiva giornata di domani: ben 23 le gare di sabato, nelle quali favoriti e outsider, così definiti dalle prove ufficiali di venerdì, si sono rimessi in gioco per puntare all’obiettivo più importante, da centrare con i risultati delle Prefinali e delle Finali di domani. La WSK Open Cup vive la sua prima tappa, che tra due settimane porterà da Lonato al traguardo definitivo di Castelletto di Branduzzo, dove la dotazione incrementale dei punteggi, renderà ancora più frizzante la volata finale.
 
Palomba accelera in KZ2 
Non ha fallito un colpo in KZ2 il napoletano Giuseppe Palomba (BirelArt-TM-Bridgestone), che ha vinto in fila le tre gare di qualifica, conquistando il comando nel ranking intermedio. Al bresciano Giacomo Pollini (Formula K-TM), ieri il migliore in prova, resta il secondo posto e la prima fila in Prefinale, accanto al poleman Palomba. Tra i restanti piazzamenti in gara, i migliori sono andati all’olandese Stan Pex (KR-TM), salito in terza posizione. Ottimo insieme a lui, quarto nella intermedia e in seconda fila in Prefinale, è stato il bresciano Alessio Lorandi (Parolin-TM).

Smal resta al comando in OK 
Non cede la leadership il russo Kirill Smal (Tony Kart-Vortex-Bridgestone), nonostante sia stato battuto due volte dal britannico Taylor Barnard (KR-Iame). Sfortunato nella manche d’apertura, Taylor sarà però in prima fila in Prefinale A, accanto al poleman Smal. Lo svedese Norton Andreasson, che ha concluso le sue manche sempre nei primi 3, ha invece guadagnato la pole in Prefinale B. Accanto a lui scatterà lo spagnolo Pedro Hiltbrand (entrambi su Tony Kart-Vortex), ben risalito dall’ottavo tempo segnato in prova.

Antonelli non concede nulla agli avversari in OKJ 
È ancora Andrea Kimi Antonelli (KR-Iame-Vega), il leader della OK Junior, dopo aver vinto al termine delle eliminatorie ognuna della 4 gare in programma. Il bolognese conquista così la pole in Prefinale A, mentre il diventa suo diretto rivale il russo Nikita Bedrin (Tony Kart-Vortex), in pole in Prefinale B dopo aver vinto 3 manche. Accanto ad Antonelli scatterà l’ottimo Artem Severiukhin (Tony Kart-Vortex), autore di un successo e di 3 secondi posti. Curiosamente, con gli stessi risultati ha conquistato la prima fila in Prefinale B il norvegese Martinius Stenshorne (KR-Iame), che in partenza affiancherà Bedrin.

In 60 Mini si sfidano Blum e Al Dhaheri
Quando restano da disputarsi ancora tre manche di qualifica in 60 Mini, in programma in apertura della giornata di domani, la sfida in testa sembra restringersi tra l’austriaco Kiano Blum e il giovanissimo degli Emirati Arabi Rashid Al Dhaheri (entrambi su Parolin-TM-Vega), unici tra un lotto particolarmente numeroso di piloti ad aver totalizzato finora tre vittorie. E la lotta si fa agguerrita, considerando le due vittorie conquistate sia dal thailandese Enzo Tarnvanichkul che dal polacco Jan Przyrowsky. In lizza sono anche il bulgaro Nikola Tsolov e l’ucraino Oleksander Bondarev (Tony Kart-TM), vincitori di una gara a testa (tutti gli altri su Parolin-TM). 
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM