formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
4 Ott 2022 [1:16]

WSK Open Cup a Lonato
Hernandez si impone nella Junior

Le condizioni meteo sono state finalmente perfette per la fase conclusiva della WSK Open Cup, nell’evento internazionale organizzato da WSK Promotion al South Garda Karting di Lonato con la partecipazione delle maggiori case costruttrici e i team più qualificati. Con 206 piloti al via da 48 nazioni, questa quinta edizione ha avuto tanti protagonisti internazionali, fra i quali anche diversi giovani talenti in lotta per la conquista dei titoli in palio nelle 4 categorie MINI, OKJ, OK e KZ2.

LE PREFINALI

OKJ
Nelle due Prefinali della OK-Junior si sono imposti i due vincenti delle manches di qualificazione, in Prefinale-A ha dominato il colombiano Salim Hanna Hernandez (Ricky Flynn/LN-Vortex-Vega), mentre la Prefinale-B è andata al tedesco Taym Saleh (KR Motorsport/KR-Iame). Fra gli emergenti ottimo terzo posto per l’italiano Iacopo Martinese (KR Motorsport/KR-Iame) al suo debutto nella Junior.

MINI
Arrivo in volata per la Prefinale-A della MINI con la vittoria del turco Iskender Zulfikari (BabyRace/Parolin-Iame-Vega) sull’olandese Dean Hoogendoorn (Alonso Kart by Kidix/Alonso Kart-Iame). Nella Prefinale-B la vittoria è per Vladimir Ivannikov (Gamoto/EKS-TM Racing) sul tedesco Arjen Kraeling (Alonso Kart by Kidix/Alonso Kart-Iame).

KZ2
Nella Prefinale della KZ2 l’italiano Giuseppe Palomba (BirelART Racing/BirelART-TM Racing-Vega) riesce a spodestare il francese Emilien Denner (CPB Sport/Sodikart-TM Racing) dalla leadership di tutte le qualificazioni, terminato terzo nella Prefinale e preceduto anche dal francese Jeremy Iglesias (CRG Racing Team/CRG-TM Racing).

OK
Nella Prefinale della OK alcuni protagonisti delle qualificazioni sono subito incappati in incidenti, ad approfittarne è stato l’italiano Sebastiano Pavan (Forza Racing/Exprit-TM Racing-LeCont) vincitore in volata sul danese David Walther (Koski Motorsport/Tony Kart-Vortex). I due piloti vincenti nelle manches sono terminati al quinto posto Yuanpu Cui, al nono posto Alex Powell, ambedue con KR Motorsport su KR-Iame.

LE FINALI

Nella OKJ domina Hanna Hernandez
La Finale della OK-Junior è subito nelle mani è subito nelle mani del colombiano Salim Hanna Hernandez (Ricky Flynn/LN-Vortex-Vega), che si porta subito in testa e conclude con la vittoria davanti al brasiliano Miguel Costa (Sauber Academy/KR-Iame) che si installa in seconda posizione già a metà gara. Terzo conclude il tedesco Taym Saleh (KR Motorsport/KR-Iame), quarto il polacco Maciej Gladysz (Ricky Flynn/LN-Vortex), con l’israeliano Guy Elbag (Ward Racing/Tony Kart-Vortex) al quinto posto e il cinese Zhenrui Chi (Beyond Racing Team/KR-TM Racing) sesto per una penalizzazione inflitta allo svedese Elliot Kaczynski (Ward Racing/Tony Kart-Vortex).
Finale OK-Junior
Salim Hanna Hernandez (COL)
Miguel Costa (BRA)
Taym Saleh (DEU)

Nella MINI vince Zulfikari in volata
La MINI non si è davvero smentita per l’agonismo espresso dai tanti giovanissimi che affollano la categoria. Per la vittoria hanno lottato fino all’ultimo metro un bel nugolo di piloti, a spuntarla è stato il turco Iskender Zulfikari (BabyRace/Parolin-Iame-Vega) in volata su Vladimir Ivannikov (Gamoto/EKS-TM Racing) e sull’inglese Roman Kamyab, compagno di squadra di Zulfikari. Quarto, ma in testa nei primi giri, Filippo Sala (Team Driver/KR-Iame), anche questi ottimo protagonista insieme all’olandese Dean Hoogendoorn (Alonso Kart by Kidix/Alonso Kart-Iame). Sesto ha chiuso il romeno Bogdan Cosma Cristofor (BabyRace/Parolin-Iame).
Finale MINI
Iskender Zulfikari (TUR)
Vladimir Ivannikov
Roman Kamyab (GBR)

In KZ2 è Denner a ottenere il successo finale
Molto bella anche la finale della KZ2, dove il francese Emilien Denner (CPB Sport/Sodikart-TM Racing-Vega) è riuscito a riprendere il comando delle operazioni dopo pochi giri dal via quando ha potuto mettere a segno il sorpasso sull’italiano Giuseppe Palomba (BirelART Racing/BirelART-TM Racing), scattato molto bene dalla pole position. Con Denner e Palomba ad occupare le prime due posizioni, la lotta è rimasta per il terzo posto, ed ha riguardato il romeno Daniel Vasile (DR/DR-Modena Engines) e il francese Jeremy Iglesias (CRG Racing Team/CRG-TM Racing), con Vasile che è riuscito a concludere terzo resistendo bene agli attacchi di Iglesias. Al quinto e sesto posto si sono piazzati altri due piloti CRG, Viktor Gustavsson e Paavo Tonteri.
Finale KZ2
Emilien Denner (FRA)
Giuseppe Palomba (ITA)
Daniel Vasile (ROU)

In OK vittoria per il pilota della Lettonia Stolcermanis
Gran bella vittoria per il pilota della Lettonia Tomass Stolcermanis (Energy Corse/Energy-TM Racing-LeCont) che dalla seconda fila dello schieramento è riuscito subito a portarsi in testa alla gara e mantenere il comando fin sul traguardo. Alle spalle di Stolcermanis si è inserito lo svedese Oscar Pedersen (Ward Racing/Tony Kart-Vortex), con il brasiliano Gabriel Gomez (CRG Racing Team/CRG-Iame) terzo sul podio. Ha perso invece il quarto posto l’italiano Sebastiano Pavan (Forza Racing/Exprit-TM Racing) per una penalizzazione, quarto è così subentrato il giamaicano Alex Powell (KR Motorsport/ KR-Iame) dopo una bella rimonta, quinto l’americano Luis James Egozi (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), mentre il danese David Walther (Koski Motorsport/Tony Kart-Vortex) è scivolato indietro fino al sesto posto.
Finale OK
Tomass Stolcermanis (LVA)
Oscar Pedersen (SWE)
Gabriel Gomez (BRA)
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM